vi dimenticate che gli HDD sono soggetti anche loro a rotture di tipo elettronico e/o meccaniche....
a seconda del tipo di dato che si vuole salvare serve un minimo di sicurezza e quindi vari livelli di raid (il minimo è il mirror)
vi dimenticate che gli HDD sono soggetti anche loro a rotture di tipo elettronico e/o meccaniche....
a seconda del tipo di dato che si vuole salvare serve un minimo di sicurezza e quindi vari livelli di raid (il minimo è il mirror)
traduco.... ehhehehee
se i dati che ci volete mettere li ritenete importanti ed una loro perdita genera crisi esistenziali, moccoli in varie lingue e depressione cronica....
allora il semplice HDD non basta!
serve uno strumento che almeno permetta di fare il mirror
traduco mirror: 2 HHD (da tot mb l'uno) lo spazio utilizzabile è considerato quello di 1 solo HDD, l'altro replica e copia (fa quindi da specchio) dei dati.
In questo modo se si rompe un disco i dati e tutto quanto sono sempre accessibili sull'altro.
Ripeto questo è la base minima.... ci sono altri tipi di RAID che permettono diverse tolleranze in caso di guasto hardware.
raid 5, 10 ad esempio.
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.
il time machine è un programma che ti fa se dei punti "di ripristino" su un HDD esterno...ma se questo è SINGOLO e si rompe time machine si fa le pippe....
il mirror lavora ad un livello più basso....
il software invece lavora ad un livello più alto indi per cui se levi lo strato sotto quello sopra non ti protegge.
grazie dei consigli. ho acquistato un lacie da 500Gb a €80
LaCie - LaCie Rikiki USB 3.0
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."