salve ragazzi...ho un dubbio...ho notato che molte street hanno il collettore piu esterno(lato freno posteriore) molto nero e altre invece no!come mai?c'è una chiave di lettura x gli scarichi?grazie dell'aiuto in anticipo![]()
salve ragazzi...ho un dubbio...ho notato che molte street hanno il collettore piu esterno(lato freno posteriore) molto nero e altre invece no!come mai?c'è una chiave di lettura x gli scarichi?grazie dell'aiuto in anticipo![]()



Questo non l'ho mai notato ,però posso dirti che per avere cura dei collettori e tenerli sempre belli ,il consiglio ne è solo uno.......pulirli sempre !!!!!
Il brutto aspetto dei collettori , quando prendono quel colore marrone ,simile alla ruggine ,non è che si arrugginiscono (essendo in acciaio inox) ,ma è il risultato della sporcizia che si è cotta insieme ai collettori
Allora ,basta ogni volta che si torna dal giro ,come per la catena ,il controllo dei liquidi e quant'altro , è bene prendere il vizio di pulire i collettori.....io uso il mitico WD40.....che oltre a pulire bene ,lascia un film di protezione sugli stessi!!!!
PS:
Quando andrete poi ad accendere la moto ,non vi impaurite se farà un pò di fumo...........è il WD40 messo prima
Lamps
La mia ERRE
Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!
[Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]
Ma su che pianeta abitate?
Io con la moto ci vado al lavoro, e la sera quando torno dopo una decina di ore che sono in giro mi dovrei mettere nel posto moto del garage a pagamento a pulire i collettori e ad ungere la catena?
Lo farò si e no ogni due o tre mesi, e se i collettori fanno schifo pazienza.![]()
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)



Mamma mia come si è facilmente irritabili!!!!!!!!!!
Sono esattamente una persona come te ,anzi ,non credere che stia sempre a pulire la moto!!!!
Ho scritto "ogni volta che si torna dal giro" , sperando che non serviva specificare che il giro era inteso come un giro domenicale o di sabato ,quindi un bel giro!!!!!
Io per lo meno se non ogni volta ,ma al massimo ogni due uscite (circa 500 km.) mi piace pulire e ripristinare la moto il meglio possibile!!!!!
Non è un difetto credo ,semmai è amore e passione per il proprio mezzo!!!!
Ovvio che non lo faccio neanche io ogni volta che torno da lavoro....e che ci voleva dirlo!!!!!
Però ,pulire i collettori ogni tanto ,non fà nient'altro che bene !!!!!
![]()
La mia ERRE
Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!
[Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]
dici il wd40?
ma non è siliconico?

Ma i fumi sprigionati dall'evaporazione del wd40 alla lunga non possono corrodere parti di vernice?



ooooooo,
aspettate ,non vi sbagliate ad interpretare.....io ce li pulisco ,mica li ungo!!!!!!!
Ma anche pulendoli ,una piccola patina ci rimane sopra ,e quando accendi la moto ,subito dopo ,appena si incominciano a riscaldare i collettori ,per un paio di secondi ,fumano e poi tutto ok.........perchè dovrebbe rovinare la vernice????
no ,no ,tranquillo ,io del WD40 ,non sono ancora riuscito a trovargli difetti!!!
@polzix
Assolutamente no.....non contiene silicone
Riporto dalle caratteristiche :
WD-40 non contiene silicone, cherosene, acqua, cera, grafite, clorofluorocarburi (CFC), o altri agenti conosciuti come cancerogeni.
Lamps
La mia ERRE
Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!
[Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]
Meno male... Ma non è questione di non avere amore per il mezzo, è proprio impraticabile, anche perchè 500 km posso farli anche in 5 giorni.
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)



Pensavo di farmi capire.....poi le condizioni dei collettori si vedono......se si usa la moto sono in belle giornate ,non ha senso farlo spesso .....se invece si usa la moto quando piove o quando le strade sono pessime ,allora una pulitina ,non guasta!!!!!
Io uso prevalentemente il WD40 ,dello svitol non saprei dirti......
Comunque ,il wd40 non ha molte controindicazioni ,ha molti pregi piuttosto!!!!!
Si può usare un pò dappertutto ,tra cui anche parti in plastica ,quali carene!!!
Io lo uso come il pane.......devi vedere come vengono bene i miei arrow alti ,puliti con carta e wd40!!!!
Per togliere lo sporco più ostinato come il grasso catena schizzato ovunque ,la polvere di ferodo sulle pinze freni ,i cerchioni ecc. ecc. il wd40 porta via tutto!!!!
Guarda ,leggiti i dati tecnici:
Lubrificante WD40
![]()
Ultima modifica di scarf75; 26/02/2011 alle 18:06 Motivo: UnionePost automatica
La mia ERRE
Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!
[Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]
grazie delle risp xrò la mia domanda era riferita ad un altro fatto...cioè se dall'usura o dal colore dei collettori era possibile capire come è stata trattata la moto...avete delle risp in merito?