Le rinnovabili sono assolutamente insufficienti a sostenere i ritmi di vita occidentali (tutti noi,chi più chi meno,vive al di sopra delle proprie possibilità e non vuole rinunciare a nulla se non costretto). Detto questo,è comunque bene investire in esse,perchè in ogni caso un contributo lo danno (io stesso ho un impianto fotovoltaico molto grande). In Italia,però,molta gente sostiene che dare gli incentivi non è giusto perchè allora dovrebbero dare incentivi anche ad altri settori,dicono che se senza incentivi la tecnologia non è conveniente,allora è meglio aspettare tempi nei quali questa tecnologia,progredendo,si pagherà da sola. Io non sono assolutamente contrario al nucleare,ma contemporaneamente sono assolutamente favorevole a qualsiasi forma di energia rinnovabile,perchè è chiaro che queste fonti sono infinitamente meno pericolose di qualsiasi altra fonte. Quindi,quando si parla di incentivi,si consideri non solo l'economicità in senso stretto,ma si allarghi la visuale anche ai minori rischi ai quali queste tecnologie ci espongono. Meno incidenti,meno morti,meno tumori,meno bla bla bla....secondo me compensano ampiamente tutti gli incentivi che attualmente denigriamo con una sufficienza disarmante.