ora che mi viene in mente, ma secondo voi 10nm per le viti di fissaggio delle camme non sono pochi?



ora che mi viene in mente, ma secondo voi 10nm per le viti di fissaggio delle camme non sono pochi?
Se c'è scritto così vuol dire che bastano.Tieni presente che ci sono 8 viti per ogni albero e che i supporti sono guidati da boccole. Inoltre la catena della distribuzione tiene comunque gli alberi tirati verso il basso.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Interessante, complimenti ai tecnici per le info e a te per il coraggio. Tienici aggiornati.
There's no better way to fly.



certo, al momento sto bestemmiando per le viti del tendicatena che sono leggermente spanate e non riesco a toglierlo(ovviamente appena le tolgo le cambio)



aggiornamento, ho tolto le pastiglie e ne ho approfittato per ripulire il coperchio valvole e il carter frizione dallo schifo di pasta nera che c'era in giro da tutte le parti
ora non mi resta che misurare tutte le pastiglie e poi cambiarne alcune


Buon lavorola pasta nera in eccesso è uno schifo , ma dove serve guai se manca..
![]()



eeeh, con calmadevo misurare il tutto e poi richiudere...col tempo che ho a disposizione mi ci vorrà tutta la settimana prossima



sto impazzendo...ma è possibile che le pastiglie da 2,475 mm non ci siano??? cioè si va di 0,025 per ogni misura, ma alla 2,400 si passa a 2,450 e poi a 2,500
che dovrei metterci secondo voi? una leggermente più bassa o più alta?