Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 36 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 359

Discussione: Antiattrito zx1.

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    in che senso evaporano?illuminaci...
    il ptfe o il fullerene piuttosto che altri, sono contenuti in un fluido veicolante che deve essere di ottima qualità per non formare grumi e deve essere compatibile con tutti gli olii in circolazione.In parole povere il fluido veicolante serve appunto a far entrare in circolo in tutte le parti del motore l'additivo dopodiche esso non essendo più necessario evapora col calore raggiunto dall'olio lasciando nel motore solo ciò che realmente serve.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Ricky 888
    Data Registrazione
    03/02/11
    Moto
    Speed 1050 08
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    aggiungi pure perchè poi i veicolanti evaporano.



    solitamente io aggiungo il 3% di alcool etilico nella benza per aumentarne il potere detonante. Però va prima decolorato altrimenti è corrosivo per le parti in alluminio.

    Grazie per la spiegazione molto interessante!!
    Quello che intendo in fatto di benzina è questo,quando ho portato a casa la moto (con mezzo serbatoio ) non faceva un rumore che fosse uno,poi dopo aver fatto benzina un paio di volte ( sempre dallo stesso benzinaio ) ha incominciato a fare rumore tipo ticchettio di valvole.. Quello che posso dire è che la cosa è stata notata anche da mio padre facendo benzina alla sua moto nello stesso benzinaio.. Possibile che li la benzina sia di scarsa qualità??
    Ultima modifica di Ricky 888; 08/03/2011 alle 12:08


  4. #43
    TCP Rider L'avatar di Topax'82
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    Una contea immersa nel verde...
    Moto
    Tuono V4 aprc-----Ex Street Triple R----Ex R6----Ex Tdm
    Messaggi
    1,720
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    il ptfe o il fullerene piuttosto che altri, sono contenuti in un fluido veicolante che deve essere di ottima qualità per non formare grumi e deve essere compatibile con tutti gli olii in circolazione.In parole povere il fluido veicolante serve appunto a far entrare in circolo in tutte le parti del motore l'additivo dopodiche esso non essendo più necessario evapora col calore raggiunto dall'olio lasciando nel motore solo ciò che realmente serve.
    O.T

    Ho preso il protector della sintoflon, visto che dovrei anche rabboccare, se per limitare il "problema slittamento frizione", mescolo mezza boccetta ad un pò d'olio e poi verso tutto a motore caldo posso fare danni?

    Grazie

    Fine O.T

    Lamps

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da Topax'82 Visualizza Messaggio
    O.T

    Ho preso il protector della sintoflon, visto che dovrei anche rabboccare, se per limitare il "problema slittamento frizione", mescolo mezza boccetta ad un pò d'olio e poi verso tutto a motore caldo posso fare danni?

    Grazie

    Fine O.T

    Lamps
    non slitta....io ho versato tutto il contenuto

    se vuoi aggiungere un pò d'olio nella boccetta fai pure però in teoria dovresti togliere la stessa quantità dal basamento per non andare oltre il livello max mentre se versi solo l'additivo,dopo un pò di km il fluido veicolante evapora e il livello si mantiene pressochè stabile.

    pardon,ho visto ora che devi rabboccare quindi nessun problema di livelli
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  6. #45
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    liguria
    Moto
    speed triple
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    il ptfe o il fullerene piuttosto che altri, sono contenuti in un fluido veicolante che deve essere di ottima qualità per non formare grumi e deve essere compatibile con tutti gli olii in circolazione.In parole povere il fluido veicolante serve appunto a far entrare in circolo in tutte le parti del motore l'additivo dopodiche esso non essendo più necessario evapora col calore raggiunto dall'olio lasciando nel motore solo ciò che realmente serve.
    Dalla tua esperienza nel campo motoristico mi consigli il Sintoflon o ZX1 la mia Speed 2006 con 10000 km tra stasferte di lavoro e' famiglia e' piu ferma che in moto,volevo proteggere gli organi meccanici sia quando mi faccio il giritto con la bava alla bocca che quando e' in letargo sui cavalletti.

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di Topax'82
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    Una contea immersa nel verde...
    Moto
    Tuono V4 aprc-----Ex Street Triple R----Ex R6----Ex Tdm
    Messaggi
    1,720
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    non slitta....io ho versato tutto il contenuto

    se vuoi aggiungere un pò d'olio nella boccetta fai pure però in teoria dovresti togliere la stessa quantità dal basamento per non andare oltre il livello max mentre se versi solo l'additivo,dopo un pò di km il fluido veicolante evapora e il livello si mantiene pressochè stabile.

    pardon,ho visto ora che devi rabboccare quindi nessun problema di livelli
    Grazie mille....ciao

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di TheMex
    Data Registrazione
    04/11/10
    Località
    Livorno
    Moto
    Triumph America 2011
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente Scritto da tornanti Visualizza Messaggio
    Dalla tua esperienza nel campo motoristico mi consigli il Sintoflon o ZX1 la mia Speed 2006 con 10000 km tra stasferte di lavoro e' famiglia e' piu ferma che in moto,volevo proteggere gli organi meccanici sia quando mi faccio il giritto con la bava alla bocca che quando e' in letargo sui cavalletti.
    Anche se la domanda non era rivolta a me, Io consiglio lo zx1.....per un semplice motivo....lo stò testando ormai dai migliaia di Km su moto e macchina e il risultato c'è.....
    Come facesse l'uomo prima della ruota è un mistero....figuriamoci prima di averne due....chi lo dice? IO------>http://imageshack.us/photo/my-images...vaamerica.jpg/

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da tornanti Visualizza Messaggio
    Dalla tua esperienza nel campo motoristico mi consigli il Sintoflon o ZX1 la mia Speed 2006 con 10000 km tra stasferte di lavoro e' famiglia e' piu ferma che in moto,volevo proteggere gli organi meccanici sia quando mi faccio il giritto con la bava alla bocca che quando e' in letargo sui cavalletti.
    Io,personalmente uso il sintoflon protector,ormai è un decennio buono che lo uso con grande soddisfazione,in alternativa opterei per lo zx1,altri prodotti no.

    scegli quello che più di aggrada,sono entrambi ottimi prodotti.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    grande spiegazione...ottimo
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,992
    alla mia speed con 20000 km la ditta sintoflon mi ha consigliato solo il protector
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

Pagina 5 di 36 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. trattamento antiattrito olio motore
    Di marco baschetti nel forum Speed Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 06/03/2008, 20:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •