Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 40

Discussione: chi fa surf?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Sandro
    Data Registrazione
    10/04/06
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed Triple 955
    Messaggi
    2,290
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Oh...grazie RedCell , la tua analisi è corretta , il Kite ha avuto un boom esagerato proprio
    grazie alla facilità di apprendimento , molte persone "stanche" dei tempi biblici necessari per imparare il Windsurf si sono lanciati sul kite e da subito si sono tolti molte soddisfazioni , vedi bene che a molti miei amici che hanno voluto "avvicinarsi " a questo modo ho suggerito di partire con il kite proprio perchè più immediato il divertimento , poi come era ovvio che fosse , vedendo me andare in windsurf stanno abbandonando il kite per il windsurf....ma del resto sono 2 cose completamente diverse e non paragonabili....

    Comunque..dal momento che non siamo qui per far polemica ma per consigliare un Forumista , vorrei invitare SANDRO a contattarmi in privato se necessita di ulteriori informazioni o di materiale per decidere cosa fare...
    prima di tutto ringrazio tutti!

    poi senza stare a discute su chi galleggia di piu

    partiamo intanto da come si sceglie una tavola, precisando che non ci sono mai salito sopra, peso 84kg e sono 1,90 (non lo so se la taglia influisce)

    ma ho visto infinite volte Poiny Break e un Mercoledi da laeoni

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    ma ho visto infinite volte Poiny Break e un Mercoledi da laeoni
    E allora parti Bene ...sono i miei Film preferiti....ma chiedi per tavola da surf o windsurf ?


    Ecco il mio mito

    Da giovane speravo di assomigliargli un poco....ma nulla di fatto !!!


  3. #3
    TCP Rider L'avatar di redcell
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Provincia di Bari
    Moto
    cbr1000rr
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    prima di tutto ringrazio tutti!

    poi senza stare a discute su chi galleggia di piu

    partiamo intanto da come si sceglie una tavola, precisando che non ci sono mai salito sopra, peso 84kg e sono 1,90 (non lo so se la taglia influisce)

    ma ho visto infinite volte Poiny Break e un Mercoledi da laeoni
    non penso tu voglia comprarla la tavola?
    se fai una lezione ci penserà chi di dovere a procurarti quella giusta..

    la taglia influsice..noi spilungoni siamo purtroppo condannati a soffrire in certi sport..
    in ogni caso:
    inizierai (forse) con una softboard..tavola ricoperta di spugna.. galleggia molto parte presto ma sopratutto non ti fai male quando ci sbatti sopra.(a volte anche il naso)..
    se inizi con una tavola normale in resina.. le tavole sono fondamentalmente di 2 tipi: longboard, shortboard..(nel mezzo ci sono 300 varianti ma la differenziazione più grossa è questa) il nome ti fa capire che si parla di misure, lunghezza in primis..Di solito si inzia con un ibrido(minimalibù) che unisce la facilità di partenza(remata e take off) e planata di un long (molto spessore al centro).. con la facilità di manovra di uno short. Questo perchè devi imparare al più presto al saltar su (take off) e tagliare l'onda..altrimenti vai solo dritto e prima o poi vieni travolto, cosa che proverai 1000.0000 volte, spesso esperienza poco piacevole, ma con la quale si impara a convivere.
    Dopo aver dato una bella cerata, dal tail al nose (coda e punta) si prova ad uscire in mare, senza aver fatto prima tutte le belle manovre di paddling (remata) e take off sulla spiaggia..

    Se a questo punto non ti sei ancora scoraggiato, l'istruttore ti legherà il piede che va dietro (devi capire se sei goofy o regular) avanti destro o sinistro ad un leash per non perdere la tavola.Ti spingerà lui sulle prime schiume, e ti farà capire come fare per rendere una remata efficace.. (con le braccia non si mulina, ma si "scava")..

    se sei riuscito a saltare, molto probabilmente stai andando diritto..e farai 1000 volte avanti e indietro dalla riva..
    quando avrai imparato il take off ti porterà non più a prendere le schiume ma fuori, sulla line up.. non necessariamente sul picco, ma cmq nella zona in cui le onde iniziano a frangere..

    2 trucchi..il primo, avrai un tavolone e non sai fare la duck dive (passare sotto le onde con la tavola sotto il petto), hai 2 possibilità uscendo..o ti dimentichi della tavola e ti infili sotto l'onda a nuoto con la tavola a zonzo o ti giri come una tartaruga tenendo stretta la tavola al petto..la forma della tavola ed il tuo peso sotto faranno in modo che l'onda ti scivoli sopra senza portarti dietro con se..altre cose sono troppe complicate da spiegare cosi.. qui..
    Il secondo cerca di capire in che direzione frange l'onda e prova a remare un pò di taglio alla stessa in maniera tale che sarai un minimo in direzione al momento del salto..

    se usi una tavola in resina indossa un corpetto di neoprene, altrimenti dopo un ora avrai un dolore lancinante alle ossa della prima costola in basso.. io dopo quasi 20 anni ho un callo osseo e certe volte ancora mi faccio male.se vado in mare dopo mesi di inattività..ed occhio alle pinne quando la tavola ti sguscia da sotto il culo, se le prendi sui piedi poco male.. se ti scappa dalle palle..bhè non servono commenti..

    il resto sta a te..capire fin dove vuoi andare.. se dopo aver bevuto un ettolitro d'acqua sei ancora li, forse ti piace e magari prima di tornare a casa tagli un onda.. dovesse piacerti iniziano i guai perchè staccarsi da questa cosa è davvero difficile

    spero di esserti stato d'aiuto ma sopratutto chiaro.. forse ho divagato.. fammi qualche domanda più specifica e ti rispondo in merito..!

    dimenticavo una cosa importante...
    se ci sono altri surfisti, molti saranno ben lieti di darti una mano e lasciarti strada, in ogni caso occhio alle precedenze e al non tagliare la strada a nessuno.
    Molti come te hanno visto troppe volte point break .. e non vedono l'ora di rompere i coglioni e menare le mani
    Ultima modifica di redcell; 23/03/2011 alle 14:02

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da redcell Visualizza Messaggio
    non penso tu voglia comprarla la tavola?
    se fai una lezione ci penserà chi di dovere a procurarti quella giusta..

    la taglia influsice..noi spilungoni siamo purtroppo condannati a soffrire in certi sport..
    in ogni caso:
    inizierai (forse) con una softboard..tavola ricoperta di spugna.. galleggia molto parte presto ma sopratutto non ti fai male quando ci sbatti sopra.(a volte anche il naso)..
    se inizi con una tavola normale in resina.. le tavole sono fondamentalmente di 2 tipi: longboard, shortboard..(nel mezzo ci sono 300 varianti ma la differenziazione più grossa è questa) il nome ti fa capire che si parla di misure, lunghezza in primis..Di solito si inzia con un ibrido(minimalibù) che unisce la facilità di partenza(remata e take off) e planata di un long (molto spessore al centro).. con la facilità di manovra di uno short. Questo perchè devi imparare al più presto al saltar su (take off) e tagliare l'onda..altrimenti vai solo dritto e prima o poi vieni travolto, cosa che proverai 1000.0000 volte, spesso esperienza poco piacevole, ma con la quale si impara a convivere.
    Dopo aver dato una bella cerata, dal tail al nose (coda e punta) si prova ad uscire in mare, senza aver fatto prima tutte le belle manovre di paddling (remata) e take off sulla spiaggia..

    Se a questo punto non ti sei ancora scoraggiato, l'istruttore ti legherà il piede che va dietro (devi capire se sei goofy o regular) avanti destro o sinistro ad un leash per non perdere la tavola.Ti spingerà lui sulle prime schiume, e ti farà capire come fare per rendere una remata efficace.. (con le braccia non si mulina, ma si "scava")..

    se sei riuscito a saltare, molto probabilmente stai andando diritto..e farai 1000 volte avanti e indietro dalla riva..
    quando avrai imparato il take off ti porterà non più a prendere le schiume ma fuori, sulla line up.. non necessariamente sul picco, ma cmq nella zona in cui le onde iniziano a frangere..

    2 trucchi..il primo, avrai un tavolone e non sai fare la duck dive (passare sotto le onde con la tavola sotto il petto), hai 2 possibilità uscendo..o ti dimentichi della tavola e ti infili sotto l'onda a nuoto con la tavola a zonzo o ti giri come una tartaruga tenendo stretta la tavola al petto..la forma della tavola ed il tuo peso sotto faranno in modo che l'onda ti scivoli sopra senza portarti dietro con se..altre cose sono troppe complicate da spiegare cosi.. qui..
    Il secondo cerca di capire in che direzione frange l'onda e prova a remare un pò di taglio alla stessa in maniera tale che sarai un minimo in direzione al momento del salto..

    se usi una tavola in resina indossa un corpetto di neoprene, altrimenti dopo un ora avrai un dolore lancinante alle ossa della prima costola in basso.. io dopo quasi 20 anni ho un callo osseo e certe volte ancora mi faccio male.se vado in mare dopo mesi di inattività..ed occhio alle pinne quando la tavola ti sguscia da sotto il culo, se le prendi sui piedi poco male.. se ti scappa dalle palle..bhè non servono commenti..

    il resto sta a te..capire fin dove vuoi andare.. se dopo aver bevuto un ettolitro d'acqua sei ancora li, forse ti piace e magari prima di tornare a casa tagli un onda.. dovesse piacerti iniziano i guai perchè staccarsi da questa cosa è davvero difficile

    spero di esserti stato d'aiuto ma sopratutto chiaro.. forse ho divagato.. fammi qualche domanda più specifica e ti rispondo in merito..!

    dimenticavo una cosa importante...
    se ci sono altri surfisti, molti saranno ben lieti di darti una mano e lasciarti strada, in ogni caso occhio alle precedenze e al non tagliare la strada a nessuno.
    Molti come te hanno visto troppe volte point break .. e non vedono l'ora di rompere i coglioni e menare le mani
    Azz, altro che wind o kite...

    Cmq dev'essere bello qndo si è lassù...
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

Discussioni Simili

  1. kite surf puglia
    Di CRASH nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30/05/2011, 17:43
  2. Moto Mare Surf
    Di miss_valentine nel forum Report degli eventi
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 16/05/2011, 15:35
  3. Surf in citta'
    Di 081 nel forum Video
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13/10/2010, 18:18
  4. Surf estremo!
    Di FEBIUS nel forum Video
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 31/08/2010, 21:34
  5. nessuno di voi fa surf? (da onda)
    Di Lord Erol nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23/07/2010, 21:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •