





Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Belle cose...Wiwa l'itaglia.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.






Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”


Non so perchè ma mi sento chiamato in causa...
Credo che, come in tutte le cose, vada usato il buon senso. Ovvio che non tutti possono capire la passione che ognuno ha per il proprio mezzo, però prima di sospendere un veicolo...
La normativa impone che , qualora un veicolo non risponda ai limiti di inquinamento acustico o atmosferico, in sede di revisione il veicolo venga sospeso dalla circolazione, con l'elenco dei motivi, nel caso in esame ci sarà sicuramente il 7 e forse altro (apponendo ovviamente apposita etichetta sulla CC).
Ora, non dico di chiudere occhi e orecchie e anche altro, però il responsabile tecnico del centro poteva chiedere, prima di inserire i dati, in che situazione era il veicolo ed eventualmente avvisare che in quelle condizioni ci sarebbero stati problemi. Esito "sospeso" significa dover spendere 2 volte i 64,80 € della tariffa prevista, inoltre la seconda revisione, dal settembre 2009, va rifatta nello stesso centro che ha emesso l'esito sospeso/ripetere, presentando ricevuta e o dichiarazione di chi ha fatto la riparazione con la dicitura "tutti i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte". In teoria il veicolo non potrebbe muoversi dall'officina con le sue ruote...
Fotografie al momento non ne sono previste se non per eccessivo zelo del responsabile tecnico, e per quanto riguarda il prossimo protocollo MCTCnet2 sarà previsto l'inserimento di una videocamera che riprenderà, in fase di prova freni, la targa del veicolo facendo un riconoscimento ottico dei caratteri, ma questo pare interessare solamente gli autoveicoli; al momento le disposizioni presenti non implicano il nuovo protocollo di collegamentoper i motoveicoli.
"Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?






.. e poi al Sud basta portare il libretto dc ...
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub






Ma scusa, non capisco come hai solamente potuto pensare di passare la revisione con la moto in tali condizioni? E' palese che per la revisione va' rimontato lo scarico orginale. Sarebbe stata piuttosto tua premura informarti prima.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.