Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 83

Discussione: la revisione..

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Ma scusa, non capisco come hai solamente potuto pensare di passare la revisione con la moto in tali condizioni? E' palese che per la revisione va' rimontato lo scarico orginale. Sarebbe stata piuttosto tua premura informarti prima.
    dipende dallo scarico, Filo.... Io ho passato la revisione ( fatta come dio comanda ) , con il GPR sottocoda montato.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,816
    Si ok ma e' cmq una precauzione in piu'. Io in tanti anni ho sempre rimesso lo scarico originale per scrupolo.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    dipende dallo scarico, Filo.... Io ho passato la revisione ( fatta come dio comanda ) , con il GPR sottocoda montato.
    Si ma la moto in questione è una 07,ovvero e3 e si è presentata alla rev senza catalizzatore.Se mantieni il cat o ne sei privo in origine,un silenziatore vale l'altro(per l'inquinamento),che sia l'originale o no non cambia nulla.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Marconi
    Data Registrazione
    31/12/10
    Località
    Muscoline, nei colli del Garda(BS)
    Moto
    Speed Triple 2010 SE
    Messaggi
    1,426
    Citazione Originariamente Scritto da SECO Visualizza Messaggio
    fino a due anni fà , periodo dell'ultima revisione era ovunque cosi
    adesso ci vuole la moto per forza e ripeto mi son informato in due officine per la revisione e entrambi mi dicevano che dovevano fare le foto

    boh non lo so, almeno qua fanno così
    La foto a mio parere non sarebbe lecita, salvo che la motorizzazione del posto faccia un'esposto al ministero giustificandone i motivi per una determinata situazione.
    Ad esempio la motorizzazione di VR ha fatto un esposto per poter ottenere un registro delle revisioni fatto in un certo modo, totalmente diverso da quello previsto dal protocollo MCTCnet e le ditte che producono software per revisioni hanno fatto una modifica per la sola provincia di Verona. Può essere che per certe zone sia prevista la foto, ma considerando che ci dev'essere obbligatoriamente un'archiviazione cartacea i miei dubbi sono forti...

    Poi ovvio che il mezzo dev'essere presente... se il centro lavora correttamente, ovvio...
    "Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Si ma la moto in questione è una 07,ovvero e3 e si è presentata alla rev senza catalizzatore.Se mantieni il cat o ne sei privo in origine,un silenziatore vale l'altro(per l'inquinamento),che sia l'originale o no non cambia nulla.
    alzo le mani su questo discorso... la mia e' piu' vecchietta...

    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di Cesare-Skabry
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Visin al làc
    Moto
    L'ho -- { [ ( avuta ) ] }
    Messaggi
    3,708
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Si ok ma e' cmq una precauzione in piu'. Io in tanti anni ho sempre rimesso lo scarico originale per scrupolo.
    ocio , anch'io ho fatto la revisione alla Sprint ST 955 con sù il GPR,

    ho dovuto mostrare il foglio d'omologazione etarghetta rivettata sullo scarico,
    db K montato ovviamente e problemi zero.

    Starei cercando una scrico per il mio K, ne ho trovati parecchi dicono omologati ,ma....semza folgio d'omologazione "€uropeo" che da noi è basilare
    no foglio no scarico......

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Mugna
    Data Registrazione
    26/03/09
    Località
    Siena
    Moto
    Tiger Sport
    Messaggi
    522
    Citazione Originariamente Scritto da Marconi Visualizza Messaggio
    La foto a mio parere non sarebbe lecita, salvo che la motorizzazione del posto faccia un'esposto al ministero giustificandone i motivi per una determinata situazione.
    Ad esempio la motorizzazione di VR ha fatto un esposto per poter ottenere un registro delle revisioni fatto in un certo modo, totalmente diverso da quello previsto dal protocollo MCTCnet e le ditte che producono software per revisioni hanno fatto una modifica per la sola provincia di Verona. Può essere che per certe zone sia prevista la foto, ma considerando che ci dev'essere obbligatoriamente un'archiviazione cartacea i miei dubbi sono forti...

    Poi ovvio che il mezzo dev'essere presente... se il centro lavora correttamente, ovvio...
    Il Protocollo MTCTNET 2, quando andrà a regime prevede una videocamera o fotocamera, proprio per evitare certi comportamenti virtuosi.

    Faccio un copia e incolla dal web :

    "Omologazioni delle attrezzature di officina compatibili con Mctc Net 2 - Il nuovo Grande Fratello delle revisioni sta per muovere i primi passi: stanno cominciando le omologazioni delle attrezzature di officina compatibili con Mctc Net 2, il maxi-sistema di controllo che farà confluire nella banca dati della Motorizzazione tutti i parametri di ogni singola operazione di controllo (cioè si potrà sapere, per esempio, quanto CO è stato trovato nei gas di scarico di una certa auto) e fermerà automaticamente chi lavoro troppo veloce. Di Mctc Net 2 si parla da anni: c'è chi dice che è fin troppo complicato e costoso e chi invece è convinto che è inutile perché tutta questa tecnologia alla fine non riuscirà a stoppare quelle truffe che sono la prima ragione che ha portato a mettere in piedi il sistema.
    Affidabilita' della videocamera - Uno dei punti più controversi riguarda la telecamera, resa obbligatoria per evitare le "revisioni sulla carta", fatte cioè senza che il veicolo sia nemmeno portato in officina. Ma qualcuno fa notare che le immagini della telecamera sono taroccabili: si è deciso di consentire l'utilizzo anche di apparecchi analogici, che si presterebbero ad alterazioni dell'imnmagine più di quelli digitali. Infatti, in digitale è possibile criptare la trasmissione garantendo in una certa misura che l'immagine visualizzata dal sistema sia autentica, mentre in analogico sarebbe più facile inserire la foto del veicolo fatta "a domicilio" e non in officina.

    Alla Motorizzazione conoscono il problema - ma non credono possa essere grave: ritengono che anche per taroccare un'immagine analogica ci voglia un certo grado di sofisticazione, alla portata di non molti operatori. In ogni caso, difendono la scelta con cui hanno ammesso anche le telecamere analogiche, perché i costi di adeguamento delle officine agli standard Mctc Net 2 sono già elevati (e le associazioni di categoria se ne sono lamentate).

    Staremo a vedere come andrà a finire. Sperando che eventuali trucchi vengano scoperti dalla stessa Motorizzazione grazie all'analisi dei dati affluiti nei suoi archivi e non da qualche inviato di Striscia la Notizia come storicamente è sempre accaduto."

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Marconi
    Data Registrazione
    31/12/10
    Località
    Muscoline, nei colli del Garda(BS)
    Moto
    Speed Triple 2010 SE
    Messaggi
    1,426
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Si ma la moto in questione è una 07,ovvero e3 e si è presentata alla rev senza catalizzatore.Se mantieni il cat o ne sei privo in origine,un silenziatore vale l'altro(per l'inquinamento),che sia l'originale o no non cambia nulla.
    Avendo il limite del CO a 4,5% in volume la probabilità che il test del gas di scarico abbia esito positivo è moooolto alta se non certa, anche senza catalizzatore, il problema più grosso sono le mappature fatte "ad minchiam"
    "Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Citazione Originariamente Scritto da Mugna Visualizza Messaggio
    Il Protocollo MTCTNET 2, quando andrà a regime prevede una videocamera o fotocamera, proprio per evitare certi comportamenti virtuosi.

    Faccio un copia e incolla dal web :

    "Omologazioni delle attrezzature di officina compatibili con Mctc Net 2 - Il nuovo Grande Fratello delle revisioni sta per muovere i primi passi: stanno cominciando le omologazioni delle attrezzature di officina compatibili con Mctc Net 2, il maxi-sistema di controllo che farà confluire nella banca dati della Motorizzazione tutti i parametri di ogni singola operazione di controllo (cioè si potrà sapere, per esempio, quanto CO è stato trovato nei gas di scarico di una certa auto) e fermerà automaticamente chi lavoro troppo veloce. Di Mctc Net 2 si parla da anni: c'è chi dice che è fin troppo complicato e costoso e chi invece è convinto che è inutile perché tutta questa tecnologia alla fine non riuscirà a stoppare quelle truffe che sono la prima ragione che ha portato a mettere in piedi il sistema.
    Affidabilita' della videocamera - Uno dei punti più controversi riguarda la telecamera, resa obbligatoria per evitare le "revisioni sulla carta", fatte cioè senza che il veicolo sia nemmeno portato in officina. Ma qualcuno fa notare che le immagini della telecamera sono taroccabili: si è deciso di consentire l'utilizzo anche di apparecchi analogici, che si presterebbero ad alterazioni dell'imnmagine più di quelli digitali. Infatti, in digitale è possibile criptare la trasmissione garantendo in una certa misura che l'immagine visualizzata dal sistema sia autentica, mentre in analogico sarebbe più facile inserire la foto del veicolo fatta "a domicilio" e non in officina.

    Alla Motorizzazione conoscono il problema - ma non credono possa essere grave: ritengono che anche per taroccare un'immagine analogica ci voglia un certo grado di sofisticazione, alla portata di non molti operatori. In ogni caso, difendono la scelta con cui hanno ammesso anche le telecamere analogiche, perché i costi di adeguamento delle officine agli standard Mctc Net 2 sono già elevati (e le associazioni di categoria se ne sono lamentate).

    Staremo a vedere come andrà a finire. Sperando che eventuali trucchi vengano scoperti dalla stessa Motorizzazione grazie all'analisi dei dati affluiti nei suoi archivi e non da qualche inviato di Striscia la Notizia come storicamente è sempre accaduto."
    La videocamera in officina E' PROPRIO UNA DELLE PIU' GRANDI VACCATE... Ma dove li trovano tutti i cretini che formulano queste proposte?
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  11. #40
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/11/10
    Messaggi
    696
    Ma una moto euro 0 può buttar fuori quanta co2 vuole?

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Revisione.
    Di spantax nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28/04/2010, 09:58
  2. Revisione...
    Di FRANKIE79 nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 11:18
  3. revisione
    Di maxsamurai nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 10/03/2010, 15:40
  4. Ma sta revisione ........
    Di angeloyzf nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07/05/2008, 20:07
  5. E' già ora di revisione??!!
    Di GreenArrow nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06/09/2006, 12:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •