Opinione catastrofica e drammatica. Speriamo si possa evitare il peggio.
Conosco quei reattori, si rischia la catastrofe | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano
“Conosco i reattori di Fukushima
Ecco perché sarà peggio di Chernobyl”
Paolo Ruffatti, ingegnere dell'Ansaldo nucleare negli anni '70: “L'impianto è uguale a quello di Caorso, ma è meno evoluto nel sistema di raffreddamento. Che i noccioli di tre reattori siano fusi è garantito. L'uranio finirà nel terreno e nelle falde. Si rischia di dover sfollare milioni di giapponesi"
"La centrale di Fukushima sarà smantellata". Lo ha detto il premier giapponese Naoto Kan. Ma intanto l'emergenza non si placa. Rilevate tracce di plutonio fuoriuscito dall'impianto. Contaminate le acque del mare e pure la carne (leggi la cronaca della giornata). Tepco, società che gestisce l'impianto, rischia di dover pagare un maxi risarcimento danni. Il livello di radiazioni in un tunnel sotterraneo all’esterno dell’edificio che ospita la turbina del reattore numero 2 è 10mila volte superiore ai limiti normali registrati nei reattori. Un'ingegnere che negli anni '70 guidò l'officina meccanica nucleare dell'Ansaldo fa un'analisi drammatica della situazione: "Se non sono riusciti a raffreddare il nocciolo, la fusione va avanti. Non sappiamo se ci sia ancora acqua nella piscina di soppressione. Se non c'è più, il liquido finisce direttamente nel terreno. Peggio di quel che è successo a Chernobyl, dove c'è stato rilascio di radiazioni più che altro nell'aria. E peggio di Three Mile Island (incidente del 1979), dove il nocciolo è rimasto nel contenitore e lo stanno ancora raffreddando