Non investire in rinnovabili avendo una conformazione morfologica del territorio come quello Italiano è veramente una cosa INCREDIBILE
Non investire in rinnovabili avendo una conformazione morfologica del territorio come quello Italiano è veramente una cosa INCREDIBILE
"IO NON SONO UN NUMERO...SONO UN UOMO LIBERO!"
Bianconiglio www.myspace.com/bianconiglioband
http://www.forumtriumphchepassione.c...-pussycat.html
Hai ragione, ma fino ad un certo punto (secondo me)
Se non abbiamo materie prime dovremmo cercare di sfruttare quello che c'è. La nostra risorsa più importante è rappresentata dal bagaglio storico/artistico/culturale e dalla nostra geografia...e noi che facciamo!?
VOGLIAMO GIOCARE AD ESSERE UNA POTENZA INDUSTRIALE.
Questo poteva funzionare fino a quando le economie erano chiuse, ma oggi non più.
Come potremmo mai sperare di essere competitivi (e quindi di guadagnare) in un settore industriale se questo è sviluppato anche nel paese dal quale compriamo le materie prime necessarie?
Ultima modifica di orso; 15/03/2011 alle 10:11
ORGOGLIOSO SEZIONARIO"Con la SEZIONE non si lesina...né di manetta, né di forchetta" (Black Bomber 04/06/2007). MEENCHIA (ddoveroso ttribbuto)
ORGOGLIOSO SEZIONARIO"Con la SEZIONE non si lesina...né di manetta, né di forchetta" (Black Bomber 04/06/2007). MEENCHIA (ddoveroso ttribbuto)
Le rinnovabili sono assolutamente insufficienti a sostenere i ritmi di vita occidentali (tutti noi,chi più chi meno,vive al di sopra delle proprie possibilità e non vuole rinunciare a nulla se non costretto). Detto questo,è comunque bene investire in esse,perchè in ogni caso un contributo lo danno (io stesso ho un impianto fotovoltaico molto grande). In Italia,però,molta gente sostiene che dare gli incentivi non è giusto perchè allora dovrebbero dare incentivi anche ad altri settori,dicono che se senza incentivi la tecnologia non è conveniente,allora è meglio aspettare tempi nei quali questa tecnologia,progredendo,si pagherà da sola. Io non sono assolutamente contrario al nucleare,ma contemporaneamente sono assolutamente favorevole a qualsiasi forma di energia rinnovabile,perchè è chiaro che queste fonti sono infinitamente meno pericolose di qualsiasi altra fonte. Quindi,quando si parla di incentivi,si consideri non solo l'economicità in senso stretto,ma si allarghi la visuale anche ai minori rischi ai quali queste tecnologie ci espongono. Meno incidenti,meno morti,meno tumori,meno bla bla bla....secondo me compensano ampiamente tutti gli incentivi che attualmente denigriamo con una sufficienza disarmante.
Si stava meglio quando si stava meglio.
MI immagino quanto ci potranno speculare le mafie su questa storia del nucleare per non parlare dello smaltimento delle scorie che chissà dove andranno a finire......che paese di merda..........governato da persone che a malapena nella maggior parte dei casi ha la laurea in economia, giurisprudenza e via discorrendo......per non parlare di quelli che stanno lì e prima facevano gli attori e/o le modelle........e putroppo questi decidono per il futuro di tutti.......e gli interessi sono solo i loro....![]()