Qualche vantaggio l'attestazione ASI lo offre. Non tanto il bollo, in quanto è in relazione all'età del veicolo (dai 20 ai 30 anni forfettario, oltre i 30 esente il possesso forfettario per girare), ma per l'assicurazione.
Mi spiego, non è una regola, ma con l'attestato ASI ci sono un sacco di convenzioni e si paga un'inezia, senza è molto più complicato, la mia Citroen è ASI e pago 95 euro all'anno, se volgio una copertura per altri guidatori (come ho fatto io) circa 190, la Fulvietta non è ASI e pago un'assicurazione normale enon c'è verso di trovare qualcosa di realmente vantaggioso.
Inoltre una volta ottenuto l'attestato non è necessario continuare ad essere soci di niente, l'attestato lo hai e nessuno te lo toglie.