Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 53

Discussione: l'abbigliamento tecnico è fondamentale!

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Nello76 Visualizza Messaggio
    Credo che tutti siano daccordo che indossare abbigliamento tecnico in moto è basilare...ma vorrei andare oltre per capire meglio quali sono i più importanti...
    chi di voi non è mai capitato di vedere motociclisti in maglietta e pantaloncini su moto di grossa cilindrata?io ne ho visti tanti,persino gente che trasportava bambini piccoli e pure senza un adeguato abbigliamento!!!
    Penso che parlarndone si possa fare chiarezza su tanti punti, che a volte non ci si rende conto dell'importanza

    Chi ha delle esperienze o testimonianze da raccontare che grazie a un determinato capo di abbigliamento o protezione non ha riportato gravi danni??
    c'é un gruppo di esperti in merito, nel tcp .... é formato da intri, la miss_ e pochi altri ...

    loro potranno delucidare tutti su tutto ...
    Le verre est un liquide lent

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Anch'io penso che l'abbigliamento tecnico vada bene se uno ha in progetto di fare un viaggio più lungo, ma se per andare a prendere un caffè o farmi una passeggiatina di 30 km mi devo bardare come un astronauta rinuncio a prendere la moto.
    Ci vuole un pò d'elasticità e sale in zucca.
    OK, però permettimi una considerazione banale: un incidente può avvenire anche durante una passeggiatina di 30 km. E anche sul sale in zucca, non sempre gli incidenti dipendono da noi.

    Detto questo io poi ho un atteggiamento anche fatalista, per cui alle volte pure io me ne frego dell'abbigliamento.

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    molto importante ma non fondamentale.
    la prudenza e un pizzico di fortuna contano pure eccome.

    essendo caduto qualche volta in pista ho potuto constatare che le protezioni fanno parecchio.
    ma non sono garanzia di rimanere illeso sempre e comunque.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    15/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Anch'io penso che l'abbigliamento tecnico vada bene se uno ha in progetto di fare un viaggio più lungo, ma se per andare a prendere un caffè o farmi una passeggiatina di 30 km mi devo bardare come un astronauta rinuncio a prendere la moto.
    Ci vuole un pò d'elasticità e sale in zucca.
    preciso.

    come sempre.
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    almeno un minimo di "sicurezza", chiamiamola cosi'....

    ok, io ho optato per il tecnico, visto che quando viaggio non faccio mai meno di 200-250km,
    poi decido al momento dove cazzeggiare......pero' sentirmi "al sicuro" viaggio meglio e con + tranquillita' ;

    vabbe', se proprio (tocco ferro e qualcos'altro) dovesse accadere dipende da "come succede" (mi tocco ancora.......)
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,522
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    OK, però permettimi una considerazione banale: un incidente può avvenire anche durante una passeggiatina di 30 km. E anche sul sale in zucca, non sempre gli incidenti dipendono da noi.

    Detto questo io poi ho un atteggiamento anche fatalista, per cui alle volte pure io me ne frego dell'abbigliamento.
    Ma io mi rendo perfettamente conto di questo.
    D'altronde considero la moto un mezzo pratico che esprime libertà.
    E la libertà è bella ma è cara.
    Quindi se devo fare un giretto breve uso più prudenza e sono pronto a pagare l'eventuale prezzo.
    Invece in un viaggio più lungo, per esempio di centinaia di km, l'abbigliamento più tecnico è quasi una necessità, perchè ti assiucra oltre che sicurezza anche più comfort.

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    molto importante ma non fondamentale.
    la prudenza e un pizzico di fortuna contano pure eccome.

    essendo caduto qualche volta in pista ho potuto constatare che le protezioni fanno parecchio.
    ma non sono garanzia di rimanere illeso sempre e comunque.
    mi sa che hai ragione ...
    Le verre est un liquide lent

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    mi sa che hai ragione ...
    come chiudere le gomme non e' garanzia d'essere dei manici.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  10. #39
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    personalmente vado in moto da sempre, mai avuto grossi incidenti (mi gratto, tocco ferro, dita incrociate ecc.ecc.), e ammetto anche di avere esagerato molte volte.
    Il gas gliel'ho sempre dato troppo su strada, ed ho continuato anche dopo i 40 anni e dopo avere avuto tre figli (che coglione).... fino al momento in cui ho imparato tutto quello che non avevo capito in una vita in un solo istante....
    Gita a Tolfa con gli Amici della SRT, una giornata soleggiata di febbraio, l'abbigliamento tecnico in quella stagione non dà fastidio è vero, comunque lo avevo indossato tutto, compreso il paraschiena...
    Dopo pranzo trotterelliamo sulla strada di Tolfa, ad un certo punto un amico con un gsx 1000 si stacca dal gruppo e comincia a tirare, io coglione gli vado dietro, per non farlo andare via in uscita di curva sui rettilinei ero costretto ad aprire prima di lui.... (si lo so, su strada, è da COGLIONI) ma come qualcuno diceva a volte la vena si chiude nel momento sbagliato... secondo me è proprio il fatto di non essermi mai fatto male o di non aver mai rischiato in moto che mi dava una tranquillità mal riposta....
    Per faròla breve uscendo da una curva, io attaccato a lui, dopo buoni 10 minuti di ingarellamento, inaspettatamente chiude un pelo il gas..... io per non entrargli dentro allargo la curva esco di strada, dentro un fosso pieno d'erba.... la speed rimane li ed io volo per 10 metri sfiorando un segnale di curva pericolosa ed un albero ed atterro di faccia sul mio arai.... spaccato nella mentoniera e sulla fronte, ma mi ha salvato....
    le altre protezioni hanno fatto il resto.... me la sono cavata con una forte commozione cerebrale, (sono stato, a detta di chi era con me, almeno 20 minuti a sbarellare, infatti non mi ricordo nulla) ed un polso rotto.... ma soprattutto con un insegnamento preziosissimo.... per la strada in moto si deve andare piano ed usando la testa..... ed indossando TUTTE le protezioni.... io sto pensando di comprarmi anche il neck brace......
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di apetta cross
    Data Registrazione
    25/05/10
    Località
    Tibur Superbum
    Moto
    Viper@
    Messaggi
    8,384
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    personalmente vado in moto da sempre, mai avuto grossi incidenti (mi gratto, tocco ferro, dita incrociate ecc.ecc.), e ammetto anche di avere esagerato molte volte.
    Il gas gliel'ho sempre dato troppo su strada, ed ho continuato anche dopo i 40 anni e dopo avere avuto tre figli (che coglione).... fino al momento in cui ho imparato tutto quello che non avevo capito in una vita in un solo istante....
    Gita a Tolfa con gli Amici della SRT, una giornata soleggiata di febbraio, l'abbigliamento tecnico in quella stagione non dà fastidio è vero, comunque lo avevo indossato tutto, compreso il paraschiena...
    Dopo pranzo trotterelliamo sulla strada di Tolfa, ad un certo punto un amico con un gsx 1000 si stacca dal gruppo e comincia a tirare, io coglione gli vado dietro, per non farlo andare via in uscita di curva sui rettilinei ero costretto ad aprire prima di lui.... (si lo so, su strada, è da COGLIONI) ma come qualcuno diceva a volte la vena si chiude nel momento sbagliato... secondo me è proprio il fatto di non essermi mai fatto male o di non aver mai rischiato in moto che mi dava una tranquillità mal riposta....
    Per faròla breve uscendo da una curva, io attaccato a lui, dopo buoni 10 minuti di ingarellamento, inaspettatamente chiude un pelo il gas..... io per non entrargli dentro allargo la curva esco di strada, dentro un fosso pieno d'erba.... la speed rimane li ed io volo per 10 metri sfiorando un segnale di curva pericolosa ed un albero ed atterro di faccia sul mio arai.... spaccato nella mentoniera e sulla fronte, ma mi ha salvato....
    le altre protezioni hanno fatto il resto.... me la sono cavata con una forte commozione cerebrale, (sono stato, a detta di chi era con me, almeno 20 minuti a sbarellare, infatti non mi ricordo nulla) ed un polso rotto.... ma soprattutto con un insegnamento preziosissimo.... per la strada in moto si deve andare piano ed usando la testa..... ed indossando TUTTE le protezioni.... io sto pensando di comprarmi anche il neck brace......
    ciao jap,
    vedo ke ci capiamo

    quando la vena si kiude so dolori, ki non ha capito cosa volevo dire
    sicuramente non ha di quest problemi

    consiglio cmq a ki mette la tuta per strada di togliere le saponette: può essere un deterrente


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23/11/2010, 13:47
  2. capirsi bene è fondamentale
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19/06/2007, 12:40
  3. come mai al t day l'abbigliamento costava di più???
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 08/06/2007, 05:22
  4. CERCO UN DETTAGLIO FONDAMENTALE
    Di dersu nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/01/2007, 11:44
  5. come giudicate l'abbigliamento tecnico triumph?
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09/05/2006, 07:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •