anche io sto usando il sintoflon da qualche migliaio di km su auto e moto, ed è ottimo!




anche io sto usando il sintoflon da qualche migliaio di km su auto e moto, ed è ottimo!
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...






io credo ke questa volta faccio l'ordine del zx1
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
secondo me non te ne pentirai.....
Come facesse l'uomo prima della ruota è un mistero....figuriamoci prima di averne due....chi lo dice? IO------>http://imageshack.us/photo/my-images...vaamerica.jpg/






si visto ke a breve farò il tagliando olio nuovo e additivo nuovo..
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".



documentativi bene prima di fare interventi ... radicali e irreversibili.
Non sono convinto minimamente sulla "bontà" di tale "SOLUZIONE"
prima di partire alla carica a tesa bassa mi informerei.....molto più approffonditamente.
D'altrone il documentersi non costa nulla .
Io preferisco di gran lunga un buon olio già addittivato.
e non sempre quello che luccica è oro..
Ultima modifica di Cesare-Skabry; 12/03/2011 alle 09:13
io sono già 2 cambi d'olio che uso sintoflon racing..poichè la moto ha solo 12.000 km è mi trovo benissimo! il cambio è molto migliorato...eccc..i benefici si sentono..l'unica cosa dello zx-1 che non mi garba è il fattore che lo metti dentro e poi lo cambi frà 40.000km...stà cosa non mi convince tanto..questo mi fà pensare che all'interno dei motori rimangono attaccate delle "particelle" di questo prodotto...il chè vuol dire che rimangono residui...al contrario del sintoflon che deve essere cambiato aggiunto ad ogni cambio d'olio...questo è un mio parere non voglio contraddire nessuno..ma rimango sul PTFE(non mi ricordo se chiama così)
Se sei incerto, tieni aperto!!



Sembra che...( giusta espressione da fare publicamente ) non permette il passaggio ottimale dell'olio in tutte le parti del motore, con le eventuali conseguenze del caso .
IL mio discorso non è rivolto a uno specifico prodotto.....
diciamo che negli anni ho visto problemi nei motori,
causati dalla fiducia accordarta alla scoperta dell'acqua calda....
non posso documentare più quello che ho visto,
e prima di additare un qualsiasi prodotto diffamandalo,
si presenta una esaustiva documentazaione,
molto più semplice è affermare la bonta di quel prodotto.
Ribadisco il mio pensiero, IO preferisco mettere nel motore della mia moto ( che si scalda tanto, che vieni usata a certe temperature, che non la uso in pista ) esclusivamente un buon olio
( nel mio caso un V300 della Motul )
In rete si trovano le recensioni di tanti additivi, fate da persone qualificate e altamente tecniche.
Nelle motori da competizione si continua mettere l'olio gravando ancora sui pesi....., perchè.....? .....
come si scrive solo è solo u mio pensiero..... IMHO.....??? ..
La risposta l'hai data Tu...., immaginati cosa trovi all'interno di quel motore......
ovviamente sapete che ci sono passaggi sempre per l'olio con diametri da 3 mm
e si possono chiudere molto facilmente ? ...![]()
Ultima modifica di Cesare-Skabry; 12/03/2011 alle 10:47 Motivo: UnionePost automatica
Senza salire in cattedra.....volevo dirti che i passaggi dell'olio sono garantiti....basta leggere le istruzioni e le proprietà dello zx1 sul sito.
Come facesse l'uomo prima della ruota è un mistero....figuriamoci prima di averne due....chi lo dice? IO------>http://imageshack.us/photo/my-images...vaamerica.jpg/



OK ci credo....... ci mancherebbe,
quello che i miei occhi hanno visto, non corrisponde agli scritti delle etichette i alcuni additivi,
poi ..., non dico che l'additivo sopraelencato sia lo stesso che ha causato quello che ho visto....
ho detto esclusivamente di fare attenzione ...![]()