le nostre materie prime sono il sole ed il vento!!! e non mi sembra che si paghino!!!!
per quanto riguarda l'efficienza è normale che sia più bassa, le tecnologie tradizionali sono più efficienti perchè hanno alle spalle 100 anno di studi, se lo stesso fosse stato fatto per il pannelli fotovoltatici, per l'eolico, geotermico, biogas, e sul risparmio (vedi isalmento termico) oggi per far camminare la macchina basterebbero gli specchietti retrovisori, e per scaldare l'acqua solo qualche particella di luce. Servono scelte per il futuro....così come in passato è stato scelto il motore a scoppio, tanto che oggi siamo in grado di fare 20 km con un litro (100 anni fa servivano 20 litri per un km), adesso si devovno scegliere le energie pulite e svilupparle.