
 Originariamente Scritto da 
leo
					 
				 
				Gomme marziane 

....
Monta le rosso corsa,che le supercorsa sp non le sfrutti manco al 60% ,su strada.
Le rosso corsa sono in una fascia di mercato cmq stradale,anche se molto sportiva,in compagnia di dunlop sportsmart,conti sportattack ecc....più sportive sono le gomme ,più tempo di riscaldamento richiedono,meno durano,meno tengono sull'umido.Delle gomme della suddetta fascia ,un pilota medio,non arriva mai a sfruttare il 100% del grip(manco l'80%...)su strada;per questo è inutile montare gomme ancora più sportive, da pista omologate(supercorsa,d211gprecer,power one ecc...) se le si usa solo strada.Poi si sa ,che IL GRIP STA NEL CERVELLO,perciò molti di noi mpontano la gomma supermega perchè son convinti di piegare di più e più sicuri,ma non è vero.Farebbero le stese cose con gomme meno estreme,con il vantaggio di scaldarle prima e farle durare di più.
Ho letto di uno che si sente sicurissimo con le supercorsa in mescola sc1-sc2 

...gomme che la domenica girano sotto l'1.55 con i piloti del civ al mugello( cat sbk,moto con 160cv alla ruota....);gomme che funzionano bene da 80° gradi in su,quando su strada (è dimostrato) non si arriva a + di 60-70°in luglio e solo se si ha il polso dx bono.
La sua sicurezza è solo nel cervello,perchè le sue gomme stano rendedo al 50% del loro potenziale,ovvero sotto il livello di performance offerto dalle sorelle minori rosso corsa,con cui farebbe 1000km in più e riuscirebbe a girare anche con climi meno caldi.
Poi ci sono i fenomeni,ma in questo forum sono pochi davvero,e quelli mandano in temp qualsiasi gomma con qualsiasi clima,ma io non mi ci metto fra loro...