Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Guarnizioni carter motore (x meccanici o giù di lì...)

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di rotomax
    Data Registrazione
    16/08/06
    Località
    Milano
    Moto
    ST1050 RS 2018
    Messaggi
    67

    Guarnizioni carter motore (x meccanici o giù di lì...)

    Salve!
    Dovrei smontare i 3 carter (carter frizione e gli altri 2 + piccoli) del lato destro del motore di una Speed 1050. Devo portarli a riverniciare dopo una scivolata. Un meccanico Triumph mi ha detto che è un lavoro che posso fare pure io ma ha aggiunto che poi bisogna sostituire le guarnizioni. C'è qualcuno che può confermare o è solo un sistema x spillarmi soldi?? Come mai vanno cambiate solo se si smontano i carter?? A contatto con l'arie si disintegrano??
    Altra questione: smontandoli uscirà olio? Molto?
    Vi prego, rispondete solo se avete cognizione di causa. Supposizioni o ipotesi mi creerebbero solo + confusione.
    Grazie mille in anticipo!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Pio
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Sud Milano
    Moto
    Speed Triple 1050 Roulette Green
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da rotomax Visualizza Messaggio
    Salve!
    Dovrei smontare i 3 carter (carter frizione e gli altri 2 + piccoli) del lato destro del motore di una Speed 1050. Devo portarli a riverniciare dopo una scivolata. Un meccanico Triumph mi ha detto che è un lavoro che posso fare pure io ma ha aggiunto che poi bisogna sostituire le guarnizioni. C'è qualcuno che può confermare o è solo un sistema x spillarmi soldi?? Come mai vanno cambiate solo se si smontano i carter?? A contatto con l'arie si disintegrano??
    Altra questione: smontandoli uscirà olio? Molto?
    Vi prego, rispondete solo se avete cognizione di causa. Supposizioni o ipotesi mi creerebbero solo + confusione.
    Grazie mille in anticipo!
    esce olio?vedi te,è tutto immerso nell'olio!!!
    devi prima farlo scolare tutto e poi togli i carter.

    Le guarnizioni non è detto che si debbano cambiare,ma una volta col carter in mano ti accorgerai che sono come incollate (in realtà non lo sono) e puoi provare a staccarle con molta delicatezza con un taglierino...al 90% ti si spaccano non so in che materiale siano fatte ma sembra cartoncino!!
    A quel punto o le cambi o metti la pasta nera.Nel primo caso avrai un lavoro perfetto,nel secondo non è detto che lo sia!!


    spero di esserti stato d'aiuto...


    PS:forse avrai qualche problema nel rimettere su il carter della frizione

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Triple power
    Data Registrazione
    02/12/06
    Località
    Ischia (NA)
    Moto
    Speed 1050
    Messaggi
    817
    Se la moto la metti sul cavalletto monobraccio di olio ne esce pochissimo(neanche 100g,te lo dico perchè già li ho dovuti smontare anche io),per quanto riguarda la sostituzione delle guarnizione ti consiglio di sostituirle anche perchè non costano tanto,ciao.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di rotomax
    Data Registrazione
    16/08/06
    Località
    Milano
    Moto
    ST1050 RS 2018
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente Scritto da Triple power Visualizza Messaggio
    Se la moto la metti sul cavalletto monobraccio di olio ne esce pochissimo(neanche 100g,te lo dico perchè già li ho dovuti smontare anche io),per quanto riguarda la sostituzione delle guarnizione ti consiglio di sostituirle anche perchè non costano tanto,ciao.
    In effetti anche il meccanico ha detto che di olio ne esce poco lasciandola sul cavalletto laterale (indendi quello con "cavalletto monobraccio" presumo). Le guarnizioni vanno cambiate tutte e tre quindi... Non costano proprio poco però: solo quella del carter frizione costa sui 30/40 + IVA..
    A proposito se li hai smontati immagino che sia stato x la mia stessa ragione. Li hai poi verniciati tu o il carrozziere? In ogni caso com'è venuto il lavoro? Sembra che quella specifica tinta si irreperibile e il carrozziere userebbe un nero opaco suo sperando che ci assomigli...

    Citazione Originariamente Scritto da Pio Visualizza Messaggio
    PS:forse avrai qualche problema nel rimettere su il carter della frizione
    Cosa intendi?

    Grazie delle risposte!
    Ultima modifica di rotomax; 18/10/2008 alle 18:04 Motivo: UnionePost automatica

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    le guarnizioni si cambiano sempre una volta smontate, hanno già subito uno stress meccanico e preso una certe forma, se le rimetti c è il rischio che si rompono o perdono.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Pio
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Sud Milano
    Moto
    Speed Triple 1050 Roulette Green
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da rotomax Visualizza Messaggio
    Cosa intendi?

    Grazie delle risposte!
    li hai il comando della frizione e non è semplice riallinearlo una volta aperto il carter!ora,non so nel caso specifico della Speed,ma su altre moto per esperienza mia personale posso assicurarti che mettere su il carter frizione mi ha fatto dannare e non poco!!!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Triple power
    Data Registrazione
    02/12/06
    Località
    Ischia (NA)
    Moto
    Speed 1050
    Messaggi
    817
    [QUOTE=rotomax;1432548]In effetti anche il meccanico ha detto che di olio ne esce poco lasciandola sul cavalletto laterale (indendi quello con "cavalletto monobraccio" presumo). Le guarnizioni vanno cambiate tutte e tre quindi... Non costano proprio poco però: solo quella del carter frizione costa sui 30/40 + IVA..
    A proposito se li hai smontati immagino che sia stato x la mia stessa ragione. Li hai poi verniciati tu o il carrozziere? In ogni caso com'è venuto il lavoro? Sembra che quella specifica tinta si irreperibile e il carrozziere userebbe un nero opaco suo sperando che ci assomigli...

    Uno l'ho dovuto smontare per sostituire la ruota libera e un altro l'ho dovuto smontare per verniciarlo.Io l'ho verniciato da me (non con la bomboletta però)e la tinta era nero lucido;il colore non è uguale ma se il motore lo mantieni bello pulito la differenza non si nota affatto.

    Per quanto riguarda il costo delle guarnizioni io ho sostituito quella lato alternatore al costo di 11€ e considerando la dimensione molto simile non penso che le altre possano costare molto di più.
    Ultima modifica di Triple power; 19/10/2008 alle 13:36

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Oggi mi sono messo a smontare solo il carter della frizione (spped triple 1050 2006) quello rotondo ma a un certo punto mi sono trovato nell'impossibilità di togliere un bulloncino perchè sotto a dove c'è la ruota libera. Ma che devo smontare tutti e tre i carter per sostituire solo tondo quello della frizione? Attendo speranzoso info a riguardo!

    AH trovato sul manuale come si fà, bisogna smontare il coperchio del motorino di avviamento. C'è una guarnizione da sostituire anche lì una volata aperto?
    Ultima modifica di Al3x; 02/08/2010 alle 21:12 Motivo: UnionePost automatica

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    il tipo di guarnizione dipende anche dall'anno della moto...
    la mia speed, del 2005, ha la guarnizione del carter accensione in carta, m ai modelli più recenti ne montano una in metallo. Io quando l'ho cambiata ho preso quella più nuova, in metallo appunto, che é meglio


    per il resto come ti hanno già detto...sul cavalletto centrale esce poco olio. le guarnizioni vanno cambiate, perché una volta usate si schiacciano e se riutilizzato non lavorano più al meglio (inoltre se la guarnizione é di carta non riesci a staccarla in un pezzo solo... )

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Ubimajor
    Data Registrazione
    02/06/08
    Località
    lombardia
    Moto
    speed triple 09'. SUZUKI GSXR 1000 Suzuki gsx 550E '80
    Messaggi
    902
    Io avevo problemi di filtraggio, niente di che ma un piccolo accumulo sul lato sinistro c'era sempre. Forse non formava nemmeno una goccia comunque non mi garbava. Ho provato a serrare ma nulla di fatto. Ora con la pasta il problema è risolto. Asciutto, pulito e lucido come una biglia!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ROKET 3 TRASUDAZIONE OLIO MOTORE DAL CARTER MOTORE
    Di melograno1 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 10/01/2014, 11:28
  2. Cerco carter motore sx (carter copri-volano)
    Di maxs84 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/07/2013, 16:39
  3. Sotituzione guarnizioni olio motore
    Di sazac nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 01/09/2011, 13:33
  4. legend tt: guarnizioni nel carter destro?
    Di raffaele barei nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/02/2011, 09:06
  5. guarnizioni carter
    Di rompindugi nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/02/2009, 12:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •