Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: visita controllo inps FASULLA!!!!che fare???

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Garnett
    Data Registrazione
    08/09/07
    Località
    viareggino a Melbourne (Victoria, Australia)
    Moto
    T509 MY 1999
    Messaggi
    3,095
    Citazione Originariamente Scritto da boris69 Visualizza Messaggio
    Bhe no! In questo modo risponde a illecito con illecito.

    Se non era dal dottore, perche' dovrebbe certificare che c'e' stato. Un poì come l' ispettore che sarebbe andato a casa sua ma forse non c'e' stato .

    io sono molto radicale, occhio per occhio, dente per dente.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di tizio speed
    Data Registrazione
    27/02/08
    Località
    sulle sponde dell'esino,giu' pe sant'anna
    Moto
    speed maxi triple 1050 duple soul black inside.... alluminium special parts
    Messaggi
    1,138
    ANCHE A UNA PERSONA CHE CONOSCO E' CAPITATA LA STESSA COSA,
    LORO DICONO DI ESSERCI STATI MA NON E' VERO ,FORSE E' UNA MODA
    CHE HANNO FATTO USCIRE ADESSO . CHE SCHIFO

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da robyeve Visualizza Messaggio
    esatto ...... ma sicuramente diranno che c'era (e li mi incazz ancora di più )...... cosa faccio lo prendo x le orecchie e gli dico portarmi a casa mia ????? cosi vediamo se c'è passato veramente .....(il portone è in caruggio non può averlo dimenticato .....)
    I contratti nazionali obbligano il lavoratore in malattia ad avvisare tempestivamente il datore e a fornire un indirizzo dove è reperibile, che può differire da quello di residenza. Il medico deve recarsi al domicilio indicato dal lavoratore, negli orari di reperibilità imposti dalla legge.

    Il lavoratore può rifiutare l'ingresso ai medici che si presentano fuori dell'orario di reperibilità. Tale rifiuto non costituisce per il datore titolo per valutare un'assenza ingiustificata dal luogo di lavoro, né per l'INPS di non pagare al lavoratore l'indennità di malattia: è del tutto equivalente all'assenza di visite fiscali.

    Se il medico non trova il lavoratore nel domicilio indicato durante l'orario di reperibilità, resta a carico del lavoratore un'assenza ingiustificata a meno ché non abbia giusto motivo. Resta al lavoratore l'onere della prova, che può esentarlo da un'assenza ingiustificata, per le motivazioni tipizzate nei contratti nazionali: cause di forza maggiore, acquisto di farmaci, visite specialistiche o terapie legate alla malattia in corso (Corte Costituzionale sentenza n. 78 del 26.1.1988: prevede la possibilità del lavoratore di addurre un motivo serio ed apprezzabile della sua irreperibilità alla visita fiscale). Se il lavoratore non si presenta il giorno successivo, scatta di nuovo un'assenza ingiustificata.

    In data 18.12.2009 il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione ha emanato il Decreto, pubblicato sulla G.U. n. 15 del 20.01.2010, che modifica nuovamente le fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia a causa dell'impennata dei giorni di malattia.

    A decorrere dal 04.02.2010, le nuove fasce di reperibilità sono le seguenti:

    dalle ore 09,00 alle ore 13,00
    dalle ore 15,00 alle ore 18,00
    L’obbligo di reperibilità sussiste anche nei giorni non lavorativi e festivi.

    Il provvedimento, inoltre, prevede l’esclusione dall’obbligo del rispetto di tali fasce orarie di reperibilità, qualora l’assenza del dipendente sia riconducibile ad una delle seguenti circostanze:

    1.patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
    2.infortuni sul lavoro;
    3.malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio;
    4.stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
    Ultima modifica di tbb800; 23/02/2011 alle 13:39
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. inps mi è arrivata una lettera cosa devo fare
    Di tixi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 10:04
  2. visita in zard
    Di nessuno13 nel forum Tiger 800
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 01/02/2011, 07:17
  3. info orari per INPS????
    Di FEBIUS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/07/2010, 23:09
  4. Visita in concessionario
    Di Mauri 66 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 25/03/2010, 16:55
  5. INPS: PUO' ESSERVI UTILE!
    Di everts76™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 05/08/2008, 18:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •