Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Minimo basso - cosa controllare ancora?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Odino
    Data Registrazione
    23/01/08
    Località
    Bergamo
    Moto
    Odino a cavallo di Sleipnir... la sua rocket!
    Messaggi
    1,501

    Question Minimo basso - cosa controllare ancora?

    Mi appello ai tecnici del forum per qualche dritta per venire a capo di un problemino che non si risolve sulla rocket, ma che vedo si presenta anche sulla speed e sulla tiger. Ho fatto passare post vecchi ma non trovo soluzioni valide

    Premetto che fino a poco fa montavo uno scarico semi-aperto con mappatura più grassa, mentre adesso ho rimontato lo scarico originale con catalizzatore, in vista di un viaggetto e del collaudo.

    Allora il problema è molto semplice: il minimo, quando mi fermo ad uno stop o al semaforo scende a quasi 600 giri e poi pian piano torna a 850 (valore giusto). La moto non si spegne. C'è da dire che la uso molto anche in città, quindi giri bassi quasi sempre.

    Gli interventi che ho fatto personalmente due settimane fa sono questi:
    - pulizia corpi farfallati perchè belli incrostati;
    - pulizia airbox;
    - riallineamento farfalle (con tune-ecu);
    - regolazione sensore TPS e stepper minimo (sempre con tune-ecu);
    - mappa originale leggermente modificata per limitare l'intervento delle farfalle secondarie (limitare ma non escludere);
    - Soffiato filtro aria, che comunque non era molto sporco;
    - fatto reset TPS ed autoadattamento.

    Oltretutto ieri, in montagna, con gas costante attorno ai 2000 giri mi dava un po' di strappi. Questo non so se può essere legato allo stesso problema.

    Io pensavo di smontare le 6 candele, pulirle ed eventualmente spessorarle (anche se hanno un solo anno) e se possibile (chiedo a voi), vista la sporcizia nell'airbox, pulire il sensore dell'aria.

    Altri suggerimenti o procedo così?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di fabio.t509
    Data Registrazione
    03/12/09
    Località
    00032
    Moto
    SPEED TRIPLE T509 MY 1997
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente Scritto da Odino Visualizza Messaggio
    Mi appello ai tecnici del forum per qualche dritta per venire a capo di un problemino che non si risolve sulla rocket, ma che vedo si presenta anche sulla speed e sulla tiger. Ho fatto passare post vecchi ma non trovo soluzioni valide

    Premetto che fino a poco fa montavo uno scarico semi-aperto con mappatura più grassa, mentre adesso ho rimontato lo scarico originale con catalizzatore, in vista di un viaggetto e del collaudo.

    Allora il problema è molto semplice: il minimo, quando mi fermo ad uno stop o al semaforo scende a quasi 600 giri e poi pian piano torna a 850 (valore giusto). La moto non si spegne. C'è da dire che la uso molto anche in città, quindi giri bassi quasi sempre.

    Gli interventi che ho fatto personalmente due settimane fa sono questi:
    - pulizia corpi farfallati perchè belli incrostati;
    - pulizia airbox;
    - riallineamento farfalle (con tune-ecu);
    - regolazione sensore TPS e stepper minimo (sempre con tune-ecu);
    - mappa originale leggermente modificata per limitare l'intervento delle farfalle secondarie (limitare ma non escludere);
    - Soffiato filtro aria, che comunque non era molto sporco;
    - fatto reset TPS ed autoadattamento.

    Oltretutto ieri, in montagna, con gas costante attorno ai 2000 giri mi dava un po' di strappi. Questo non so se può essere legato allo stesso problema.

    Io pensavo di smontare le 6 candele, pulirle ed eventualmente spessorarle (anche se hanno un solo anno) e se possibile (chiedo a voi), vista la sporcizia nell'airbox, pulire il sensore dell'aria.

    Altri suggerimenti o procedo così?
    (non sono un "tecnico"del forum).......Portala dal meccanico che è meglio.!!

    ACCENDI IL MOTORE....LA VITA INIZIA TRA POCHI SECONDI!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Odino
    Data Registrazione
    23/01/08
    Località
    Bergamo
    Moto
    Odino a cavallo di Sleipnir... la sua rocket!
    Messaggi
    1,501
    Citazione Originariamente Scritto da fabio.t509 Visualizza Messaggio
    (non sono un "tecnico"del forum).......Portala dal meccanico che è meglio.!!
    x le cose che non posso o non so fare, questo è d'obbligo, ma per il resto mi arrangio...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di fabio.t509
    Data Registrazione
    03/12/09
    Località
    00032
    Moto
    SPEED TRIPLE T509 MY 1997
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente Scritto da Odino Visualizza Messaggio
    x le cose che non posso o non so fare, questo è d'obbligo, ma per il resto mi arrangio...
    vorrei anchio arrangiarmi come te!!!!hai tutto quello che serve,e vedo che sai parecchie cosette tra meccanica e eletrronica.

    ACCENDI IL MOTORE....LA VITA INIZIA TRA POCHI SECONDI!!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Odino
    Data Registrazione
    23/01/08
    Località
    Bergamo
    Moto
    Odino a cavallo di Sleipnir... la sua rocket!
    Messaggi
    1,501
    Citazione Originariamente Scritto da fabio.t509 Visualizza Messaggio
    vorrei anchio arrangiarmi come te!!!!hai tutto quello che serve,e vedo che sai parecchie cosette tra meccanica e eletrronica.
    Tante cose, i meccanici, le fanno sembrare difficili, però a volte basta un po' di manualità, manuale d'officina alla mano e valutare la fattibilità e magari un meccanico amico

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di fabio.t509
    Data Registrazione
    03/12/09
    Località
    00032
    Moto
    SPEED TRIPLE T509 MY 1997
    Messaggi
    527
    giustissimo

    ACCENDI IL MOTORE....LA VITA INIZIA TRA POCHI SECONDI!!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Loop
    Data Registrazione
    19/06/09
    Moto
    Triumph Thruxton 900 modello 2006 a carburatori
    Messaggi
    542
    Da come la descrivi sembrerebbe magra di minimo, il fatto di strappare a gas costante a medio/basso regime e il minimo che precipita per poi risalire ne sono classici sintomi ... per me due ipotesi :
    1. Ricontrolla le "mappa originale leggermente modificata " che hai creato
    2. Accertati che il motore non aspiri aria "indesiderata" (es. collettori in gomma screpolati o altro).
    Cerca di risolvere da solo vedrai che la soddisfazione sarà grande.
    Ciao.
    - NULLA NASCE, NULLA MUORE, TUTTO SI TRASFORMA -

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Odino
    Data Registrazione
    23/01/08
    Località
    Bergamo
    Moto
    Odino a cavallo di Sleipnir... la sua rocket!
    Messaggi
    1,501
    Citazione Originariamente Scritto da Loop Visualizza Messaggio
    Da come la descrivi sembrerebbe magra di minimo, il fatto di strappare a gas costante a medio/basso regime e il minimo che precipita per poi risalire ne sono classici sintomi ... per me due ipotesi :
    1. Ricontrolla le "mappa originale leggermente modificata " che hai creato
    2. Accertati che il motore non aspiri aria "indesiderata" (es. collettori in gomma screpolati o altro).
    Cerca di risolvere da solo vedrai che la soddisfazione sarà grande.
    Ciao.

    Dici che sia magra? Controllare i tubi, tubetti e tubicini, questo sicuramente, e già che ci sono cambio ancora le candele e controllo le pipette.
    La mappa non credo che c'entri molto. Di per se è stata modificata solo nella apertura della valvola secondaria e solo nelle prime 3 marce. La moto strappava anche in 4° e 5° marcia, che non sono modificate nella mappa e inoltre, il minimo, non è stato toccato a livello di mappa... Praticamente la farfalla secondaria si apre un pochino di più del previsto (solo a gas aperto e non al minimo) per avere più coppia. Ma il fatto è che sta cosa del minimo me la fa anche con la mappa originale

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    Non so' come e' il sistema di regolazione del minimo sulla rocket, comunque controlla che sia tutto pulito e libero di muoversi, tubi compresi.
    La sonda lambda, con lo scarico aperto, l' avevi disabilitata/scollegata/smontata??

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,078
    anke io ho lo stesso maledattissimo problema con la t 509...
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. cosa controllare prima dell'aquisto
    Di mattburnout nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06/02/2012, 09:10
  2. Aiuto, non sò piu cosa controllare!!
    Di cicciobastardo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28/06/2010, 17:40
  3. Cosa controllare sull'usato
    Di iamlegend nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07/12/2009, 20:39
  4. Daytona 675 cosa controllare
    Di Mauro Testoni nel forum Daytona
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 01/08/2009, 16:32
  5. Cosa controllare su Daytona 675 usata?
    Di Rix nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11/06/2007, 10:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •