Sono d'accordo sulla logica della frase, ma non sull'uso della terminologia ANCHE SE - come gia' detto - riconosco, come tu stessa hai scritto, che un termine possa avere diversi significati.
Ma io sono un po' tedesco in questo e mi picco di usare sempre le parole corrette in base al significato (cio' non dimostra che ne sia sempre capace)
Io la vedo così:
"non sono d'accordo con te" (opinioni diverse), perchè "quello che dici è sbagliato" (giudizio).
Poi giudizio è una parola con tante accezioni
1 sm
{filosofia} atto dell'intelletto col quale si afferma o si nega la convenienza di un concetto a un altro
2 sm
apprezzamento
3 sm
assennatezza, prudenza, saggezza
4 sm
dibattito giudiziario; processo
5 sm
verdetto, sentenza del giudice
Percui sono d'accordo con la Strega, e aggiungo che dare un giudizio è anche assumersi la responsabilità della propria opinione
Scusa, ma dove sta scritto in questo 3d che si parla di decidere chi ha torto o a ragione?
Da questo punto di vista non devono necessariamente esserci un torno o una ragione, ma anche tante ragioni (o torti) differenti: si chiamano appunto punti di vista o opinioni.
La questione - mi pare a meno che non abbia preso una cantonata - verte sul fatto che, secondo Strega, avere un'idea in merito a qualcosa implichi necessariamente aver formulato un giudizio.
In questo non sono d'accordo.
Si..esatto......secondo me è più o meno così....
almeno secondo il mio metro di misura che può essere sbagliato.
Io credo che tutti giudichino..poi c'è la persona intelligente che cambia idea e quella ottusa che resta sempre ferma sulle propsio posizioni..ma di base credo che tutti giudichino.
Perchè non sei daccordo?
sciò
Perche', ad esempio... io ho una precisa idea nei tuoi confronti ma non ho ancora espresso un giudizio perche' di fatto non ti conosco, e quindi mi astengo (e so farlo) in attesa eventualmente di nuovi e piu' concreti elementi.
Oppure potrei avere idee politiche ma decidere di non votare, quindi di non formulare alcun giudizio.
quando vi sposate ?
tre passi avanti uno indietro per umiltà