ciao a tutti, visto che il 10, tempo permettendo, ci sarà il primo giro serio dopo aver usato la moto tutto l'inverno casa-lavoro-casa, volevo risolvere due problemi accorsi dopo alcuni interventi.
Ho cambiato gli scarichi con l'Exan 3-1 completo che però ha su sia il dbkiller (che non intendo togliere), sia il catalizzatore (che potrei togliere se fosse la causa di un problema.
insieme allo scarico ho messo la evo della rapid bike, centralina auto mappante con cui ho fatto già 120 km circa.
il problema di partenza dopo aver messo lo scarico era il singhiozzo del motore tra i 2.000 e 3.500/4000 giri, saltellava come se la marcia fosse troppo alta ma prima non lo faceva.
per risolvere ho messo la centralina, che nei 120 km ha migliorato il problema relegandolo tra i 2000 e 2500.
1) smanettando nelle impostazioni e abbassando a 2000 il limite di giri a cui interviene l'automappatura (ora è a 3000) rischio di fare danni?
2) la centralina ha risolto in parte il problema ma aumentato incredibilmente gli scoppiettii in rilascio, ora appena mollo l'acceleratore e la lancetta scende sotto i 5000 giri sembra la seconda guerra mondiale! come risolvere? può servire togliere il catalizzatore?
3) dopo aver messo la centralina ho notato che il sensore di marcia è impazzito: quando scalo da sesta a quinta mi mostra 6-4-5. quando scalo da quinta a quarta l'indicatore mostra in rapida successione 5-6-4 e così via. cosa può essere?