Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 198

Discussione: strano problema display/elettrico

  1. #121
    TCP Rider L'avatar di combo77
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Roma
    Moto
    Speed triple 1050 '08
    Messaggi
    89
    Allora in questa foto si vede il regolatore di lato,



    Per la vite superiore ho usato lo stesso buco di prima, per quella sotto ho fatto un buco con un punteruolo da modellismo sul supporto (ci vuole una mezzoretta ma ne vale la pena) fai a occhio un cm sopra il vecchio foro inferiore del supporto di plastica, tanto sul regolatore nuovo il foro per la vite superiore è allungato e ti puoi regolare la posizione perchè hai un margine di mezzo cm circa. Qui si intravede un nastro rosso sul dado inferiore, perchè il nuovo buco essendo più alto combacia purtroppo col bombolino dell'ammortizzatore che è pressochè attaccato, allora ho messo un pò di nastro sul dado per creare spessore e poter fissare la chiave inglese sul dado in modo tale da tenerlo fermo davanti al buco per avvitarlo e non farlo cadere, gli spazi sono pressochè nulli quindi preparati alle incazzature per i dadi e le rondelle che ti cadranno ecc..

    In questa immagina si può vedere il collegamento dell'alternatore riciclato



    Come già detto, ho tagliato i vecchi fili gialli dal vecchio regolatore e c' ho montato la spina dedicata sfruttando il vecchio cablaggio. L'ordine dei fili non conta, montateli come volete.

    Questo nastrato di rosso è il vecchio cablaggio regolatore/batteria



    ho tagliato il plug del vecchio cavo regolatore/batteria e ho nastrato i quattro fili (2 rossi 2 neri) praticamente isolandolo, ho preferito fare così piuttosto che andare a smontare tutto il cablaggio che è un vero bordello, se siete pratici e avete pazienza eliminatelo proprio ma fin'ora non mi ha dato alcun problema. Dopo di che ho montato il nuovo cavo (1 nero e 1 rosso con fusibile da 30A) con la spina dedicata al regolatore e l'ho cablato fino al sottosella dove l'ho collegato alla batteria ASSIEME AI VECCHI CAVI ESISTENTI ROSSO E NERO GIA' COLLEGATI AD ESSA.

    Naturalmente sarebbe meglio scollegare la batteria mentre si lavora..

    Detto ciò per qualsiasi domanda chiedete pure spero ti possano aiutare meglio queste foto.

    Una cosa importante: quando smonti il serbatoio occhio ai due tubicini laterali neri di sfiato, segnane uno con del nastro e mettilo anche sul relativo attacco così ti ricordi l'ordine, uno dovrebbe essere di sfiato e uno di rientro se non sbaglio, se dovessi sbagliarti da quanto ho capito soffia dentro i due tubicini, quello con minore resistenza va nell'attacco più esterno del serbatoio guardandolo da dietro.
    Ultima modifica di combo77; 26/04/2011 alle 10:45

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da combo77 Visualizza Messaggio
    Allora in questa foto si vede il regolatore di lato,



    Per la vite superiore ho usato lo stesso buco di prima, per quella sotto ho fatto un buco con un punteruolo da modellismo sul supporto (ci vuole una mezzoretta ma ne vale la pena) fai a occhio un cm sopra il vecchio foro inferiore del supporto di plastica, tanto sul regolatore nuovo il foro per la vite superiore è allungato e ti puoi regolare la posizione perchè hai un margine di mezzo cm circa. Qui si intravede un nastro rosso sul dado inferiore, perchè il nuovo buco essendo più alto combacia purtroppo col bombolino dell'ammortizzatore che è pressochè attaccato, allora ho messo un pò di nastro sul dado per creare spessore e poter fissare la chiave inglese sul dado in modo tale da tenerlo fermo davanti al buco per avvitarlo e non farlo cadere, gli spazi sono pressochè nulli quindi preparati alle incazzature per i dadi e le rondelle che ti cadranno ecc..

    In questa immagina si può vedere il collegamento dell'alternatore riciclato



    Come già detto, ho tagliato i vecchi fili gialli dal vecchio regolatore e c' ho montato la spina dedicata sfruttando il vecchio cablaggio. L'ordine dei fili non conta, montateli come volete.

    Questo nastrato di rosso è il vecchio cablaggio regolatore/batteria



    ho tagliato il plug del vecchio cavo regolatore/batteria e ho nastrato i quattro fili (2 rossi 2 neri) praticamente isolandolo, ho preferito fare così piuttosto che andare a smontare tutto il cablaggio che è un vero bordello, se siete pratici e avete pazienza eliminatelo proprio ma fin'ora non mi ha dato alcun problema. Dopo di che ho montato il nuovo cavo (1 nero e 1 rosso con fusibile da 30A) con la spina dedicata al regolatore e l'ho cablato fino al sottosella dove l'ho collegato alla batteria ASSIEME AI VECCHI CAVI ESISTENTI ROSSO E NERO GIA' COLLEGATI AD ESSA.

    Naturalmente sarebbe meglio scollegare la batteria mentre si lavora..

    Detto ciò per qualsiasi domanda chiedete pure spero ti possano aiutare meglio queste foto.

    Una cosa importante: quando smonti il serbatoio occhio ai due tubicini laterali neri di sfiato, segnane uno con del nastro e mettilo anche sul relativo attacco così ti ricordi l'ordine, uno dovrebbe essere di sfiato e uno di rientro se non sbaglio, se dovessi sbagliarti da quanto ho capito soffia dentro i due tubicini, quello con minore resistenza va nell'attacco più esterno del serbatoio guardandolo da dietro.
    Grazie mille!
    Io ho trovato il nuovo kit della triumph per poter collegare il regolatore mofset senza dover tagliare nulla e senza dover mettere fusibili collegati alla batteria.
    Tra una decina di giorni dovrebbe e ripeto dovrebbero arrivarmi questi due cavetti cosi collego tutto.
    SIC 58

  4. #123
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    non capisco quelli che hai nastrato del vecchio regolatore da dove arrivano?

  5. #124
    TCP Rider L'avatar di combo77
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Roma
    Moto
    Speed triple 1050 '08
    Messaggi
    89
    Quelli non arrivano, ma piuttosto vanno.. Cioè partivano dal regolatore vecchio e finivano alla batteria, si collegavano tramite plug al cavo del regolatore con 2 cavi rossi e 2 neri (ancora non ho capito perchè 4 cavi.. Vabbè) e poi si cablavano insieme ad altri cavi di altre provenienze per finire collegati alla batteria, in sintesi sono i cavi che portavano la corrente continua alla batteria per ricaricarla, ergo ho tagliato il plug e l'ho nastrato perchè ho sostituito il vecchio collegamento con i nuovi cavi datomi in dotazione molto più grandi e con relativo fusibile, per collegarlo direttamente alla batteria..



    Citazione Originariamente Scritto da abetzz Visualizza Messaggio
    Grazie mille!
    Io ho trovato il nuovo kit della triumph per poter collegare il regolatore mofset senza dover tagliare nulla e senza dover mettere fusibili collegati alla batteria.
    Tra una decina di giorni dovrebbe e ripeto dovrebbero arrivarmi questi due cavetti cosi collego tutto.
    Il fusibile ti serve se è mosfet altrimenti rischi un corto circuito che ti brucia tutto l'impianto.. Che kit è scusa? Hai un link?

    Se vi può interessare ho altre foto:

    Il vecchio regolatore (notare i 4 cavi di alimentazione della batteria 2 rossi 2 neri e i 3 gialli dell'alternatore che ho tagliato e ai quali ho montato la spina dedicata del mosfet)



    Questo è il plug che era collegato al vecchio regolatore e che va a finire alla batteria, tagliato e nastrato (ovviamente visto che i cavi di alimentazione della batteria sono stati sostituiti da quelli del kit non potevo lasciare il plug scoperto così no?)



    E infine questo è il nuovo regolatore montato

    Ultima modifica di combo77; 26/04/2011 alle 13:05 Motivo: UnionePost automatica

  6. #125
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da combo77 Visualizza Messaggio
    Il fusibile ti serve se è mosfet altrimenti rischi un corto circuito che ti brucia tutto l'impianto.. Che kit è scusa? Hai un link?


    Ecco questo è il kit che ora ha messo in vendita la triumph
    il codice di riferimento per comprarlo in concessionaria è:
    T2500676

    Il kit è stato fatto per la street triple che come sapete ha ufficialmente cambiato il regolatore da normale a mofset!
    Quindi li ho ordinati cosi da poterli montare senza aver problemi di nessun genere o sbattimenti vari!
    SIC 58

  7. #126
    TCP Rider L'avatar di combo77
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Roma
    Moto
    Speed triple 1050 '08
    Messaggi
    89
    Ma il regolatore com'è fatto? ha il fusibile inserito dentro oppure prendi il rewgolatore a parte come quello nostro? Se è la seconda allora devi assolutamente montare un fusibile, se ti leggi tutti i forum italiani e stranieri tutte le persone che montano il mosfet, mettono un fusibile sul cavo positivo, alla fine tagliare un cavo e aggiungerci un fusibile non costa nulla fidati, tanto dalla foto che hai postato i cavi di alimentazione della batteria mi sembrano più grandi di quelli standard.. La rottura di palle è più nel montare il nuovo regolatore, chiaramente devi prendere una scatoletta impermeabile per fusibili e un fusibile da 30A.. per cablare i fili entrano da soli! dal regolatore c'è una fessura dietro che te li porta direttamente in batteria..
    Ultima modifica di combo77; 26/04/2011 alle 15:42

  8. #127
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    aa ora ho capito praticamrnte hai un pezzo di cavo del regolatore vecchio che non serve piu a un tubo

    prezzo dell'adattatore striunz?
    Ultima modifica di burnout; 26/04/2011 alle 16:58

  9. #128
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da combo77 Visualizza Messaggio
    Ma il regolatore com'è fatto? ha il fusibile inserito dentro oppure prendi il rewgolatore a parte come quello nostro? Se è la seconda allora devi assolutamente montare un fusibile, se ti leggi tutti i forum italiani e stranieri tutte le persone che montano il mosfet, mettono un fusibile sul cavo positivo, alla fine tagliare un cavo e aggiungerci un fusibile non costa nulla fidati, tanto dalla foto che hai postato i cavi di alimentazione della batteria mi sembrano più grandi di quelli standard.. La rottura di palle è più nel montare il nuovo regolatore, chiaramente devi prendere una scatoletta impermeabile per fusibili e un fusibile da 30A.. per cablare i fili entrano da soli! dal regolatore c'è una fessura dietro che te li porta direttamente in batteria..
    Ho contattato Decosse che è un esperto del forum inglese e mi ha detto che non devo fare nulla! Solo montare il kit.
    Infatti il regolatore mofset per la street dovrebbe proprio essere il FH012 e nella street non c'è da fare nessuna modifica.

    Citazione Originariamente Scritto da burnout Visualizza Messaggio
    aa ora ho capito praticamrnte hai un pezzo di cavo del regolatore vecchio che non serve piu a un tubo

    prezzo dell'adattatore striunz?
    20 euro circa
    Ultima modifica di abetzz; 26/04/2011 alle 17:09 Motivo: UnionePost automatica
    SIC 58

  10. #129
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    Citazione Originariamente Scritto da abetzz Visualizza Messaggio
    Ho contattato Decosse che è un esperto del forum inglese e mi ha detto che non devo fare nulla! Solo montare il kit.
    Infatti il regolatore mofset per la street dovrebbe proprio essere il FH012 e nella street non c'è da fare nessuna modifica.



    20 euro circa
    ottimo bisogna ordinarlo?

  11. #130
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da burnout Visualizza Messaggio
    ottimo bisogna ordinarlo?
    Io l'ho fatto! se hai skype o altro contattami in pm che ti dico come fare
    SIC 58

Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. problema strano pc
    Di vulcano nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 03/03/2011, 09:50
  2. problema strano su rs
    Di triumphone nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12/04/2010, 16:37
  3. Strano problema...
    Di Andy_76 nel forum Street Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02/11/2009, 13:00
  4. Problema strano al motore...
    Di speed.triple955 nel forum Speed Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 10/10/2009, 16:45
  5. Problema strano
    Di Giskard nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/06/2008, 20:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •