In bocc al lupo e cerca di divertirti.
Dato che è la prima volta fatti dare almeno per le prime due sessioni, la pettorina dei rookies: sevirà a te per farti vedere meglio e ai missili per sapersi regolare di conseguenza.
Non aver fretta di andar forte, prima cerca di memorizzare la pista e individuare le traiettorie, poi comincia a spingere con una certa gradualità, ma non cercare le staccate al limite: ti faranno solo guidare impiccato e malissimo, meglio frenare un po' prima e guidare con una certa fluidità.
Ricordati che alle gomme che hai su serviranno almeno un paio di giri per scaldarsi bene.
Non fare cambi repentini di traiettoria, se decidi una linea tienila, anche se dietro senti di avere qualcuno più veloce, in questo modo gli renderai meno difficile il sorpasso ed eviterai inutili rischi.
Abbassa un po' la pressione delle gomme e dai un click in chiusura sulle regolazioni di compressione ed estensione sia davanti che dietro.

Sulla pista di Franciacorta ci sono un paio di punti critici:
Il primo è il tornantino di sinistra che immette nella parte nuova del circuito dove si arriva in seconda e si apre ancora molto piegati e per mettere la terza bisogna alzare un pelo la moto per non impuntarsi con lo stivale per terra.
Il secondo è il tornantino destro che porta al rettilineo di partenza, dove proprio a centro curva ad un metro circa dal cordolo c'è (se non hanno riasfaltato) una buchetta che se la prendi in pieno potrebbe metterti in grossa crisi: individuala e stalle ben alla larga.

Cerca di divertirti che è la cosa più importante
In bocca al lupo