
Originariamente Scritto da
redcell
moi.,.anche se dopo 18 di attività anni mi considero un ex surfista ormai, sto smettendo pian piano, perchè purtroppo per noi italiani il surf è viaggio.. e se non puoi viaggiare,almeno in parte è finita..
dalle tue parti lo fanno ovunque.. la scena italiana è nata più o meno li. Toscana e Liguria e poi più giù lazio e campania hanno una costa con 100 di break.. (vedi surfmagazine per gli spot italiani)..
purtroppo contrariamente da windsurf e kitesurf , surrogati più moderni, il surf in italia è fatto al 99% di pazienza..Iniziare con altro serve a poco, le tecniche sono differenti, l'uscita in mare ed il take off (partenza)su tutti..
poi certo magari ti diverti anche in altro modo.. ma ripeto kite e wind sono altra cosa, non li pratico non li conosco ...non ti saprei dire..Io ho fatto sempre e solo surf. al max un pò di skate in rampa..o long skate..
Tornando all'italia ed ai consigli, diciamo che centrare una finestra per fare surf durante una vacanza in italia in estate , è un pò come fare un terno al Lotto..
A quel punto il posto più comodo vicino è la costa Francesce Hossegor Biarritz ecc ecc.. e giù di li..8 ore di auto dal nord italia e sei sull'oceano..
Sulla tecnica ed i consigli che dire.. da qui è impossibile.. prima cosa forse la tavola, inizare con una softboard o un minimalibù.. prendere le schiume prima di andare sul picco, capire come reagisce la tavola, imparare ad entrare in acqua e sopratutto saper uscire... puoi contare solo sulle tue braccia (che si stancheranno presto) e sulle correnti ..
Insomma fatti guidare.. consigli,ce ne sarebbero, ma bisognerebbe essere li insieme.. da qui diventa tutto troppo difficile!
cmq ci sono anche altri utenti.. wolf orso e bella, credo..

se non ricordo male