Ciao ragazzi (e non)
Dunque ieri prima di ritirare la moto (street Triple R del dicembre 2009) l'assistenza mi ha sostituito l'olio. Torno a casa dopo una ventina 15 di km in tangenziale e parcheggio nel garage. Stamani prendo la moto faccio un giro di pochi km, mi fermo in negozio di accessori moto e quando vado a riprendere la bestiola vedo una macchia d'olio e gocce dalla parte bassa del carter di sinistra.
Vado in assistenza controlla il serraggio dei bulloni ma non risolve niente perchè ancora perde e ci accorgiamo che perde anche dal carter di destra. Gli dico al meccanico non è per caso che hai messo troppo olio. Lui no stai tranquillo era a livello. Ci salutiamo dandoci appuntamento per domani per un controllo approfondito. Torno a casa e mi accorgo che la scarpa destra (quella che usa il freno ) è zuppa di olio. Mah. Pranzo, scendo in garage e controllo da solo. Vedo olio addirittura che goccia dalla pedalina del freno. Per farla breve (e per fortuna vista la lunghezza del post) controllo l'olio e meravigliato vedo che non c'era bisogno dell'asta poichè arrivava fino al foro e quasi usciva da solo. Imprecazioni varie sul meccanico e armato di siringa aspira circa un litro di olio (poco meno) per portalo a livello)
La perdita sembra diminuita ma credo che siano andate le guarnizione.
Adesso vi chiedo: Quali danni meccanici potrebbero essersi verificati oltre alle citate guarnizioni.
Il motore sembra girare bene e non si sentono strani rumori oltre al sibilo in accelerazione e la corposità del tre cilindri.
Per il meccanico ci penso io domani.
Grazie, come primo post dopo la presentazione non è male ........
Scusate la lungaggine.






				
					
					
					
						
  Rispondi Citando