Allora confermo quanto già postato in precedenza, la mia speed, come altre della serie iniziale, ha manifestato problemi di avviamento che con il tempo, nonostante una scrupolosa manutenzione, si sono accentuati fino a non voler più mettersi in moto, facendo dei brutti rumori dal motorino di avviamento (il cilindrotto sulla destra del motore dietro ai cilindri.
Questo fatto è dovuto ad un difetto di fabbrica del perno ruota libera, che fa girare il motorino stesso come se funzionasse, ma che non mette in moto il motore.
Il mio meccanico lo ha cambiato in garanzia, che viene riconosciuta senza problemi perchè è un problema noto.
Il pezzo in questione è un ingranaggio che nel kit di revisione, del costo di 380 euro, si presenta molto più grande, infatti una volta sostituito la kmoto parte con una facilità mai vista prima, essendo cambiato per motivi di dimensionamento il leveraggio del suddetto ingranaggio.
Questo per dirvi che se avete una speed del 2005 e vi parte male, non aspettate che scada la garanzia per farla sistemare, rivolgetevi ad un meccanico triumph con le palle e fatevi fare il previsto aggiornamento in garanzia.
Non è un richiamo e forse se lo starter non arriva alla rottura come il mio possono farvi storie, a questo punto fate girare stò motorino fino a romperlo così ve lo cambiano.
Spero di essere stato utile.





Rispondi Citando

