Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 36 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 359

Discussione: Antiattrito zx1.

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    perche ridi?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di TheMex
    Data Registrazione
    04/11/10
    Località
    Livorno
    Moto
    Triumph America 2011
    Messaggi
    269
    Fai bene a mettere lo zx1.....come scritto nelle istruzioni, non dà problemi con le frizioni......anzi non dà problemi in generale.

    Segui le istruzioni e vedrai che è un tocca sana per il motore.

    Nel computer dell'auto mi ha ridotto i consumi di 1Lt/100Km.....e il diesel non ha più a freddo quel rumore tipico del diesel.
    Nella moto ho notato soprattutto la silenziosità meccanica e la dolcezza di innesto delle marce.....
    Come facesse l'uomo prima della ruota è un mistero....figuriamoci prima di averne due....chi lo dice? IO------>http://imageshack.us/photo/my-images...vaamerica.jpg/

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    tu da dove lo hai comprato'
    ho provato nel web per vedere se ci sta qualche riveditore ma non ho trovato niente.
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Kratos
    Data Registrazione
    10/02/08
    Località
    Verona la città del lesso con la pearà
    Moto
    Speed '08 in corso d'opera
    Messaggi
    4,293
    Citazione Originariamente Scritto da TheMex Visualizza Messaggio



    Qualcuno di voi lo conoscerà....altri no....comunque io lo uso già da tempo sia sulla macchina che sulla moto......i risultati sono stupefacenti....riduzione dei consumi e della rumorosità meccanica.....e il motore ringrazia.
    Prima di dire che gli additivi sono pericolosi, io vi posso confermare che lo zx1 è diverso e questo non fà danni.....anzi li evita, aderisce al metallo formando un film di alcuni micron ed il superfluo resta in sospensione senza danneggiare un bel niente.
    Personalmente ho già fatto 50.000 Km con l'auto e circa 20.000 km con la vecchia moto.

    Guardate qui:

    YouTube - Extralube ZX1 Micro Oil Metal Treatment and Friction Reducer www.team-zx1.com


    E leggete qui (cliccate sul menù che vi interessa):

    Informazioni








    ISTRUZIONI D’USO

    Trattamento per il vostro mezzo

    Quanto ne devo usare?
    Si prega di far riferimento al grafico per determinare la quantità ottimale.
    Rimuovere il tappo del serbatoio dell’olio e aggiungere la quantità necessaria.
    ZX1 non è un “additivo dell’olio”, quando viene “aggiunto” lo ZX1 usa puramente l’olio veicolante per trasportare le sue minute molecole sulla superficie metallica logorata.
    Ad una normale temperatura d’esercizio lo ZX1 pulisce e tratta il tuo motore attraverso impregnazione e si fissa termicamente senza compromettere nessuna tolleranza di progettazione.
    Dai 15 ai 20 minuti di guida si completa questo semplice trattamento.
    Lo ZX1 può essere sempre applicato senza dover cambiare l’olio con la stessa istantanea protezione.
    Scioglie ogni sporcizia e fango che si è accumulato così che al prossimo cambio d’olio questo sporco viene drenato fuori dal tuo motore.
    Le moto a 4 tempi vengono trattate nella stessa maniera delle macchine. Lo ZX1 lavora con tutti i motori, benzina o diesel, turbo o non turbo.

    Adesso avete una protezione sia da caldo che da freddo
    La maggior parte dell’usura si verifica durante l’avvio, perché con il freddo, l’olio non viene distribuito e le superfici metalliche nude sfregano assieme.

    Con il trattamento ZX1 si elimina il problema del contatto metallo con metallo e ne consegue che lo ZX1 riduce il carico di lavoro dell’olio allungando la vita utile.

    Lo ZX1 costruisce un rivestimento di spessore?
    No, lo ZX1 è progettato per formare un film estremamente duro il cui spessore non è percettibile, misurabile per non compromettere le tolleranze di progettazione, perché ZX1 è totalmente senza parti solide, può essere usato universalmente in ogni sistema, inclusi i sistemi idraulici.

    Perdo lo Zx1 se cambio l’olio?
    No, lo ZX1 si impregna e si attacca termicamente sulle superfici logorate, il vostro motore è protetto fino a che lo ZX1 è esausto.

    La mia moto ha una frizione a bagno d’olio
    Lo ZX1 è un trattamento solo per le superfici in metallo e non pregiudica il disco della frizione in fibra composita.

    Quanto dura il trattamento
    Lo ZX1 dura per più di 100.000 miglia (160.000Km) tuttavia consigliamo di ritrattare ogni 25.000 miglia (40.000Km) per benefici a lungo termine ottimali.

    Posso usare lo ZX1 con olio sintetico
    Sì, lo ZX1 è compatibile con tutti gli oli conosciuti e non cambia le caratteristiche del vostro olio preferito.

    Lo ZX1 ha solo bisogno un veicolo che lo trasporti alle superfici logorate.
    Lo ZX1 lavora anche in acqua, in caso di mancato funzionamento della guarnizione della testa e l’acqua contamina l’olio, lo ZX1 continua a proteggere tutte le parti interne in movimento.

    Un paio di tappi nel sistema di raffreddamento aiutano a proteggere la pompa dell’acqua.

    Cosa succede se ne aggiungo più della dose raccomandata?
    Non vi preoccupate se ne mettete troppo, qualsiasi eccesso rimarrà in sospensione colloidale nell’olio.

    Posso usare lo ZX1 nella trasmissione?
    Sì, basta aggiungere lo ZX1 all’olio della trasmissione al 5% della capacità del cambio, questo si può anche fare con il differenziale.

    La mia macchina ha una trasmissione automatica
    Lo ZX1 è adatto per l’uso nella trasmissione automatica dove non sono presenti frizioni di metalli e piastre, molte moderne trasmissioni automatiche hanno piastre di fibre composite. Suggeriamo di aggiungere lo ZX1 con un rapporto del 2.5% della capacità dell’olio della trasmissione.

    Come trattare la tua moto a due tempi, motori fuori bordo, motoseghe o tosaerba
    Con tutti i motori a benzina due tempi, aggiungere lo ZX1 al 5% all’olio esistente dei due tempi, poi mischiare quell’olio alla benzina come raccomandato dal produttore del mezzo.

    Con le motoseghe, si può sempre aggiungere lo ZX1 al 5% all’olio della catena. Terrà la lama pulita a lungo.

    Lo ZX1 può essere applicato non diluito e ben proporzionato sulla catena della moto. Farà sì che la catena e i pignoni dentati durino più a lungo.

    Da quale altra parte può essere usato lo ZX1?
    Lo ZX1 può essere usato ovunque si verifica usura da attrito, come in applicazioni di ingegneria per estendere la vita della fresatura, macinazione o l’utilizzo di un tornio. Lo ZX1 può essere aggiunto ai vostri normali oli da taglio, solubili o non solubili giacchè esso lavora bene sia in acqua o in lubrificanti a base d’acqua . Per i cuscinetti delle ruote, usare EXTRALUBE ZX1, grasso sintetico di alta qualità miscelato con ZX1. Esso non protegge solo i cuscinetti ma riduce l’attrito e aiuta a salvare carburante, come funziona lo ZX1 nel motore, cambio. Il grasso ZX1 è eccezionale con componenti ad alta velocità come giunti cardanici che richiedono grasso.

    Lo ZX1 può anche essere applicato a secco lubrificando attraverso un pre-trattamento a caldo.
    E’ necessario portare ad almeno 60° per legare termicamente lo ZX1, riscaldare il componente da trattare e applicare lo ZX1 o riscaldare il componente da trattare e immergerlo nello ZX1. Il componente può essere qualcosa come una catena di una moto o utensili da taglio per applicazioni di ingegneria.
    Quando un motore viene riassemblato, lo ZX1 può essere usato in sostituzione di normali oli di montaggio con ottima protezione delle parti metalliche quando il motore parte per la prima volta e continua attraverso la sua vita.

    ZX1 provato e testato
    Lo ZX1 è stato testato secondo le procedure di test più rigorose per mezzo di standard industriali che sono il segno di riferimento nel mondo della frizione e durata delle performance di lubrificazione come Falex Test, Four Ball Test, Timken Test e molti altri.
    Eseguite da: The Atomic Energy Authority, National Centre of Tribology, Inchape Testing Services, Caleb Bret.

    Tutti i prodotti ZX1 apportano un numero N.A.T.O. Lo ZX1 va aggiunto solo al 5% all’olio motore oltrepassando tutti gli altri lubrificanti attraverso un grosso margine ed è certamente molto più flessibile rispetto agli altri lubrificanti disponibili oggi. Lo ZX1 è stato anche approvato nel campo del motor racing teams, rally teams, bike racing teams e molte altre aree dove la normale guida è stata portata agli estremi.

    Quanto ZX1 posso usare nel mio motore?

    Cilindrata motore in cc

    Volume ZX1 in ml

    Sopra i 500

    125

    500 - 1000

    150

    1000 - 1500

    175

    1600 - 1900

    200

    2000 - 2400

    225

    2500 - 3500

    250

    3600 - 4200

    300

    4300 - 4900

    350

    5000 - 5600

    400

    5700 - 6300

    450

    6400 - 7000

    500


    Chiedo ai mod se questa non è la sezione giusta.....Liberi di spostarla....
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    tu da dove lo hai comprato'
    ho provato nel web per vedere se ci sta qualche riveditore ma non ho trovato niente.
    Clicca su : informazioni
    o anche su eBay ://cgi.ebay.it/Antiattrito-ZX1-250ml-/150384472850?pt=Ricambi_automobili&hash=item23039cf312
    Ultima modifica di Kratos; 06/03/2011 alle 12:14
    ...lei è uno spregiudicato illusionista...anzi, un pregiudicato illusionista!!! ADP

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    Ok ma o Genova è considerata "ruvida & incorreggibile" o costa troppo! perchè qui non si trova!
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di TheMex
    Data Registrazione
    04/11/10
    Località
    Livorno
    Moto
    Triumph America 2011
    Messaggi
    269
    Lo zx1 lo trovi solo su internet....non mi è mai capitato di trovare un rivenditore in zona....
    Come segnalato prima lo puoi comprare nel sito da me indicato in prima pagina oppure su e-bay.
    Come facesse l'uomo prima della ruota è un mistero....figuriamoci prima di averne due....chi lo dice? IO------>http://imageshack.us/photo/my-images...vaamerica.jpg/

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di onzio
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Finale Emilia (Mo)
    Moto
    ex Tiger 1050 nera, ora Tiger sport bianca
    Messaggi
    1,982
    Leggenedo qua e la' in rete, dello zx1 se ne parla ovunque un gran bene, mi sembra..
    Si tratta della molecola di fullerene C60 che e' contenuta anche nell'olio motore Bardhal.

    Io ho sempre fatto trattamenti con Sintoflon (nell'olio Castrol), ma ora ho fatto inserire per la prima volta proprio il Bardhal C60.
    Secondo voi e' meglio che additivi con zx1 (che dovrei comprare) o con altro Sintoflon (che ho gia' in casa..), visto che dovrebbe essersi gradualmente depositato all'interno del motore coi precedenti trattamenti...?

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di TheMex
    Data Registrazione
    04/11/10
    Località
    Livorno
    Moto
    Triumph America 2011
    Messaggi
    269
    Se metti il Bardhal XC60 non hai bisogno di additivi.....
    (come si vede da questo video:

    YouTube - Test Bardahl xtc-c60 vs Motul 300v vs Castrol power 1 racing + additivo antiattrito 1° PARTE
    YouTube - Test Bardahl xtc-c60 vs Motul 300v vs Castrol power 1 racing + additivo antiattrito 2° PARTE

    Se poi usi altri tipi di olio.....io aggiungerei lo zx1 e non il sintoflon.
    Come facesse l'uomo prima della ruota è un mistero....figuriamoci prima di averne due....chi lo dice? IO------>http://imageshack.us/photo/my-images...vaamerica.jpg/

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da onzio Visualizza Messaggio
    Leggenedo qua e la' in rete, dello zx1 se ne parla ovunque un gran bene, mi sembra..
    Si tratta della molecola di fullerene C60 che e' contenuta anche nell'olio motore Bardhal.

    Io ho sempre fatto trattamenti con Sintoflon (nell'olio Castrol), ma ora ho fatto inserire per la prima volta proprio il Bardhal C60.
    Secondo voi e' meglio che additivi con zx1 (che dovrei comprare) o con altro Sintoflon (che ho gia' in casa..), visto che dovrebbe essersi gradualmente depositato all'interno del motore coi precedenti trattamenti...?
    il bardahl c60 l'ho provato pure io ma non mi ha soddisfatto,il cambio si era indurito,altri su un'altro forum hanno lamentato lo stesso difetto....sono tornato al motul 5100 con aggiunta di sintoflon,rimango sulla vecchia strada.

    cmq il fullerene nel bardahl è presente in quantità irrisoria....meglio,se vuoi provare lo zx1,comprare l'additivo e aggiungerlo nell'olio.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    io ho sempre usato bardhal
    e ora aggiungero lo zx1
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

Pagina 3 di 36 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. trattamento antiattrito olio motore
    Di marco baschetti nel forum Speed Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 06/03/2008, 20:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •