Ho un netbook (non è il mio...) che, a seguito di un crash del s.o. (Win XP oem preinstallato) e successivo brutale spegnimento con il tasto power, non vuole più saperne di arrivare al desktop... le ho già provate tutte, modalità provvisoria, modalità selettiva eccetera... appena dopo la comparsa del logo Windows compare la schermata blu - errore di sistema - errore allocazione della memoria e si riavvia, in looping infinito. Credo si sia corrotto il file system (NTFS, peraltro) forse nei settori dell'MBR. Formattare e reinstallare da chiavetta non è un problema, il problema è recuperare dei dati importanti presenti sull'hard disk del netbook, in partizione unica, mannaggia all'Acer...

Primo tentativo: partire da usb con una live di Linux, ho provato Ubuntu, Fedora e Mint... mentre i primi due non mi facevano nemmeno vedere l'hd fisso neanche dopo aver inserito la passwd di root, con Mint il disco lo vedo... ma non riesco a montarlo... mi restituisce un errore di risposta dalla periferica... (hard disk danneggiato fisicamente? comincio a pensarlo... anche perchè su altre macchine con Ubuntu 10.10 live riesco a vedere tutte le partizioni Windows...)

Secondo tentativo: creare una live di XP con Bart PE... a parte tutti gli smadonnamenti per far funzionare stu cazz 'e programma... sono riuscito ad arrivare ad avere una chiavetta che si avvia... ma non riesco ancora ad arrivare al desktop... devo riprovare con una versione di XP Pro SP2 "pulita" e non tutte queste cazzo di versioni moddate con Nlite che poi non funzionano...

Terzo tentativo (ancora da attuare): smontare il netbook, togliere l'hd e collegarlo ad un altro pc su cui gira Windows... ma vorrei evitarlo...


Suggerimenti? esperienze? soluzioni? ieri ci ho perso mezza giornata senza cavare un ragno dal buco...