
Originariamente Scritto da
matteo.micheli
però dai bisogna apprezzare quello che fa la ducati...cerca sempre soluzioni innovative da applicare ai loro "cavalli di battaglia"...mantenendo così un prodotto degno della storia ducati ma con tutta la tecnologia moderna!!!
mi riferisco sopratutto al telaio a traliccio, alla ciclistica pregiata e al motore bicilindrico testa stretta con distribuzione desmo-dromica(nato in versione 998 è stato sviluppato nel tempo fino a raggiungere i 1200cc...ed è l'unico motore "alternativo" a tenere testa ai 4 cil japan!!!!mi ricordo quando usci la 999r si gridava al miracolo per i 150cv che erano riusciti a spremere al motore...come se fosse il max raggiungibile!!!invece...

viste le potenze messe in gioco successivamente dai vari 4 cil(jap, aprilia, bmw)la cosa più sensata per ducati sarebbe stata produrre un 4 cil(non credo sia difficile per loro...considerando anche l'esperienza in motogp)e invece hanno insistito sul 2 e creato un testastretta 1200cc da 180cv!!!

concludo dicendo che apprezzo ducati ma non mi piace per niente la politica che adottano per le moto bi basso/medio livello...sotto i 10.000 euro non comprerei mai ducati...la monster con i motori ad aria non mi attizza per nulla!!!infatti ho preso una street!!!

facessero un bel motore bicilindrico di media cilindrata raffreddato a liquido con una potenza di circa 100cv sulla monster...allora si che si ragiona!!!
sopra quella cifra(che io non posso permettermi

)fa moto secondo me eccezzionali(1198, streetfighter, multistrada,diavel)
scusate per il poema!!!