Sicuramente , ma anche spendendo meno, potrei anche pensare ad una giapponese , il discorso "spendere" di più è valido ma non possiamo generalizzare il "di più" .
Sicuramente siamo tutti propensi a dare qualcosina in più se valutiamo le cose "migliorative" però il portafoglio non è uguale per tutti e quind il "tuo poco di più" potrebbe esserre un "eccessivamente troppo" per me o il contrario...
Io dico che Triumph è "abbastanza" allineata alla concorrenza come prezzi , il problema è solo quello che l'utente vuole , se cerca un prodotto nuovo e tecnologicamente avanzato , al momento Triumph non offre questo , se cerca un prodotto affidabile e dai bassi costi di manutenzione ed una rete post vendita presente sul territorio Triumph non offre questo ...
al contrario se cerca un prodotto "di nicchia" per differenziarsi un po' dal mercato globale oppure è un patito del marchio perchè chessò appassionato di storia allora Triumph offre questo.....certo le ultime Speed e Street hanno fatto discutere per la questione "perdita di stile" ,ma Triumph continua a produrre bellissime moto come la Bonneville , la THRUXTON e la SCRAMBLER e secondo me è questo il settore nel quale è difficile batterla....
Se dovessimo parlare solo di Speed e Street ci sono un mondo di moto che potrebbero tranquillamente sostituirle ora che hanno perso il "marchio inglese" che le distingueva....la scelta di spendere di più o di meno è solo figlia del portafoglio di chi acquista o delle esigenze di guida......
Ultima modifica di Gianluca74; 01/04/2011 alle 08:48
non mi sembra che fino a ora siano arrivate valide alternative ......
Ecco le alternative per Speed e Street ....si può scegliere in base a gusti , necessità e portafoglio ...
Moto nuove - Offerte moto nuove in vendita - Moto.it