bella, da sbavo, magari aspettiamo la versione brutale, potrebbe essere molto interessante, forse l'unica degna avversaria per Triumph
bella, da sbavo, magari aspettiamo la versione brutale, potrebbe essere molto interessante, forse l'unica degna avversaria per Triumph
Secondo me, pur essendo valida l'affermazione di Marco Manila, bisogna tener conto che MV si butta in una fascia di mercarto che le case italiane, a parte Ducati, hanno sempre snobbato.
L'unica media cilindrata carenata italiana è la Ducati 848, che però costa anche caruccia e non può essere considerata un SS perchè al di fuori di qualsiasi cilindrata che la identifichi come tale.
Se ci badate, di SS Aprlia o MV o Ducati non ne esistono, e noi se vogliamo comprarci una 600 sportiva siamo costretti a guardare al mercato straniero.
Su questo MV sta dimostrando grande coraggio, io personalmente mi auguro che riescano nei loro intenti, sarebbe una bella soddisfazione e mi meraviglio che Aprilia non faccia altrettanto, visto che vanta tradizioni sportive seconde a nessuno.
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
Il segmento Supersport è arrivato perché i produttori han deciso di smettere di sviluppare nuove motociclette e dar via i fondi di magazzino a prezzi d'occasione, non perché non ci sia la domanda.
C'è bisogno di aria nuova tra le sportive medie e MV fa bene ad erigersi al di sopra del tappeto di sterpaglie secche che hanno lasciato i giapponesi dopo la furiosa battaglia a colpi di nuovi modelli ogni anno già superscontati prima ancora di arrivare nelle vetrine.
Se Triumph fosse arrivata ora con la sua Daytona 675 invece di 5 anni fa ne avrebbe vendute perlomeno il doppio nello stesso periodo di riferimento.
Si stava meglio quando si stava meglio.
bella
WE ARE GENOA!