Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: honda svela il mistero: cambio zero shift

  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183

    honda svela il mistero: cambio zero shift

    Dopo che Shuhei Nakamoto, vicepresidente di HRC e direttore del team Honda Repsol Soddisfazioni , ha ammesso che la RC 212V versione 2011 dispone di una trasmissione innovativa, si è scatenata la ricerca di informazioni sul funzionamento di tale dispositivo. Bocche cucite in casa Honda, come logico visto il desiderio e anche la necessità di conservare almeno per una stagione di gare un vantaggio tecnologico. Ma siccome il mondo è sufficientemente popolato di ingegneri con la passione per le due ruote, ecco che ci è arrivata una segnalazione molto interessante.



    Di che si tratta? Presto detto, ma state attenti: capirlo non è semplicissimo, se non si ha ben presente come funziona un cambio. Facciamo un passo indietro: il cambio a doppia frizione sfrutta, appunto, due frizioni concentriche all’interno della stessa campana, collegate ciascuna ad un albero su cui sono riportati gli ingranaggi delle marce rispettivamente dispari e pari. Di fatto, quando la moto è in prima, in accelerazione, il secondo albero ha innestato la seconda ma la sua frizione è disinnestata. Innestando la seconda, il cambio non fa che disinnestare la prima frizione ed innestare la seconda. Nel frattempo, il primo gruppo, quello con i rapporti dispari, innesta la terza e “sta pronto” alla prossima cambiata.

    Il sistema Seamless, pensato dalla britannica Zeroshift, prevede invece la tradizionale coppia di alberi, uno vincolato al motore e l’altro alla ruota motrice, con interposizione di frizione. Invece del tradizionale selettore fra albero e ingranaggi, che vincola all’albero una coppia di ingranaggi alla volta, il sistema Seamless prevede un “hub” su ciascun albero fra ciascuna coppia. Ce ne sarà uno fra gli ingranaggi di prima e seconda, uno fra seconda e terza, eccetera. Su tale Hub ci sono tre coppie di cursori, o “bullets” scanalati in maniera opposta. Per capirci, in maniera tale che tre cursori si possano innestare sull’ingranaggio della prima, ma si disinnestino (un po’come una frizione antisaltellamento) quando la velocità dell’ingranaggio è superiore a quello dell’hub. Gli altri tre cursori sono fatti alla stessa maniera, ma rispetto all’ingranaggio della seconda.

    Quando il cambio è in folle, i cursori sono tutti disinnestati. Inserendo la prima, tutti i cursori si spostano a contatto con l’ingranaggio apposito. I tre studiati per innestarsi si vincoleranno a quell’ingranaggio (scanalato in maniera complementare), gli altri si “appoggeranno”. Quando si innesta la seconda, i cursori tenderanno a spostarsi tutti verso il secondo ingranaggio. Ma la prima serie, quella solidale all’ingranaggio della prima, non potrà farlo perché innestato, appunto, in quell’ingranaggio dalla coppia erogata dal motore. Saranno i soli cursori scanalati per innestarsi nell’ingranaggio della seconda a muoversi. Raggiunto l’ingranaggio della seconda, si innesteranno in questo. In questo momento, a tutti gli effetti, saranno innestati entrambi gli ingranaggi – è il momento in cui un cambio tradizionale esploderebbe in mille pezzi.

    Su un seamless questo non succede. Perché? Facile: l’ingranaggio della seconda inizierà a trascinare l’hub più velocemente di quanto non faccia l’ingranaggio della prima. I cursori vincolati a quell’ingranaggio, dunque, si disinnesteranno naturalmente (secondo la logica della frizione antisaltellamento – il lato opposto all’innesto è scanalato per “rimbalzare” via dall’ingranaggio) e si avvicineranno all’ingranaggio della seconda. Ripetere finché necessario. L’animazione che riportiamo qui vi dovrebbe chiarire le idee, ma, volendo, il sito della Zeroshift c'e' anche un video (Animation | Zeroshift.com |)


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Anche se non ho capito una cippa di come funziona,honda è troppo avanti!!

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di NOT NORMAL
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    La terra della nebbia..........
    Moto
    DAYTONA 675 2k14
    Messaggi
    5,368
    Però,molto interessante come soluzione............
    Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
    Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    La tecnica ha già da un pezzo superato noi comuni mortali, adesso ha messo la freccia per farlo coi top-riders. Non c'è un cazzo da ridere...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #5
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    la bonneville lo monta da tre anni!!!!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Andyspeed
    Data Registrazione
    25/09/07
    Località
    Roma
    Moto
    speed-the beast 07'
    Messaggi
    3,027
    Citazione Originariamente Scritto da s-one1975 Visualizza Messaggio
    Anche se non ho capito una cippa di come funziona,honda è troppo avanti!!



    non c'ho capito una mazza pure io....

  8. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    chissà quanto avranno investito per realizzarlo

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    adesso mi sento meglio a saperlo....
    WE ARE GENOA!

  10. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    se guardi il video animazione si capisce meglio

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Ghio
    Data Registrazione
    15/07/08
    Località
    Guanzate (CO)
    Moto
    Tiger 1050 white fusion
    Messaggi
    730
    credo che sia lo stesso sistema che montano alcune vetture da anni, tra le quali wolksvagen
    "...raccontate a tutti che troia è la sorte senza dire che però è vostra figlia..."

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. honda crosstourer cambio a doppia frizione ammazza tutti ?
    Di maxmicione nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 08/11/2011, 15:38
  2. Chi mi spiega il Qick Shift?
    Di Krudelio nel forum Street Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23/07/2010, 10:53
  3. need for speed shift (nuovo) !!
    Di SPEEDYDAYTONA nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/10/2009, 18:16
  4. cambio speed -honda vtr sp2
    Di redcell nel forum Speed Triple
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 21/09/2009, 22:35
  5. Scarpe Dainese Shift
    Di Enrico80 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10/04/2009, 09:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •