Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio abbigliamento Dolomiti a maggio o giugno

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Alex76
    Data Registrazione
    05/04/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Speed 1050 '05 - Tmax
    Messaggi
    227

    Consiglio abbigliamento Dolomiti a maggio o giugno

    Che abbigliamento mi consigliate per un giro nelle Dolomiti a maggio o giugno?
    Tuta pelle o giacca e pantaloni in tessuto? Quanti gradi ci sono di giorno?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di SadShape
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    ...mi son perso.
    Moto
    solo l'abbigliamento...
    Messaggi
    2,597
    Citazione Originariamente Scritto da Alex76 Visualizza Messaggio
    Che abbigliamento mi consigliate per un giro nelle Dolomiti a maggio o giugno?
    Tuta pelle o giacca e pantaloni in tessuto? Quanti gradi ci sono di giorno?
    MAh, io mi porterei abbigliamento tecnico con fodere termiche... se fa caldo ti spogli... se fa freddo e non sei attrezzato son dolori!
    Cmq anche una bella tuta antiacqua nel caso di freddo intenso può essere usata come antivento/antifreddo di emergenza... e funziona davero!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Renny
    Data Registrazione
    18/03/08
    Località
    Venezia
    Moto
    Sprint st955i
    Messaggi
    196
    io sono partito da venezia a fine maggio una domenica col completo in pelle sotto gli sguardi allibiti di gente con infradito e pantaloncini corti e sono arrivato al giau che avevo freddo con i lati della strada pieni di neve...
    pure io ti consiglierei di usare abbigliamento tecnico con fodere termiche con tuta antipioggia appresso...
    La pelle a parer mio va bene in primavera e autunno in pianura e in piena estate in montagna.

    sempre IMHO però...
    Lamps

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Alex76
    Data Registrazione
    05/04/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Speed 1050 '05 - Tmax
    Messaggi
    227
    Cmq non dev'essere freddissimo...l'unico problema e' che in montagna può piovere ogni mezz'ora.
    Ma come si impermeabilizza una tuta in pelle?
    (sto valutando l'acquisto di una tuta in pelle)

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di snipe
    Data Registrazione
    05/11/07
    Località
    XII Morelli -FE-
    Moto
    EX Tiger 1050 EX R1200RT presto tiger 800 st
    Messaggi
    1,795
    sono d'accordo con Sadshape comq a maggio/giugno sicuramente non è un gran freddo

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Asx
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Valli bergamasche
    Moto
    "The Queen" Street Triple Crystal White my2011 - Ex moto: "Kiba" Yamaha Fz6 my2005
    Messaggi
    1,481
    Citazione Originariamente Scritto da Alex76 Visualizza Messaggio
    Cmq non dev'essere freddissimo...l'unico problema e' che in montagna può piovere ogni mezz'ora.
    Ma come si impermeabilizza una tuta in pelle?
    (sto valutando l'acquisto di una tuta in pelle)
    con un completo antipioggia

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di streetbelun
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    belluno
    Moto
    appiedato al momento......
    Messaggi
    1,773
    io ci abito a due passi dei passi, come già ti hanno detto l'ideale sopratutto per escursioni di qualche giorno sarebbe una tuta in goretex che funge anche da antipioggia; con quella in pelle se becchi una giornata brutta geli e se piove ti vuole l'antipioggia. Le temperature sono molto variabili come il tempo, comunque tieni presente che sui passi di giorno col sole non hai problemi, ben diverso se becchi giornate uggiose......la neve a maggio giugno si è vista spesso...dura mezza giornata ma è possibile che venga.......insomma quello che ti farà la differenza non sarà l'altitudine ma il tempo che trovi.......dalle mie parti dicono di vestirsi a cipolla.....ovvero a strati......cosi ti adegui al momento e alla situazione......con la tuta in pelle diventa difficile. Ciao

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    se ci vai per più giorni.....devi avere un pò di tutto....a Giugno puoi trovare 30gradi....o 3 gradi....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

Discussioni Simili

  1. DOLOMITI:Consiglio localita x ferie invernali/primaverili
    Di speedcane nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 17/11/2009, 19:48
  2. DOLOMITI RUN Sabato 13 Giugno 2009
    Di SteveSpeed nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10/06/2009, 00:04
  3. 7 Giugno Uscita sulle Dolomiti R.A.T. PADOVA - Qualcuno c'è stato?
    Di SteveSpeed nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/06/2009, 21:07
  4. Dal 30 Maggio al 10 Giugno in Spagna
    Di cartesio nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17/03/2009, 16:42
  5. TNE - 28 Giugno - Dolomiti Friulane
    Di Rici nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 235
    Ultimo Messaggio: 30/06/2008, 18:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •