Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: INFO: intestare un immobile ad un minore

  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    22/08/08
    Località
    xxx
    Moto
    Speed SE MY 2010
    Messaggi
    2,958

    Question INFO: intestare un immobile ad un minore

    Ciao ragazzi,

    mi rivolgo a quelli di noi un pò più "grandi" che ovviamente hanno figli ed hanno intestato un bene al figlio... o anche a quelli con esperienza legale nel campo delle intestazioni ... quindi avvocati, o meglio, notai del forum.

    Si tratta di questo: sto valutando di intestare un immobile a mia figlia, che ha soli 5 anni, questo per garantire a lei un domani una casa ... In UK la cosa si può fare senza problemi. In Italia la cosa mi sembra più complicata ...

    La cosa più banale da fare sarebbe quella di intestare a lei la nuda proprietà, ed a noi genitori, l' usufrutto ... ma se un domani mi separo?

    Intestare nuda proprietà ed usufrutto alla minore, si potrebbe fare, serve il giudice dei minori, e una infinità di acrobazie burocratiche ... in ogni caso vigerebbe, da come la vedo io da profano, la patrià potestà, o meglio, la potestà genitoriale fino alla maggiore età ... ma se un domani mi separo??

    In poche parole vorrei garantire, GARANTIRE, una casa a mia figlia senza correre alcun possibile "rischio" da qui ai prossimi 13 anni ...

    Suggerimenti?

    Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Citazione Originariamente Scritto da Sir J Visualizza Messaggio
    Intestare nuda proprietà ed usufrutto alla minore, si potrebbe fare, serve il giudice dei minori, e una infinità di acrobazie burocratiche ... in ogni caso vigerebbe, da come la vedo io da profano, la patrià potestà, o meglio, la potestà genitoriale fino alla maggiore età ... ma se un domani mi separo??
    Non c'è la possibilità di nominare un tutore esterno per questo specifico caso? In teoria non si può fare a meno che non ci sia la morte dei genitori oppure il decadimento della potestà genitoriale, ma magari ci sono delle eccezioni
    Ci vuole un avvocato od un notaio

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Non capisco quale possa essere il problema in caso di separazione, tu intesti il bene a tua figlia e conservi per te e tua moglie l'usufrutto, se vi doveste separare il bene rimane sempre di tua figlia e l'usufrutto andrebbe al coniuge economicamente più debole, un po' come se il bene fosse intestato a te e a tua moglie congiuntamente.

  5. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    22/08/08
    Località
    xxx
    Moto
    Speed SE MY 2010
    Messaggi
    2,958
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Non c'è la possibilità di nominare un tutore esterno per questo specifico caso? In teoria non si può fare a meno che non ci sia la morte dei genitori oppure il decadimento della potestà genitoriale, ma magari ci sono delle eccezioni
    Ci vuole un avvocato od un notaio
    Grazie Simone,

    si, ho preso in considerazione anche la nomina di un tutore ... ma la terza figura mi lascia sempre un pò perplesso.

    Vediamo se c'è qualcuno sul forum che ha avuto una esperienza analoga, o qualche notaio, o avvocato, che ha un suggerimento che si discosta da quelli più ovvi.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    Non capisco quale possa essere il problema in caso di separazione, tu intesti il bene a tua figlia e conservi per te e tua moglie l'usufrutto, se vi doveste separare il bene rimane sempre di tua figlia e l'usufrutto andrebbe al coniuge economicamente più debole, un po' come se il bene fosse intestato a te e a tua moglie congiuntamente.
    Ma essendoci la potestà genitoriale le cose cambiano e i genitori possono disporre dei beni del figlio minore ed alienarli eventualmente, dovrebbe essere cosi

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Ma essendoci la potestà genitoriale le cose cambiano e i genitori possono disporre dei beni del figlio minore ed alienarli eventualmente, dovrebbe essere cosi
    No, la proprietà è della figlia, la quale, essendo dei genetori l'usufrutto non può vendere, ma neanche i genitori possono, devono essere in accordo il proprietario e gli usufruttuari. è come se fosse un bene cointestato.

  8. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    22/08/08
    Località
    xxx
    Moto
    Speed SE MY 2010
    Messaggi
    2,958
    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    Non capisco quale possa essere il problema in caso di separazione, tu intesti il bene a tua figlia e conservi per te e tua moglie l'usufrutto, se vi doveste separare il bene rimane sempre di tua figlia e l'usufrutto andrebbe al coniuge economicamente più debole, un po' come se il bene fosse intestato a te e a tua moglie congiuntamente.
    esatto, l' usufrutto andrebbe alla moglie ... e quando mia figlia compie 18 anni, che succede nella peggiore delle ipotesi ... ?? Non so se mi capisci.

    Vorrei avere la matematica certezza che quel bene appartenga a mia figlia dal momento dell' acquisto in poi, onde evitare possibili discussioni per usufrutto, etc tra genitori o tra figlia e genitori ...

    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Ma essendoci la potestà genitoriale le cose cambiano e i genitori possono disporre dei beni del figlio minore ed alienarli eventualmente, dovrebbe essere cosi
    Esatto, Simone ha centrato il punto.

    Voglio mettere mia figlia in una botte di ferro. Quindi proteggarela anche da noi genitori.
    Ultima modifica di Sir J; 18/03/2011 alle 13:44 Motivo: UnionePost automatica

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da Sir J Visualizza Messaggio
    esatto, l' usufrutto andrebbe alla moglie ... e quando mia figlia compie 18 anni, che succede nella peggiore delle ipotesi ... ?? Non so se mi capisci.

    Vorrei avere la matematica certezza che quel bene appartenga a mia figlia dal momento dell' acquisto in poi, onde evitare possibili discussioni per usufrutto, etc tra genitori o tra figlia e genitori ...
    Scusami, ma non capisco, quando tua figlia diventa maggiorenne il bene rimane suo e l'usufrutto rimane a te e tua moglie, nel caso di separazione tua moglie ci vivrà dentro, ma per venderla ci vuole anche il tuo consenso e ovviamente di tua figlia.
    L'usufrutto si può fare per tutta la vita, mica solo fino alla maggiore età di tua figlia.

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    22/08/08
    Località
    xxx
    Moto
    Speed SE MY 2010
    Messaggi
    2,958
    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    Scusami, ma non capisco, quando tua figlia diventa maggiorenne il bene rimane suo e l'usufrutto rimane a te e tua moglie, nel caso di separazione tua moglie ci vivrà dentro, ma per venderla ci vuole anche il tuo consenso.
    L'usufrutto si può fare per tutta la vita, mica solo fino alla maggiore età di tua figlia.
    Quando mia figlia diventa maggiorenne, voglio che solo lei goda dell' immobile. Potrà decidere di viverci, di affittarlo, di venderlo, di fare quel cavole che vuole senza dover per forza coinvolgere i genitori.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da Sir J Visualizza Messaggio
    Quando mia figlia diventa maggiorenne, voglio che solo lei goda dell' immobile. Potrà decidere di viverci, di affittarlo, di venderlo, di fare quel cavole che vuole senza dover per forza coinvolgere i genitori.
    Nel qual caso credo sia possibile fare un usufrutto che scada alla maggiore età di tua figlia. Il rischio è che tua figlia, abbagliata dall'amore, sposi un delinquente che come primo atto la convince a sbattervi fuori di casa. Io vivo in una casa che mi hanno comprato i miei, sulla quale hanno un usufrutto vitalizio, se vogliono mi mettono fuori casa e ci vivono loro, certo è difficile che un genitore faccia questo a un figlio, decisamente più facile che un figlio lo faccia ai genitori.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [calcio minore] nuova maglia rubentus 2012
    Di n0x nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 30/04/2011, 18:17
  2. E' in arrivo una tiger con cilindrata minore?
    Di Civino nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30/08/2010, 17:32
  3. auguri immobile
    Di motomike78 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 04/10/2009, 16:33
  4. Iron Forge - Immobile Special Parts
    Di Sam il Cinghio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 14/08/2009, 20:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •