Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 156

Discussione: Esemplare malfunzionante - MY 2011

  1. #91
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    29/11/10
    Messaggi
    43
    Scusate se mi intrometto, ma alcuni di voi mi hanno indispettito con le loro affermazioni assurde e allora scrivo anche io che di solito non lo faccio. Io sono un meccanico di professione e ho lavorato per anni anche in una officina ufficiale triumph. Non capisco assolutamente su che basi uno dice "fatti sostituire la moto o il motore", "vendila perchè ormai è sfigata", "10 gg sono troppi" "è ancora in rodaggio e aprirlo rimarrà segnato a vita" o altre cattiverie del genere.
    Il problema verificatosi alla moto del nostro amico è noiosissimo ed è una cosa che farebbe incazzare anche un santo oltretutto brucia ancora di più se si pensa ai soldi spesi... su questo non si discute.
    Un meccanico si chiama maccanico proprio perchè è in grado di fare questo lavoro che tra l'altro non è nulla di particolarmente difficile (è solo lungo da eseguire), non come tanta gente qui che parla parla ed evidentemente si denota che di queste cose non ne capisce assolutamente nulla. Che conoscenze meccaniche ha uno che dice "oltretutto non ha nemmeno il cambio estraibile"??? NESSUNA, e allora perchè parla???
    Il problema purtroppo c'è, il meccanico lo risolve, il cliente è giusto che si arrabbi ma dovrebbe essere rassicurato da triumph e riprendere la moto FUNZIONANTE senza che si preoccupi più di tanto di ciò che è stato fatto, visto che ha riposto fiducia in una casa costruttrice al momento dell'acquisto.
    Avrà il sacrosanto diritto di lamentarsi ogni qualvolta lo ritenga opportuno ma se i problemi vengono poi risolti dove sta il problema??
    Chi ha parlato di queste cose mi deve spiegare TECNICAMENTE perchè dovrebbe essere controproducente mettere le mani in un motore seminuovo o perchè mai dovrebbero sostituire l'intero motore o perchè se c'è un problema nel cambio allora tutta la moto è nata sfigata.
    Chi parla di ste cose denigrando il lavoro dei concessionari o dei meccanici è la tipica persona che poi quando gli viene mossa critica nel suo lavoro (qualunque esso sia) ti risponde "cazzo vuoi, è il tuo lavoro,no e allora??"
    P.S.: a chi crede che 10 gg siano troppi per un lavoro del genere vada a trascorrere una settimana in officina per cercare di risolverlo in meno gg poi venga a riferire sul forum...
    Ultima modifica di MOMO MOTO; 22/03/2011 alle 13:50

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider L'avatar di RunnerTriple
    Data Registrazione
    10/03/09
    Località
    Ciriè
    Moto
    Street Triple R 2012
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente Scritto da MOMO MOTO Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto, ma alcuni di voi mi hanno indispettito con le loro affermazioni assurde e allora scrivo anche io che di solito non lo faccio. Io sono un meccanico di professione e ho lavorato per anni anche in una officina ufficiale triumph. Non capisco assolutamente su che basi uno dice "fatti sostituire la moto o il motore", "vendila perchè ormai è sfigata", "10 gg sono troppi" "è ancora in rodaggio e aprirlo rimarrà segnato a vita" o altre cattiverie del genere.
    Il problema verificatosi alla moto del nostro amico è noiosissimo ed è una cosa che farebbe incazzare anche un santo oltretutto brucia ancora di più se si pensa ai soldi spesi... su questo non si discute.
    Un meccanico si chiama maccanico proprio perchè è in grado di fare questo lavoro che tra l'altro non è nulla di particolarmente difficile (è solo lungo da eseguire), non come tanta gente qui che parla parla ed evidentemente si denota che di queste cose non ne capisce assolutamente nulla. Che conoscenze meccaniche ha uno che dice "oltretutto non ha nemmeno il cambio estraibile"??? NESSUNA, e allora perchè parla???
    Il problema purtroppo c'è, il meccanico lo risolve, il cliente è giusto che si arrabbi ma dovrebbe essere rassicurato da triumph e riprendere la moto FUNZIONANTE senza che si preoccupi più di tanto di ciò che è stato fatto, visto che ha riposto fiducia in una casa costruttrice al momento dell'acquisto.
    Avrà il sacrosanto diritto di lamentarsi ogni qualvolta lo ritenga opportuno ma se i problemi vengono poi risolti dove sta il problema??
    Chi ha parlato di queste cose mi deve spiegare TECNICAMENTE perchè dovrebbe essere controproducente mettere le mani in un motore seminuovo o perchè mai dovrebbero sostituire l'intero motore o perchè se c'è un problema nel cambio allora tutta la moto è nata sfigata.
    Chi parla di ste cose denigrando il lavoro dei concessionari o dei meccanici è la tipica persona che poi quando gli viene mossa critica nel suo lavoro (qualunque esso sia) ti risponde "cazzo vuoi, è il tuo lavoro,no e allora??"
    P.S.: a chi crede che 10 gg siano troppi per un lavoro del genere vada a trascorrere una settimana in officina per cercare di risolverlo in meno gg poi venga a riferire sul forum...
    Il tuo intervento mi rassicura abbastanza...
    675 is back!

  4. #93
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Evvai...in questo 3D abbiamo avuto fino ad ora Ingegneri e Avvocati...ora è arrivato anche il Meccanico...potremmo aprire una piccola SRL

    Citazione Originariamente Scritto da MOMO MOTO Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto, ma alcuni di voi mi hanno indispettito con le loro affermazioni assurde e allora scrivo anche io che di solito non lo faccio. Io sono un meccanico di professione e ho lavorato per anni anche in una officina ufficiale triumph. Non capisco assolutamente su che basi uno dice "fatti sostituire la moto o il motore", "vendila perchè ormai è sfigata", "10 gg sono troppi" "è ancora in rodaggio e aprirlo rimarrà segnato a vita" o altre cattiverie del genere.................................. a chi crede che 10 gg siano troppi per un lavoro del genere vada a trascorrere una settimana in officina per cercare di risolverlo in meno gg poi venga a riferire sul forum...
    A me se mi vendono una moto che costa 12.000 euro e dopo 1300 km (2 settimane di vita ) capita qualche cosa di "importante" al motore che prima di tutto mette in pericolo la mia persona e secondo implica l'apertura del motore da parte di un meccanico mi sento in diritto di non fidarmi più di quel mezzo e di chiederne la sostituzione intera o parziale......a mio avviso dovrebbe esistere una legge a difesa del consumatore che obbliga i Costruttori a risarcire interamente il mezzo NUOVO nel caso il cliente ne faccia richiesta sulla base di un comportamento anomalo e pericoloso della macchina/moto.

    Tu puoi avere un parere diverso o dire che i meccanici sono tutti bravi e tutti sanno quello che stanno facendo e che tu appartieni a questa categoria , ma purtroppo c'e' anche chi con meccanici e officine ha avuto anche parecchi problemi per palese incompetenza e quindi quando deve affidargli una moto NUOVA incrocia le dita e comincia a pregare.....

    il Tuo presupposto per cui "un Meccanico si chiama Meccanico perchè fa questi lavori" è deboluccio dal momento che il Meccanico inquanto essere umano non è infallibile e di meccanici che hanno combinato qualche pasticcio ne abbiamo conosciuti a profusione in 20 anni di moto.....ricordo l'episodio di un amico che durante il tagliando della sua FZ6 il meccanico aveva inavvertitamente smarrito un dado , il dado era andato ad incastrare i corpi farfallati mentre il mio amico era in marcia...non ti dico che divertimento

    Non capisco però per quale ragione tu , inquanto meccanico , dovresti sentirti offeso e tirato in causa dal momento che rileggendo il 3D non mi pare che qualcuno abbia denigrato il tuo lavoro/categoria in nessun modo....a meno che tu non ritenga offensivo il fatto che vengano stimati "troppi" 10 giorni per la riparazione di questo problema "semplice ma noioso"..

    A mio parere 10gg sono troppi per aprire e richiudere un motore , lo dice uno che pur non avendo la manualità e velocità di esecuzione di un meccanico ci ha messo 3gg per aprire il motore di una FZR600 andarsi a comprare i pezzi di ricambio e richiuderlo....certo che se nel frattempo di motori ne devi fare 10 allora le cose cambiano , ma qui si è discusso del tempo necessario a farne 1 e non 10 .

    Citazione Originariamente Scritto da MOMO MOTO Visualizza Messaggio
    Che conoscenze meccaniche ha uno che dice "oltretutto non ha nemmeno il cambio estraibile"??? NESSUNA, e allora perchè parla???
    Serve un Ingegnere Meccanico per dire che il 1050 non ha il cambio estraibile ? ......non si può dirlo ? è sbagliato ? Correggici pure
    Ultima modifica di Gianluca74; 22/03/2011 alle 14:55

  5. #94
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,323
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Evvai...in questo 3D abbiamo avuto fino ad ora Ingegneri e Avvocati...ora è arrivato anche il Meccanico...potremmo aprire una piccola SRL



    A me se mi vendono una moto che costa 12.000 euro e dopo 1300 km (2 settimane di vita ) capita qualche cosa di "importante" al motore che prima di tutto mette in pericolo la mia persona e secondo implica l'apertura del motore da parte di un meccanico mi sento in diritto di non fidarmi più di quel mezzo e di chiederne la sostituzione intera o parziale......a mio avviso dovrebbe esistere una legge a difesa del consumatore che obbliga i Costruttori a risarcire interamente il mezzo NUOVO nel caso il cliente ne faccia richiesta sulla base di un comportamento anomalo e pericoloso della macchina/moto.

    Tu puoi avere un parere diverso o dire che i meccanici sono tutti bravi e tutti sanno quello che stanno facendo e che tu appartieni a questa categoria , ma purtroppo c'e' anche chi con meccanici e officine ha avuto anche parecchi problemi per palese incompetenza e quindi quando deve affidargli una moto NUOVA incrocia le dita e comincia a pregare.....

    il Tuo presupposto per cui "un Meccanico si chiama Meccanico perchè fa questi lavori" è deboluccio dal momento che il Meccanico inquanto essere umano non è infallibile e di meccanici che hanno combinato qualche pasticcio ne abbiamo conosciuti a profusione in 20 anni di moto.....ricordo l'episodio di un amico che durante il tagliando della sua FZ6 il meccanico aveva inavvertitamente smarrito un dado , il dado era andato ad incastrare i corpi farfallati mentre il mio amico era in marcia...non ti dico che divertimento

    Non capisco però per quale ragione tu , inquanto meccanico , dovresti sentirti offeso e tirato in causa dal momento che rileggendo il 3D non mi pare che qualcuno abbia denigrato il tuo lavoro/categoria in nessun modo....a meno che tu non ritenga offensivo il fatto che vengano stimati "troppi" 10 giorni per la riparazione di questo problema "semplice ma noioso"..

    A mio parere 10gg sono troppi per aprire e richiudere un motore , lo dice uno che pur non avendo la manualità e velocità di esecuzione di un meccanico ci ha messo 3gg per aprire il motore di una FZR600 andarsi a comprare i pezzi di ricambio e richiuderlo....certo che se nel frattempo di motori ne devi fare 10 allora le cose cambiano , ma qui si è discusso del tempo necessario a farne 1 e non 10 .



    Serve un Ingegnere Meccanico per dire che il 1050 non ha il cambio estraibile ? ......non si può dirlo ? è sbagliato ? Correggici pure

    difficile non quotarti al 100% ...

  6. #95
    TCP Rider L'avatar di Cesare-Skabry
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Visin al làc
    Moto
    L'ho -- { [ ( avuta ) ] }
    Messaggi
    3,708
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Nessuna Cesare sempre le solite cose la speed 2011 continua a mietere vittime


    giustifica quella inquietante foto del Tuo avatar.....

    all'ora della MY_11 si è gia detto tutto.......?...

  7. #96
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/03/11
    Località
    Lugano
    Moto
    speed my 2011
    Messaggi
    852
    certo che comperare una moto nuova di zecca da 12000 euri ed avere problemi del genere é una bella seccatura..se per di più te la tengono ferma 10 gg...arghhh.a me era successo col cbr1000 rr 2004..saltato l'impianto elttrico,ferma per 33 gg!!!per di più in un officina in friuli a 500 km da casa mia!ma poi tutto si é sistemato per il meglio!auguri per la tua moto!
    raggiungo l'equilibrio su 2 ruote e 3 cilindri

  8. #97
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,680
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    MAh .....detto molto sinceramente ...dopo aver speso 12000 euriii IO MI INCAZZO anche solo se si fulmina una lampadina della moto NUOVA !!!
    Figuriamoci se mi si presenta un problema dove :

    1 - rischio di andare per terra , con danni a me , alla moto e rotture di balle
    che tutti conosciamo!
    2 - rischio di rimanere a piedi ...e magari sono a 500km da casa !
    3 - mi devono "trattenere" il mezzo e io pago assicurazione e bollo
    4 - mi devono Aprire il motore
    5 - magari non mi dicono nemmeno tutta la verità sull'intervento che
    andranno a fare per non sputtanarsi...

    Sarò pessimista ma queste sono le prime cose che mi vengono in mente ....
    Anche io mi incazzerei parecchio per il problema alla moto dopo l' aver speso 12000€...
    Ma leggendo i vari commenti degli altri utenti sono già li pronti a far causa al concessionario e partono col coltello tra i denti!!!

    Scusa ma il concessionario cosa ne può???
    Riferendomi al punto 5 della incazzatura, sei sicuro che non ti diranno la verità???

    Sarà che io sono ancora uno di quelli fatti alla vecchia maniera che mi fido ancora del prossimo e non parto prevenuto, però tutto sto incazzarsi con il concessionario non lo vedo logico, ma solo per il fatto che ancora non ci è andato!!!

    Ovvio che se poi mi prende a pesci in faccia gli rigiro il locale

  9. #98
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    personalmente l'unica moto che ho preso nuova la ho presa proprio per evitare problemi dall'acquisto di un usato , e sapere che se prendo una moto nuova a quella cifra per poi farmi aprire il motore dopo pochi km b'e mi piangerebbe il cuore credo che una legge di sostituzione del mezzo entro il rodaggio dovrebbe essere fatta se gia' non esiste , sicuramente deve essere uno sbattimento anche per un meccanico , si risolvera' sicuramente anche perche' la garanzia e' di 2 anni se non sbaglio

  10. #99
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    Citazione Originariamente Scritto da MOMO MOTO Visualizza Messaggio
    P.S.: a chi crede che 10 gg siano troppi per un lavoro del genere vada a trascorrere una settimana in officina per cercare di risolverlo in meno gg poi venga a riferire sul forum...
    potresti cortesemente essere più esplicativo e dirci quante ore occorrono da tabella, smontare e rimontare un cambio?

    sai avrei altro da fare che trascorrere una settimana in officina

    una volta che riporti copia del manuale e saranno 10gg di lavoro, ti darò senza alcun problema ragione

  11. #100
    TCP Rider L'avatar di RunnerTriple
    Data Registrazione
    10/03/09
    Località
    Ciriè
    Moto
    Street Triple R 2012
    Messaggi
    213
    Aggiornamento 2 -- 22/03

    Sono stato in officina poco fa: il motore è già stato scollegato e aperto sul banco. Devo dire che fa un po' impressione... . Il meccanico mi ha detto che gli ci è voluta l'intera giornata per arrivare a questo punto. Non stento a crederlo... Mi ha detto che danni MACROSCOPICI non ne ha trovati, e domani procederà ad un'analisi più accurata (Mi ha detto: "Secondo me è un problema di decimi", anche se non ho capito cosa voglia dire....). L'ipotesi più plausibile rimane comunque quella della sostituzione dell'intero cambio.
    In ogni caso mi è sembrato abbastanza organizzato. Speriamo che l'apparenza NON inganni!
    Al prossimo aggiornamento,

    Saluti a tutti!!!
    675 is back!

Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26/04/2012, 13:18
  2. CASCO BELL RT " Steve McQueen" esemplare unico
    Di MACE nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23/07/2011, 08:33
  3. Finalmente ho trovato un vero esemplare di T-Maxista!!
    Di Asx nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 29/05/2011, 21:28
  4. T301 Special "unico esemplare" vendo/scambio con Thruxton Bonneville
    Di Vezza nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 108
    Ultimo Messaggio: 20/04/2011, 18:59
  5. Unico esemplare sta grandissima cippa
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 16/09/2010, 00:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •