Ciao a tutti,qualcuno di voi ha gia fatto quest' operazione o sa dirmi come si puo fare e se si puo fare da soli?
thanks...!
Ciao a tutti,qualcuno di voi ha gia fatto quest' operazione o sa dirmi come si puo fare e se si puo fare da soli?
thanks...!




fatto!
non su una speed...
é una gran rottura di palle!!!
prima bisogna grattare con carta grossa per togliere l'anodizzazione, poi con carte più fini togliere i graffi e alla fine pasta abrasiva e lucidatura finale....
(sembra facile a dirsi ma ti dirò...é un lavoro di merda da fare!!sul telaio della speed poi...)
grazie Turbo...ma potresti essere un po piu preciso?carta grossa e carta fine...che grana?
non si possono usare delle spazzole?



dai un occhiata qui: lucidatura telaio cmq confermo è una gran rottura di balle, poi una volta fatto ogni tanto devi ripassarci per mantenere la lucidatura altrimenti l' alluminio a contatto con l'aria ossida....
-bobbiese: "Livio, lo scorso anno Casey era 3° qui con la Ducati, cosa è cambiato?"
-Livio: "il pilota".




carta: (da usare con acqua)
INIZIO
120
240
320
600
800
1200
FINITO
le spazzole...io le sconsiglio.
Innanzitutto facciamo 2 differenze:
-spazzole con fili di ferro (MAI,MAI utilizzarle, creano solo solchi senza togliere l'anodizzazione)
-spazzole composte di carta vetrata...io sconsiglio di utilizzarle perché si rischia di fare dei solchi e il risultato finale potrebbe non essere una bella superficie liscia ma avere un effetto bocciardato (tutto a cunette e solchi, piccoli,ma sempre visibili!)
quindi in conclusione: a mano, tanta carta, tanta acqua e ancor più...pazienza!
il risultato cmq...é stràfico!
PS:come dice aerodik...ogni tanto va ripassato, per farlo io consiglierei "alu magic"
ciaooo



io il mio l ho fatto tipo satinatura, a me piace molto più che a specchio, alumagic lo trovo in ferramenta??
-bobbiese: "Livio, lo scorso anno Casey era 3° qui con la Ducati, cosa è cambiato?"
-Livio: "il pilota".