http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
PRIMA DI CHIUDERE.......
Io non voglio la radioattività di altri![]()
Investire sulle rinnovabili!!!
Ho letto su vari articoli online che fotovoltaico solo nel 2003 costava 31.000 eurini a KWh, nel 2009 circa 6.500 e adesso 4.500... senza entrare nel merito delle cifre precise mi pare comunque che il costo si stia abbassando progressivamente e in maniera proporzionale agli investimenti fatti.
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/ambiente/paese-emissioni-zero/paese-emissioni-zero/paese-emissioni-zero.html
Ultima modifica di Acme; 15/03/2011 alle 11:34
Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"
Ultima modifica di Sir J; 15/03/2011 alle 12:17 Motivo: UnionePost automatica
gli italiani non hanno ancora capito un cazzo
siamo comunque circondati da paesi che ne son pieni, l 'unico modo di peggiorare la situazione sarebbe andare a cercare il cosiddetto "freddo per il letto" andando a costruire le nostre centrali in posti tipo l'aquila
io voto si![]()
-= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-
Anch'io, in linea di principio, sono contrario al nucleare.
Anche ipotizzando un'utopistica centrale super sicura, che si spenga da sola in caso di incidente, che anche se ci cadesse sopra un meteorite spiaccicando tutto non rilasciasse nemmeno un millirad di radiazioni, rimarrebbe sempre l'enorme problema di dove mettere le scorie che inevitabilmente vengono prodotte, e che rimangono pericolosissime per migliaia di anni.
Come puoi gestirle in maniere sicura?
Come fai a dire che la grotta in cui li cementi, fra un migliaio d'anni non diventerà una bella falda acquifera, a causa di sommovimenti non prevedibili così a lungo termine?
Resta però un problema, no al nucleare perchè è pericolosissimo, no al carbone perchè inquina tantissimo, il petrolio sta finendo, il gas andrebbe bene, ma non ce n'è abbastanza, le rinnovabili (idroelettrico, eolico, fotovoltaico, ecc.) sarebbero l'ideale, ma non possono garantire una produzione costante.
L'idroelettrico è il più affidabile, ma servono dighe ed invasi, quindi l'orografia adatta dove costruirli e la pioggia che li riempie con i vari affluenti.
Il fotovoltaico di notte non produce, quando è nuvoloso produce poco, batterie per immagazzinare l'energia di giorno da rilasciare di notte sono ancora improponibili per le potenze di cui stiamo parlando, che si misurano in Gigawatt.
L'eolico produce solo quando c'è vento.
In sostanza, o troviamo qualcosa di affidabile e realisticamente sfruttabile nel breve periodo, per produrre la corrente, oppure riduciamo drasticamente i consumi, cosa che credo nessuno sia disposto a fare realmente.
![]()
Ultima modifica di davebox70; 15/03/2011 alle 13:31