Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: INFO: intestare un immobile ad un minore

  1. #11
    Bannato
    Data Registrazione
    22/08/08
    Località
    xxx
    Moto
    Speed SE MY 2010
    Messaggi
    2,958
    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    Nel qual caso credo sia possibile fare un usufrutto che scada alla maggiore età di tua figlia. Il rischio è che tua figlia, abbagliata dall'amore, sposi un delinquente che come primo atto la convince a sbattervi fuori di casa. Io vivo in una casa che mi hanno comprato i miei, sulla quale hanno un usufrutto vitalizio, se vogliono mi mettono fuori casa e ci vivono loro, certo è difficile che un genitore faccia questo a un figlio, decisamente più facile che un figlio lo faccia ai genitori.
    La tua osservazione è giusta. Se parliamo di una sola casa però.

    Vorrei intestare una casa a mia figlia. Sarà lei a viverci. Non noi. Se poi farà qualche capellata, sarà un problema suo. Non nostro.

    Fino alla maggiore età la casa portrà essere ad esempio affittata ad altri, e il ricavato andrà sul suo cc. Tra 13 anni avrà una bella casa e qualche soldino da parte. Mi ha capito ora?
    Ultima modifica di Sir J; 18/03/2011 alle 13:59

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da Sir J Visualizza Messaggio
    La tua osservazione è giusta. Se parliamo di una sola casa però.

    Vorrei intestare una casa a mia figlia. Sarà lei a viverci. Non noi. Se poi farà qualche capellata, sarà un problema suo. Non nostro.

    Fino alla maggiore età la casa portrà essere ad esempio affittata ad altri, e il ricavato andrà sul suo cc. Tra 13 anni avrà una bella casa e qualche soldino da parte. Mi ha capito ora?
    In questo caso il problema non si pone. Intesti la casa a tua figlia, poi tu e tua moglie, esercitando la patri potestà la gestite, quando lei compie diciotto anni ne prende possesso (nel senso che ne può disporre). Se tu e tua moglie doveste separarvi la patria potestà la esercitate entrambi, quindi per vendere la casa serve il consenso di entrambi. Nessun usufrutto, a cosa servirebbe?

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Albe78
    Data Registrazione
    10/06/10
    Località
    Lido degli Estensi, Fe
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    1,012
    Io non lo farei per diversi motivi ma quello principale è questo... nel caso in cui, vi auguro di no OVVIAMENTE, aveste bisogno di rientrare e quindi di vendere l'immobile, non potresti disporre del bene, almeno non in tempi brevi, avresti rogne su rogne fino alla maggiore età di tua figlia.
    Nella vita non si sa mai!
    Senza considerare che non so in che modo acquisterai... se paghi senza avvalerti di un mutuo ok, ma se il mutuo ti serve non credo sia possibile iscrivere un'ipoteca e di conseguenza un debito a nome di tua figlia!
    Siate il cambiamento che vorreste vedere nel mondo
    (Gandhi)

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da Albe78 Visualizza Messaggio
    Io non lo farei per diversi motivi ma quello principale è questo... nel caso in cui, vi auguro di no OVVIAMENTE, aveste bisogno di rientrare e quindi di vendere l'immobile, non potresti disporre del bene, almeno non in tempi brevi, avresti rogne su rogne fino alla maggiore età di tua figlia.
    Nella vita non si sa mai!
    Senza considerare che non so in che modo acquisterai... se paghi senza avvalerti di un mutuo ok, ma se il mutuo ti serve non credo sia possibile iscrivere un'ipoteca e di conseguenza un debito a nome di tua figlia!
    Per questo non ci sono problemi, il titolare del mutuo non deve essere necessariamente il proprietario della casa e come garanzia rimarebbe, non la casa acquistata, ma quella che, mi pare di capire, possiedono già.
    Anche per vendere non è un problema, fin che la figlia è minorenne dispongono i genitori dei suoi beni, quindi anche della casa.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Serve il permesso del Giudice minorile di competenza.
    Il soldi possono essere dei Genitori o riconducibili a mutuo sempre a carico dei Genitori.
    Nuda proprietà al minore e usufrutto ai genitori.

    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    Per questo non ci sono problemi, il titolare del mutuo non deve essere necessariamente il proprietario della casa e come garanzia rimarebbe, non la casa acquistata, ma quella che, mi pare di capire, possiedono già.
    Anche per vendere non è un problema, fin che la figlia è minorenne dispongono i genitori dei suoi beni, quindi anche della casa.
    Non è proprio così immediato, per rivenderla è molto più difficile che comprarla.
    Il giudice minorile salvaguarda il minore e a meno di presentare reali e convenienti (per quest'ultimo) motivazioni la vendita non si fa.
    Ultima modifica di Gian; 18/03/2011 alle 14:48 Motivo: UnionePost automatica
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Albe78
    Data Registrazione
    10/06/10
    Località
    Lido degli Estensi, Fe
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    1,012
    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    Serve il permesso del Giudice minorile di competenza.
    Il soldi possono essere dei Genitori o riconducibili a mutuo sempre a carico dei Genitori.
    Nuda proprietà al minore e usufrutto ai genitori.



    Non è proprio così immediato, per rivenderla è molto più difficile che comprarla.
    Il giudice minorile salvaguarda il minore e a meno di presentare reali e convenienti (per quest'ultimo) motivazioni la vendita non si fa.
    ...quello che intendevo ;-)
    Siate il cambiamento che vorreste vedere nel mondo
    (Gandhi)

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Lo si fa per usufruire dei benefici prima casa qndo nessuno li ha, intestare l'immobile ad un minore e usufrutto a vita ai genitori.

    Se senti un notaio ti dirà che è possibile senza grossi problemi.

    Ciao.
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    Trust interno autodichiarato con protector e beneficiario identificato.

    Tu sei il disponente e tua figlia il beneficiario. Considerando il carattere "domestico" di questa tipologia di trust tu stesso potresti ricoprire la figura di Trustee e tua moglie quella di Controller (o viceversa) con ovvio contenimenti dei costi di gestione del trust.

    Costi: 5000 euri la scrittuta e la registrazione del trust presso notaio + imposta di donazione a parente (l'avresti cmq,,,,credo).

    Ormai i trust sono riconosciuti anche in italia sopratutto quando hanno come scopo del trust il vincolo di destinazione di un immobile a un minore.

    Vanno però ben studiati e capiti.
    ho due cocker che pistano come una minimoto

  10. #19
    Bannato
    Data Registrazione
    22/08/08
    Località
    xxx
    Moto
    Speed SE MY 2010
    Messaggi
    2,958
    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    Serve il permesso del Giudice minorile di competenza.
    Il soldi possono essere dei Genitori o riconducibili a mutuo sempre a carico dei Genitori.
    Nuda proprietà al minore e usufrutto ai genitori.



    Non è proprio così immediato, per rivenderla è molto più difficile che comprarla.
    Il giudice minorile salvaguarda il minore e a meno di presentare reali e convenienti (per quest'ultimo) motivazioni la vendita non si fa.
    Grazie Gian. Chiarissimo.

    Citazione Originariamente Scritto da umbert0 Visualizza Messaggio
    Trust interno autodichiarato con protector e beneficiario identificato.

    Tu sei il disponente e tua figlia il beneficiario. Considerando il carattere "domestico" di questa tipologia di trust tu stesso potresti ricoprire la figura di Trustee e tua moglie quella di Controller (o viceversa) con ovvio contenimenti dei costi di gestione del trust.

    Costi: 5000 euri la scrittuta e la registrazione del trust presso notaio + imposta di donazione a parente (l'avresti cmq,,,,credo).

    Ormai i trust sono riconosciuti anche in italia sopratutto quando hanno come scopo del trust il vincolo di destinazione di un immobile a un minore.

    Vanno però ben studiati e capiti.
    Interessante. Grazie.

    I trust hanno origine anglosassone, ma li le cose sono molto più semplici ... Non avevo invece considerato questa opzione in Italia!

    Ottimo suggerimento. Lo approfondisco col notaio.

    Grazie!
    Ultima modifica di Sir J; 21/03/2011 alle 09:13 Motivo: UnionePost automatica

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    [QUOTE=Gian;4473102]Serve il permesso del Giudice minorile di competenza.
    Il soldi possono essere dei Genitori o riconducibili a mutuo sempre a carico dei Genitori.
    Nuda proprietà al minore e usufrutto ai genitori.



    Non è proprio così immediato, per rivenderla è molto più difficile che comprarla.
    Il giudice minorile salvaguarda il minore e a meno di presentare reali e convenienti (per quest'ultimo) motivazioni la vendita non si fa.[/
    QUOTE]

    Sei sicuro? Che sappia io i tutori di un minore dispongono dei suoi beni, per il suo interesse, salvo poi dover giustificare manovre poco chiare e non convenienti per il minore. Ma non mi pare che si debba chiedere autorizzazione al giudice.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [calcio minore] nuova maglia rubentus 2012
    Di n0x nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 30/04/2011, 18:17
  2. E' in arrivo una tiger con cilindrata minore?
    Di Civino nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30/08/2010, 17:32
  3. auguri immobile
    Di motomike78 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 04/10/2009, 16:33
  4. Iron Forge - Immobile Special Parts
    Di Sam il Cinghio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 14/08/2009, 20:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •