olii vecchi intesi come olii con km sulle spalle,non datati.....come ben saprai l'olio motore degrada con le alte temperature e quando viene spento,venendo meno la pressione della pompa,l'olio si deposita sulle superfici roventi creando,col lungo periodo, le morchie.
hai voglia se ne ho visti di motori.....li facevamo girare anche senza coppa,usando appunto il politetrafluoroetilene.
hai fatto bene a riportare la tua esperienza,però bisogna anche vedere che prodotti hanno usato nei motori che hai visto tu.
Io il sintoflon lo uso dalla fine degli anni '90 e non ho mai avuto noie di nessun tipo.I motori che ho aperto non presentavano morchie all'interno se non quelle dovute al normale degrado dell'olio.
Sono d'accordo che un BUON olio sia sufficiente,l'additivo è un surplus diciamo...ma imho i benefici che mi da,mi spingono a continuare ad usarlo.






) dico solamente che purtroppo... non è tutto oro quello che luccica
Rispondi Citando
si è perso qualche 0
...

