Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Acquistare una Norton Commando (o altra moto) in Inghilterra

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Mauri 66
    Data Registrazione
    08/03/10
    Località
    TORINO
    Moto
    Norton Commando 750 1972,Triumph Bonneville America 1967,Triumph Trhuxton EFI 2011
    Messaggi
    466

    Acquistare una Norton Commando (o altra moto) in Inghilterra

    Chiedo a voi tutti se per caso avete fatto esperienze nel comprare qualche moto in Inghilterra, sono un paio di settimane che navigo sul web alla ricerca di un commando, qualcuno conosce qualche concessionario dove indirizzarmi ??? Che naturalmente sia serio ??? Ci sono difficoltà ad immatricolare la moto in Italia ??? Se si quali sono ???

    Grazie come al solito
    Maurizio

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da Mauri 66 Visualizza Messaggio
    Chiedo a voi tutti se per caso avete fatto esperienze nel comprare qualche moto in Inghilterra, sono un paio di settimane che navigo sul web alla ricerca di un commando, qualcuno conosce qualche concessionario dove indirizzarmi ??? Che naturalmente sia serio ??? Ci sono difficoltà ad immatricolare la moto in Italia ??? Se si quali sono ???

    Grazie come al solito
    Maurizio
    Per "l'importazione" in Italia chiedi a Headless che è un esperto ( 2 TBS comprate in Inghilterra)
    Per il resto nin zo...
    Se sei incerto......... accertati.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di flu
    Data Registrazione
    28/03/09
    Località
    torino
    Moto
    HARLEY SUPER GLIDE -BMW R1200 R ma BONNEVILLE T100 nel cuore !
    Messaggi
    3,509
    ciao Mauri....buona caccia.....per quanto riguarda il conce, non ho info ma guarda sul web e qualcosa trovi


    invece per quanto riguarda l'acquisto ecco come si fa

    Partiamo dal presupposto che in Uk i concessionari sono moooolto più seri che da noi, NON vengono taroccati i contaKm, sono loro per primi ad evidenziare eventuali difetti (tipo ammaccature e graffi).
    Ci sono alcuni siti (non so se posso postare link) che offrono una buona panoramica dei vari annunci di privati (pochi) e concessionari.
    Una volta trovata la vostra moto, dovrete contrattare il prezzo e farvi due conti anche con il cambio €/£
    Se l'acquisto è vantaggioso......Ryanair e siete in Uk con poca spesa.
    In Uk sul libretto di circolazione (V5C) è già predisposta una casella dove si possono inserire le generalità del nuovo proprietario, una firma del venditore, una firma vostra e ve ne potete andare con la moto e il libretto.
    Tutto molto semplice e sopratutto GRATIS
    Io non ho mai portato giù la moto personalmente ma mi sono sempre appoggiato a dei trasportatori, a tal proposito ho anche i riferimenti di un trasportatore di Concorezzo molto onesto nel prezzo (ho speso 300€)
    Bene, supponiamo che la moto sia arrivata in Italia con il trasportatore, dovrete assicurarla e l'unica assicurazione che vi assicura mezzi con targa straniera è la Direct Line, fatta l'assicurazione potete circolare in Italia per un anno con la targa inglese (non si paga il bollo per un anno).
    Al termine dell'anno dovrete obbligatoriamente re immatricolare la moto con targa italiana.
    Per fare questa operazione vi servirà:
    -il libretto inglese
    -il COC (Certificate of Conformity) rilasciato gratuitamente da Triumph su richiesta
    -il contratto con il quale avete comprato la moto (basta avere due righe su un foglio bianco, niente di ufficiale)
    -350€ circa (a seconda dell'agenzia)

    ATTENZIONE: per NON pagare l'iva sulla moto ci sono due requisiti che la moto deve rispettare:
    1-avere più di 6 mesi di vita al momento dell'importazione
    2-avere più di 6500Km al momento dell'importazione
    In caso uno solo di questi due requisiti non venga rispettato vi vedrete arrivare a casa una bella cartella con la richiesta del pagamento dell'Iva.

    Spero che sia tutto chiaro

    Have a nice day!
    the best is yet to come......

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da flu Visualizza Messaggio
    ....Ci sono alcuni siti (non so se posso postare link) ....


    ... e perchè no...



  5. #5
    Nuovo TCP Rider L'avatar di luca850
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente Scritto da flu Visualizza Messaggio
    Bene, supponiamo che la moto sia arrivata in Italia con il trasportatore, dovrete assicurarla e l'unica assicurazione che vi assicura mezzi con targa straniera è la Direct Line, fatta l'assicurazione potete circolare in Italia per un anno con la targa inglese (non si paga il bollo per un anno).
    Chiedo un chiarimento se possibile: considerando che la mia Dominator è come se non esistesse per la motorizzazione Italiana, quel famoso anno di cui parlava "Flu" dovrebbe decorrere da quando la suddetta moto viene assicurata.. giusto? Quindi volendo, anche adesso, potrei assicurare con Direct Line la targa straniera e godermela per un anno, in attesa che qualcosa si smuova a livello burocratico..

    Correggetemi se sbaglio...

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Overpaul
    Data Registrazione
    29/08/10
    Località
    Pinerolo (TO)
    Moto
    ex: BMW K1300R ex: BMW GS 800. ex: Street Triple R 2012
    Messaggi
    1,056
    quindi al concessionario si pagherebbe solo l'importo senza VAT (l'Iva inglese)?

  7. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Mi intrometto solo per dire che ottenere il Certificate of Conformity per una Triumph di Hinckley è relativamente semplice, nel caso di una Commando d'epoca potrebbe essere più difficile... dunque informati... un mio collega sta cercando di importare dall'UK una Cobra ed ha problemi proprio per ottenere il C.o.C.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di R0GER
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Roma Nord!
    Moto
    Speed Twin 1200 - prima Bonnie 2009
    Messaggi
    1,275
    Citazione Originariamente Scritto da Ipcress Visualizza Messaggio
    Mi intrometto solo per dire che ottenere il Certificate of Conformity per una Triumph di Hinckley è relativamente semplice, nel caso di una Commando d'epoca potrebbe essere più difficile... dunque informati... un mio collega sta cercando di importare dall'UK una Cobra ed ha problemi proprio per ottenere il C.o.C.
    Ma la Cobra è "vera" o è una kit car???

  9. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da R0GER Visualizza Messaggio
    Ma la Cobra è "vera" o è una kit car???
    Kit car, costruita da Pilgrim in UK

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Millejager
    Data Registrazione
    28/03/09
    Località
    Granducato di Toscana
    Moto
    Speed Triple '05 & Husqy WR-360 2T
    Messaggi
    7,083
    Citazione Originariamente Scritto da Ipcress Visualizza Messaggio
    Kit car, costruita da Pilgrim in UK
    le uniche repliche Cobra che valgono la pena di essere comprate sono le kirkham....

    Kirkham Motorsports

    le pilgrim con carrozzeria in VTR .... per l'amor del cielo
    Zoë

    Citazione Originariamente Scritto da C.Eastwood
    Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue...

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Norton commando 750 ...
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 22/09/2010, 19:39
  2. Norton Commando 961
    Di Supersprint nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20/05/2010, 17:29
  3. Norton Commando 961 SE
    Di Roy Batty nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 26/11/2009, 20:13
  4. Norton Commando
    Di TopoTettaiolo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27/07/2009, 08:18
  5. NORTON - commando 961
    Di badog1 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10/03/2009, 14:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •