no spam please...
la lotus è questa?
LOTUS SUPER SEVEN "GULF LIVREA" By R.Hood Auto usata - In vendita Roma
avvertite herbie![]()
no spam please...
la lotus è questa?
LOTUS SUPER SEVEN "GULF LIVREA" By R.Hood Auto usata - In vendita Roma
avvertite herbie![]()
orcache...intriplatosantosubito
nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
AUGURI MAX
WLF
cavolo bella.. avevo capito spider alfa romeo.. il duetto insomma
però questa è tosta.. anche come utilizzo è proprio uno sfizio..diciamo non da utilizzo giornaliero...
cmq se vuoi una porsche prova con le 912.. quotano meno, esteticamente sono identiche alle 911.. e ci sono degli esemplari simpatici in giro![]()
...bella vero!!!!...
Comunque secondo me ci sono tante macchine che ancora si trovano ad un prezzo decente e che sono belle belle...ad esempio le lancia...fulvia coupe, montecarlo con motore centrale, deltona (hf...magari la martini!!!!però già qui le quotazioni salgono un pò)...oppure ti metti in cantina una bella fiat coupè che le trovi veramente a due soldi e tra un pò vedrai!!!!
GdE - Gruppo degli Eterni!!!!
Ci sono alcune considerazioni da fare, come quelle molto pertinenti di Hal9000, poi ne devi fare ancora altre. Io ho due macchine d'epoca, a una delle quali ho rifatto gli interni in prima persona (spendendo circa 1200 euro per i soli materiali), ma a parte questo, considera che un'auto d'epoca non può essere intesa come investimento per i seguenti motivi: primo le devi far girare e questo ha un costo (anche abbastanza elevato) consumano come carri armati, spesso hanno bisogno di piccoli interventi e comunque se giri bollo e assicurazione li devi fare; secondo mettere un "investimento" sulla strada è un rischio enorme; terzo devi avere la passione, perchè è più le volte che non partono, che ti mollano per strada, che fanno "rumorini strani", che le volte che le usi senza problemi e se è una passione non può essere un investimento, io non venderei mai nè la mia Fulvietta (che oggi ho usato per venire al lavoro), nè tanto meno la Citroen Traction Avant.
Ricapitolando: teoricamente può essere un investimento, le mie sono quotate più di quanto ho speso io, di fatto non lo è perchè non le venderei mai e poi perchè in questi anni ci ho speso molto più dell'incremento del loro prezzo!
Secondo me hai le idee ancora poco chiare.
Con le auto d'epoca spesso chi più spende (all'inizio) meno spende (in seguito) ma devi farti seguire molto bene nella scelta dell'esemplare.
Le Porsche sono un caso a sè stante, dovrebbero costare sempre ed essere sempre ben rivendibili ma... data la particolarità del loro mercato prendere l'inc*lata è un attimo... occhio ai matching numbers, esemplari più o meno pasticciati, botte importanti. Privilegia sempre l'originalità al 100%, quindi ti serve un esperto serio che ti aiuti, vista anche l'infinità di modelli, specifiche e dettagli nel corso di 30 anni di produzione.
Detto questo se compri bene, ed equivale a spendere non poco, non te ne pentirai avendo un'auto bella, divertente ed utilizzabile anche intensamente senza patemi.
Se ragioni in ottica investimento lascia stare le repliche (tipo la seven...).
Se ti serve una 2+2 un bel classico, anche se tipologia totalmente diversa da porsche, ti consiglierei una Mercedes SL della serie 107 (non esemplari dagli USA però), potrebbe rientrare nel budget che ti sei dato.
![]()
Ultima modifica di superIII; 29/03/2011 alle 08:33
le auto d'epoca, come le barche, se hai la pretesa di andarci anche in giro per un uso "quasi" normale, ti fanno godere solo due volte: quando le compri, e quando (e se) riesci a rivenderle![]()
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Sulle barche non so, ma per le macchine ti posso assicurare che non è così. Ci sono così tanti tipi di auto d'epoca, che ognuno può scegliere quella che più si confà alle sue esigenze.
Io ne ho due e ti posso assicurare che il massimo godimento lo provo quando le tiro fuori da garage e ci faccio qualche lavoretto e poi vado a farmi un giro. Una la utilizzo pochissimo perchè ha 60 anni e la uso solo per brevi giri, ma la Fulvietta (che di anni ne ha "solo" 37) la uso regolarmente, oggi ci sono venuto al lavoro, che dista da casa 38 kme provo grande piacere ad utilizzarla, a provare il "godimento" della vendita manco ci penso
!
la mia DS ha 38 anni, ed ora che ho il motore e parte della meccanica NUOVI fatti a regola con solo roba originale Citroen non piu' nessun patema ad usarla quotidianamente
e comunque l'ho presa con il motore non restaurato, con un numero imprecisato di km (il contakm tot ha solo 5 cifre) e mi ha portato in giro per 9 anni e piu' di 80000km prima di farmi capire che non ne poteva piu' (poi non ti dico cosa abbiamo trovato quando l'abbiamo aperto). in questi 9 anni mi ha lasciato a piedi solo due volte di cui una per una cazzata che ho fatto io.....