
Originariamente Scritto da
alessandro2804
non credo alla cazzata del far west o della jungla per molti motivi sociali che nel lungo periodo necessariamente vengono a formarsi per lo stesso suo benessere e che lo scambio volontario e la difesa dei diritti di proprietà sono in grado di garantire. Poi attenti a non confondere mercato, libertà individuale con farsi i cazzi propri,autosufficienza, egoismo,sopraffazione, legge del più forte perchè questo è ciò che avviene oggi..distaccandosi dalle responsabilità e delegando le nostre decsioni ad altri. Nel mercato ci sono valori condivisi basati sulla libera scelta e non sull'obbligo, la libertà non và intesa come mezzo per condurci in un mondo perfetto ma sicuramente migliorabile.
San Tommaso, “Summa teologiae”: “La proprietà privata è necessaria alla vita umana per tre ragioni: primo, perché ognuno si preoccupa più di qualcosa che sia di sua sola responsabilità piuttosto che di ciò che è posseduto in comune o da molti - poiché in questo caso ognuno evita il lavoro e lascia la responsabilità a qualcun altro, cosa che succede quando troppi sono coinvolti. Secondo, perché le attività degli uomini vengono organizzate in modo più efficiente se ogni persona ha le sue responsabilità a cui adempiere; ci sarebbe il caos se tutti si occupassero di tutto. Terzo, perché gli uomini vivono in maggior pace quando ognuno è contento del proprio compito (re sua contentus est). Vediamo infatti che spesso scoppiano dispute tra uomini che possiedono cose in comune senza distinzione”