... basta... vado a montare le rotalla.
... basta... vado a montare le rotalla.



Ocio
Ocio
P.S. perchè non posso andare d'accordo con Dunlop........
nemmeno con le QII![]()










Io su qualsiasi gomma ho sempre seguito quanto consigliatomi da un mio amico che corre in pista , partendo da una pressione di 2,4 anteriore e 2,7 posteriore facevo così.... se il cielo era blu scendevo di 0,05bar ognuna , se era nuvolo aumentavo di 0,02 bar ognuna , se dovevo andare al bar le mettevo alla stessa pressione , se il giro durava solo 1 ora le mettevo a 2.7/2.9 , se facevo autostrada le mettevo entrambe a 2.9 , se facevo la tangenziale le mettevo a 2.8 ma se dopo la tangenziale scendevo in statale allora ricorreggevo subito a 2,4 - 2,7 ovviamente basandomi sulle condizioni meteo della giornata come scritto in precedenza...
Quando poi lasciavo la moto in box senza usarla per più di una settimana sgonfiavo completamente le gomme perchè cosi' son sicuro che non perdono la forma....




mah.... il tuo amico mi sa che ne sa poco.... a parte il fatto che le pressioni di 2.4/2.7 A FREDDO.... IN PISTA sono esagerate....
in ogni caso la pressione della posteriore va tenuta + bassa dell'anteriore.... una cosa tipo 2.1/1.8 2.2/1.8 2.2/1.7 2.1/1.7 ma varia da gomma a gomma.... con le D211 addirittura il posteriore va a 1.4
il contrario, posteriore + gonfia dell'anteriore, è totalmente errato






Mille ,era un filo ironico l'intervento di gianluca,non s'era capito?
Prendono per il culo me,che controllo e correggo le pressioni in continuazione,ma facendo così faccio 5000km con gomme sportive pur pesando un botto fra me e la moto,e viaggiando come un treno....![]()








... ultime news... ho montato il gancio traino alla Speed... così posso attaccarci questo:
![]()