Ho sempre avuto cani e poi mi è capitato di condividere casa con il presente avatar. I cani sono animali da branco, quindi se le cose vanno come devono andare, si assoggetta al padrone-capobranco, per il quale prova affetto e timore revenziale tale da indurlo a trattarlo bene e con reverenza. Un cane deve avere (o essere) un capobranco, non è fatto per stare da solo. Per il gatto il discorso è diverso, è un animale solitario (si riuniscono in colonie per trarne dei vantaggi) non ha un capobranco e non identifica il coinquilino (non si può parlare di "padroni" di gatti) come caponiente, se il gatto si fa fare le coccole è perchè le vuole lui e te lo concede se gli stai simpatico. Il cane lo fa per affetto e per dovere, il gatto se ne ha voglia, percui molto dipende dal carattere del felino, il mio è molto attaccato a me e a mia moglie, ma non è una regola ci sono anche gatti che non si fanno vedere per giorni e a malapena si fanno toccare per pochi secondi.
Comunque grande Giuli, mi spiace per il cucciolo che non è sopravvissuto, ma capita anche in natura, magari neanche la sua mamma lo avrebbe salvato!
chissà cosa consiglierebbe il Prof. Tommaselli
YouTube - Prof. Stefano Tomaselli (Antonio Ornano) - Tigre del Bengala
scherzi a parte complimenti![]()
posso esserlo pure io!
scherzi a parte ti fà onore!
Porca troia stanotte un gatto ha pisciato sulla porta di casa
Se lo becco gli sparo
Gattacci di m.....
Attenzione: L'autore del presente messaggio non si ritiene responsabile di quanto dice, in genere nemmeno lo capisce e a volte non condivide la propria opinione