se la finanza arriva a questo è perchè in italia le tasse le pagano solo i lavoratori dipendenti... quello italico è notoriamente il popolo più ladro dell'occidente, dove cacciarlo in culo allo Stato e quindi al prossimo è motivo di orgoglio oltre che di opportunità economica....
spesso un rutto vale più di mille parole
dello stato, di chi se no?
di ladri ce ne sono parecchi: anche lo stato italiano e' notoriamente il piu' ladro dell'occidente (se non in assoluto, almeno in rapporto ai servizi )
concordo su un atteggiamento sbagliato del "popolo" nei confronti degli evasori, che rubano a tutti noi.
e il giudizio totalmente negativo sullo stato e sull'uso che fa delle entrate fiscali, oltre che di come se le procura, non modifica in meglio il mio giudizio su chi evade.
Ultima modifica di ABCDEF; 09/03/2011 alle 21:53 Motivo: UnionePost automatica
a si????????perchè invece lo stato e suoi membri sono tutti onestissimi e limpidissimi nelle loro vicende????ma per favore.......è colpa degli evasori se lo stato è bastardo????ma non è che son loro i primi evasori-sperperatori che vedono il cittadino come uno a cui spillare tutto lo spillabile??ma no,sicuramente mi sbaglio non posson esser cosi sporchi loro no no dai...
il mio idolo!!!http://www.partireper.it/
Sarà così finchè non si decideranno ad adottare la coerenza come metodo di lavoro. Quoto la potenza coi deboli e la debolezza coi forti, ma è espressione della popolazione intera e del governo per conseguenza. Ritorna la storiella dell'uovo e della gallina ma se nessuno comincia con un punto fermo non se ne uscirà mai. Pèrdono giorni a contare cespi di insalata quando basterebbe (al computer e in poche ore) contare il numero delle licenze e confrontarlo col numero dei registratori fiscali venduti nella stessa regione, per avere introiti migliaia di volte superiori a quelli che potrebbero derivare dall'insalata.
Ma se gli hanno ordinato di contare i cespi non c'è nulla da fare, il tenentino non decide. Ci vorrebbe una specie di obbligo all'azione penale, come accade per i magistrati.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.