può anche non succedere che si debba criticare per forza qualcuno ... é il senso critico che non deve mai lasciare il posto al fanatismo ...
spesso pensiamo di fare del bene facendo del male, capita spesso con i propri figli ... il senso di sconfitta che può provare un padre nello sgridare un figlio a volte ci rende incapaci di farlo ... ma questo non é bene. Perché dico questo? Perché l'autocritica, e la critica interna in un movimento, é ciò che può far crescere questo movimento, e questo vale anche per i leader. Ci sono persone che non accettando la critica interna tacciano da subito coloro che lo fanno come dei traditori, oppure li pongono semplicemente da qualche altra parte additandoli da intellettuali o da persone che non criticano chi per loro si dovrebbe criticare. Queste persone non sanno quanto costa ad una persona non darsi sempre ragione e non stare sempre dalla parte dove vorrebbe tanto stare ...
sono scelte ...
![]()