
Originariamente Scritto da
combo77
Allora in questa foto si vede il regolatore di lato,
Per la vite superiore ho usato lo stesso buco di prima, per quella sotto ho fatto un buco con un punteruolo da modellismo sul supporto (ci vuole una mezzoretta ma ne vale la pena) fai a occhio un cm sopra il vecchio foro inferiore del supporto di plastica, tanto sul regolatore nuovo il foro per la vite superiore è allungato e ti puoi regolare la posizione perchè hai un margine di mezzo cm circa. Qui si intravede un nastro rosso sul dado inferiore, perchè il nuovo buco essendo più alto combacia purtroppo col bombolino dell'ammortizzatore che è pressochè attaccato, allora ho messo un pò di nastro sul dado per creare spessore e poter fissare la chiave inglese sul dado in modo tale da tenerlo fermo davanti al buco per avvitarlo e non farlo cadere, gli spazi sono pressochè nulli quindi preparati alle incazzature per i dadi e le rondelle che ti cadranno ecc..
In questa immagina si può vedere il collegamento dell'alternatore riciclato
Come già detto, ho tagliato i vecchi fili gialli dal vecchio regolatore e c' ho montato la spina dedicata sfruttando il vecchio cablaggio. L'ordine dei fili non conta, montateli come volete.
Questo nastrato di rosso è il vecchio cablaggio regolatore/batteria
ho tagliato il plug del vecchio cavo regolatore/batteria e ho nastrato i quattro fili (2 rossi 2 neri) praticamente isolandolo, ho preferito fare così piuttosto che andare a smontare tutto il cablaggio che è un vero bordello, se siete pratici e avete pazienza eliminatelo proprio ma fin'ora non mi ha dato alcun problema. Dopo di che ho montato il nuovo cavo (1 nero e 1 rosso con fusibile da 30A) con la spina dedicata al regolatore e l'ho cablato fino al sottosella dove l'ho collegato alla batteria ASSIEME AI VECCHI CAVI ESISTENTI ROSSO E NERO GIA' COLLEGATI AD ESSA.
Naturalmente sarebbe meglio scollegare la batteria mentre si lavora..
Detto ciò per qualsiasi domanda chiedete pure spero ti possano aiutare meglio queste foto.
Una cosa importante: quando smonti il serbatoio occhio ai due tubicini laterali neri di sfiato, segnane uno con del nastro e mettilo anche sul relativo attacco così ti ricordi l'ordine, uno dovrebbe essere di sfiato e uno di rientro se non sbaglio, se dovessi sbagliarti da quanto ho capito soffia dentro i due tubicini, quello con minore resistenza va nell'attacco più esterno del serbatoio guardandolo da dietro.