Sono appena tornato dalla pista Bresciana, fatto tre turni nel pomeriggio insieme ad altri compagi di merende.Avevo alcune cosette da provare sul mio 675:il motore nuovo,la frizione antisaltellamento,e altri particolari di poco conto. Primo turno, un amico scivola subito,alla quarta curva,cominciamo bene... Sinceratomi che non si sia fatto nulla,continuo a girare senza spingere troppo,dovrei far girare ancora un po' il motore prima di spremerlo,ma mi concedo un giro "di prova per vedere come spinge... Non male,differenza avvertibile rispetto all'unita' di serie... Il lavoro della frizione per me e' una piacevole sorpresa,anche se non sono nuovo a questo tipo di sistemi;puoi staccare piu' tardi e buttar giu marce senza problemi,l'attacco della trasmissione sembra avvenire nel momento in cui serve.Esco e verifico che il compagno non si e' fatto nulla,e neppure la moto:solo la leva del cambio piegata,una raddrizzzatina e puo' continuare a girare.Secondo turno,gomma post.nuova(nel primo ho girato con una gomma strausata, recuperata da un amico al prezzo di una birra) ,comincio a spingere un po' di piu' e mi rendo conto che il motore va davvero bene,passo senza problemi le R6 discretamente kittate,oltre che la RSV 1000 del mio amico(si tratta del primo modello,anno 2000). Giro in 1.21 di passo in mezzo al traffico,si comincia a ragionare... Terzo e ultimo turno,provo a forzare e mi ingarello con un Suzuki(credo fosse 750,andava piano per essere un 1000 e forte per essere 600),facendo un paio di numeri in staccata,ben assecondato dall'ottima STM,infine riesco a passarlo e mi trovo campo libero,un miraggio:2 giri liberi senza incontrare traffico! Decido di spingere e vengo premiato col tempo di 1.19.6,mezzo secondo sotto il mio "best" personale.Soddisfatto,finisco il giro ed esco,tenendo conto che siamo solo ad inizio stagione va bene cosi.Le Dunlop D211 si sono dimostrate ancora una volta superlative,mai un cedimento,nemmeno con le temperature di oggi tutt'altro che ottimali.