ahahahahahahahahahah piegato in due...
no ma cmq non ci sei andato lontano, per carità sono dei gran gioielli ma quando parti non sai mica se torni a casa; mi hai steso
io poi venivo da honda, dove regnava la perfezione, quando sono montato su questa per portarla a casa la prima volta pensavo di ritrovarmi col sedere sull'asfalto da un momento all'altro.
però hanno ben altri punti a loro favore dai.
Mi spiego subito.
Un mio carissimo amico,usciamo sempre insieme, nn il classico cuginoBha la 111r che monta il motore Toyota 192cv.
Beh e' da un anno che la macchina e' ferma e lui in causa con lotus.
Gli si e' staccato un pezzo di sospensione post a 100all'ora.
La macchina ha piu' di 20mil € di danni,dalle perizie fatte da esterni risulta errore di assemblaggio ma lotus nn ci sente.
La macchina ha 3 anni e 10mila km.
Prima ovviamente si era rotta la chiusura delle porte, svitato il pannello che fa' da fondo piatto e entra acqua dalla capotta.
Scusate ma io 60mila € per una lotus nn li spenderei.
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.
mmm... brutta storia.
ti dirò... la scelta del propulsore non poteva essere diversa, il Toyota alla fine è un buon motore, meglio dei Rover precedenti che erano sì dei muli ma rendevano meno; c'è chi swappa a Honda S2K ma sono più beghe che altro, allora opterei per un Cossworth, ma limitiamoci a criticare scelte della casa e criticare le soluzioni adottate dalla casa ed alla componentistica originale.
un'auto può nascere male, sia in casa Lotus che in casa Fiat, diciamo che in casa Lotus proprio per l'azienda fin troppo artigianale possono verificarsi maggiori problemi, ma Mamma Lotus se n'è sempre presa carico ed ha sempre coperto ogni danno; un altro discorso è invece la tempistica per recuperare pezzi e ricambi ma soprattutto trovare in Italia personale qualificato che ti ci metta mano data la scarsità di concessionarie autorizzate (e qui si apre un mondo che evito perchè ne avrei da dire anche io).
come dissi in altro 3D, chi si porta a casa un'auto del genere deve essere non tanto uno smanettone ma pronto a dover intervenire su piccole cose, ma anche un po' meno piccole.
non ti porti a casa una Volvo o un Mercedes recandoti ad ogni problema in conce; purtroppo con le Lotus non è così ma fa parte un po' anche della filosofia di quest'auto e di chi di fattopoi se la compera.
quindi i tuoi week end anzichè passarli sotto le lenzuola a trombare (ed ecco perchè mi ritrovo miseramente single) lo spendi spesse volte a sistemare cosine qui e cosine là, a settare, a regolare... ... sono auto che hanno bisogno di continua manutenzione.
io a conti fatti, oggi, 60mila euro, come dici tu, ce li rispenderei, cambierei solo colore :-)))
non lo so neanche io il motivo, credimi![]()
Vorranno ancora di più!!! Mah..