ottimo lette, ho qualche piccolo dubbio ma lo scoprirò solo quando mi metterò al lavoro.
grazie![]()



ottimo lette, ho qualche piccolo dubbio ma lo scoprirò solo quando mi metterò al lavoro.
grazie![]()
Puoi mandarla anche a me![]()
crimancino@libero.it
Grassssssssssiiiieeeeeeeee
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
Si ma guarda che li la fanno molto complicata in realta segui le poche indicazioni che ti ho dato e vedrai che viene fuori un lavoro più che ottimo, se avessi ancora la moto ti farei vedere alcune immagini delle mie creazioni e ti posso assicuarare che non ho fatto tutto quel casino.:bonk:



io in realtà devo fare solo un accessorio che non è nemmeno tanto grande. Quello che mi preoccupa di più è fare lo stampo in gesso. Tu dici che per farlo venire bello liscio sia all'interno che all'esterno, conviene mettere strati di fogli di vetroresina interi, ovvero grandi quanto il pezzo, evitando di mettere pezzi variegati?
Grazie Mussino ho ricevuto la mail mi sembra un'ottima descrizione per chi vuole cominciare a farsi da se dei pezzi in vetroresina
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#

il vero problema è avere il pezzo originale secondo me....poi è solo una questione di tempo voglia e rifiniture
ovviamente meno casino fai meno levighi alla fine, se metti i fogli grandi come il pezzo alla fine carti il tutto solo per lisciarlo altrimenti lo carti per tirare il tutto uniformemente.
Per lo stampo in gesso, mettiti i guanti ingomma e se il pezzo è piccolo, puoi farlo direttamente in un contenitore, metti l'impasto dentro un contenitore ci metti il pezzo piantato dentro finche non asciuga ed ecco fatto.
Lo stesso sistema si usa anche per il carbonio, unica cosa che alla fine non lo levighi ma rimane come è.