Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 60

Discussione: Campagna pubblicitaria scandalosa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    si ma Berlusconi non è più sposato ciò non toglie che una persona promuova la famiglia come sviluppo naturale di comunità basate appunto sulla istituzione della famiglia.
    Io personalmente anche se non mi voglio sposare riconosco il valore della famiglia nella società....Non mi riferivo a uomini sposati che hanno una doppia morale. Per il divorzio, secondo me, è utile dopo un lungo processo che provi l'incompatibilità dei coniugi(mancanza d'impegno, di sacrificarsi,di analisi acuta della situazione), quindi dopo che ci sia stato un IMPEGNO da ambe le parti a non far fallire il matrimonio.Non è utile quando è usato come un mezzo per arricchirsi sapendo che il matrimonio ha potere vincolante tra le parti. E' come dire ad un'impresa :non preoccuparti se fallisci, ci sono io Stato che ti aiuta ad essere più irresponsabili tutelando il coniuge che non ha beni di sua proprietà ( assicurare l'incertezza non è possibile). In quest'ottica il matrimonio e il divorzio rientrano in un disegno che asserve il diretto controllo dello Stato: rende la società piu infantile e diretta verso una regressione emotiva e mentale. Sposarsi non è fare un calcolo statistico dei divorzi e siccome sono in aumento allora mi sento giustificato a divorziarmi anch'io alla minima scaramuccia, incompatibilità con la partner. Il matrimonio è un evento storicamente irripetibile , un fenomeno non omogeneo ,si partecipa solo in due per farlo continuare.
    Morale,l'unico antidoto per non vedere la propria vita rovinata ,è non sposarsi..."la volontà mia è inalienabile e non si puo' ridurre ad un contratto vincolante."
    continuo a non essere d'accordo.
    Nel senso che il lungo periodo è già troppo lungo te lo assicuro per esperienza diretta. E t'assicuro che impegno ce ne ho messo tanto per cercare di non arrivare a quel punto (da me non voluto).
    Un anno anzichè tre o cinque a seconda sei casi sarebbe più che sufficiente.
    Non sul divorzio si dovrebbe lavorare ma sul matrimonio.
    Il matrimonio è in crsi non perchè c'è il divorzio,ma perchè ci si sposa senza la più pallida idea di cosa sia. Perchè vogliamo consumare tutto e di più, subito e ora. E poi a dirla tutta è anche un pò il matrimonio stesso ad aver perso la sua funzione primaria: i figli.
    Se ne fanno sempre meno e comunque si crescono anche al di fuori del matrimonio (matrimonio deriva da "mater munire" cioè dovere della madre, in stretta connessione con patrimonio, dovere del padre. e quest'ultimo termine non ha bisogno di spiegazioni)
    In quest'ottica il matrimonio oggi perde in parte senso...e la famiglia si trova ad essere una famiglia allargata..con più modelli di riferimento.
    Non so se sia un bene..è un discorso lungo e complesso, quel che so per certo che non è toccando (in senso restrittivo) un istituto di civiltà come il divorzio chesi risolvono i problemi della famiglia, anzi.
    E certamente (così torno in topic) non sono neppure queste campagne pubblicitarie che la disfano.
    Quella è la visione da vecchie beghine bacchettone.
    Se poi vogliamo parlare dell'uso e dell'abuso di richiami sessuali nella comunicazione allora è ancora un 'altro paio di maniche

    PS m'era sfuggita l'ultima frase: non sono completamente d'accordo manco su quella.
    la battuta si può fare e viene facile in effetti tuttavia..per esempio per me sono stati almeno 7 anni molto belli su 11...e forse lo rifarei.
    Ma ammetto che nella sfortuna m'è andata bene, c'è gente che invece s'è rovinata....
    Ultima modifica di 357magnum; 27/02/2011 alle 08:11

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    spostare in attualità

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Silvan Visualizza Messaggio
    spostare in attualità
    Direi di no, Attualità è attualità politica, qui si parla forse più di costume.
    Se cambierà il tono del tread...vedremo (mi auguro di no, altrimenti posteranno solo i soliti 4 gatti e invece la cosa ha preso un'aspetto interessante a mio avviso)

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Direi di no, Attualità è attualità politica, qui si parla forse più di costume.
    Se cambierà il tono del tread...vedremo (mi auguro di no, altrimenti posteranno solo i soliti 4 gatti e invece la cosa ha preso un'aspetto interessante a mio avviso)
    beh si parlava di Berlusconi....

    meglio parlare di costume ma non attinendo a personaggio politici

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    continuo a non essere d'accordo.
    Nel senso che il lungo periodo è già troppo lungo te lo assicuro per esperienza diretta. E t'assicuro che impegno ce ne ho messo tanto per cercare di non arrivare a quel punto (da me non voluto).
    Un anno anzichè tre o cinque a seconda sei casi sarebbe più che sufficiente.
    Non sul divorzio si dovrebbe lavorare ma sul matrimonio.
    Il matrimonio è in crsi non perchè c'è il divorzio,ma perchè ci si sposa senza la più pallida idea di cosa sia. Perchè vogliamo consumare tutto e di più, subito e ora. E poi a dirla tutta è anche un pò il matrimonio stesso ad aver perso la sua funzione primaria: i figli.
    Se ne fanno sempre meno e comunque si crescono anche al di fuori del matrimonio (matrimonio deriva da "mater munire" cioè dovere della madre, in stretta connessione con patrimonio, dovere del padre. e quest'ultimo termine non ha bisogno di spiegazioni)
    In quest'ottica il matrimonio oggi perde in parte senso...e la famiglia si trova ad essere una famiglia allargata..con più modelli di riferimento.
    Non so se sia un bene..è un discorso lungo e complesso, quel che so per certo che non è toccando (in senso restrittivo) un istituto di civiltà come il divorzio chesi risolvono i problemi della famiglia, anzi.
    E certamente (così torno in topic) non sono neppure queste campagne pubblicitarie che la disfano.
    Quella è la visione da vecchie beghine bacchettone.
    Se poi vogliamo parlare dell'uso e dell'abuso di richiami sessuali nella comunicazione allora è ancora un 'altro paio di maniche

    PS m'era sfuggita l'ultima frase: non sono completamente d'accordo manco su quella.
    la battuta si può fare e viene facile in effetti tuttavia..per esempio per me sono stati almeno 7 anni molto belli su 11...e forse lo rifarei.
    Ma ammetto che nella sfortuna m'è andata bene, c'è gente che invece s'è rovinata....
    quindi un contratto di schiavitù volontaria, le donne vendono il proprio corpo in cambio di sicurezza finanziaria. Se i matrimoni fossero più flessibili intesi non come contratto che ha per oggetto la volontà , sarebbero più accessibili e meno costosi nell'atto di separazione
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    quindi un contratto di schiavitù volontaria, le donne vendono il proprio corpo in cambio di sicurezza finanziaria. Se i matrimoni fossero più flessibili intesi non come contratto che ha per oggetto la volontà , sarebbero più accessibili e meno costosi nell'atto di separazione
    Questa è una tua libera interpretazione,(molto libera e fantasiosa) originariamente era una semplice divisione dei compiti.
    Cosa intendi poi per flessibilità del matrimonio?

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Questa è una tua libera interpretazione,(molto libera e fantasiosa) originariamente era una semplice divisione dei compiti.
    Cosa intendi poi per flessibilità del matrimonio?
    separarsi senza effetti collaterali. Considerare il matrimonio nn un contratto ma una semplice promessa dalla quale si puo' separare in qualsiasi momento
    forse ci si sposerebbe davvero per motivi, ideali più nobili

    sulla prima frase, non è schiavitù in effetti(se è inganno o nasce per condizionamenti sociali ,si) ,è scambio vero e proprio tra due individui
    una gentilezza, un po' di affetto hanno un prezzo(basso o alto dipende dalle esigenze e bisogni individuali) un dare e un avere . Se tratto la mia partner con freddezza, senza mostrare affetto..nulla mi viene dato in cambio...presto il rapporto arriva al capolinea , questo vale anche per altre relazioni come l'amicizia.
    Ultima modifica di alessandro2804; 27/02/2011 alle 16:23
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 29/12/2010, 21:24
  2. cerco personale per carovana pubblicitaria giro d'italia
    Di paul nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 15/02/2010, 15:07
  3. intriplato e la campagna
    Di orcablu nel forum 4 risate
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/10/2009, 09:16
  4. campagna antifumo
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20/03/2006, 09:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •